testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 Licheni di San Rossore - Cladonia sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 dicembre 2008 : 09:51:33 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia



Licheni di San Rossore - Cladonia sp.



In escursione una settimana fa con i soliti amici, Bibius, Simone, e papà.., ci eravamo stati anche un anno fa ma senza esito per la giornata piovosa. Sopra ad una enorme vecchia quercia caduta, dove c'era di tutto, un vero albero della cuccagna, compreso tantissme Cladonia sp.


Licheni di San Rossore - Cladonia sp.


simo



Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 dicembre 2008 : 13:57:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
....mi sembra Cladonia fimbriata, piuttosto tipica per la forma allungata del peduncolo delle coppe e per i soredi farinosi
ciao
PL
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net