Foto scattata questa estata nell'entroterra ligure. A prima vista mi era sembrato un muschio, poi ho visto che sembra nascere dal centro delle foglie del lichene.
... Sarebbe d'accordo con Pier Luigi, per me potrebbe essere Leucobryum glaucum o allora Orthotrichum ma non credo perche le "foglie" sono qui meno larghe. Non vedo bene Fissidens sp. qui.
Christiano
Modificato da - Christiano in data 01 gennaio 2009 18:50:20
E' successo anche a Matteo, che ha tanta esperienza, di non poter mandare una foto; qulcuno mi sa dire perchè? In ogni caso per poter capire bene di che cosa si tratta bisogna mettere sul sito qualche altra foto più in dettaglio. L'hatitus ricorda effettivamente Leucobryum come anche il colore verde glauco delle foglioline. In ogni caso basta esaminare al microscopio le foglioline è si vedrà che hanno una nervatura che la occupa quasi interamente quindi in apparenza mancante. Poi presenza di leucocisti (ovvero cellule sprovviste di cloropalasti) compagne con clorocisti.