testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Quiz 2.....
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 dicembre 2008 : 14:07:31 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia



Quiz 2.....


Visto che vi piacciono i quiz, ne riprongo un'altro, questa volta un pò più facile, almeno per me, visto che nelle mie zone se ne trovato abbastanza, ma non so da voi, vediamo chi si fa avanti...


Quiz 2.....


simo



Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 18 dicembre 2008 : 16:51:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao

se io intanto ti dico che ha un odore di farina mi dai una martellata???

poi continuo..



giancarlo

Modificato da - giancarlo in data 18 dicembre 2008 16:51:58
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 dicembre 2008 : 19:38:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao Giancarlo,

si in effetti ha un buon odore di farina...


simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

Ennio Carassai
Moderatore

Città: Macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


1851 Messaggi
Micologia

Inserito il - 18 dicembre 2008 : 23:17:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
... potrei aggiungere che, a mio avviso, vedo delle lamelle nettamente smarginate (tipiche dei Tricholoma), Ennio.
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 dicembre 2008 : 23:23:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ennio....





Simo



Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

peppe
Utente V.I.P.


Città: Guardea
Prov.: Terni

Regione: Umbria


420 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 dicembre 2008 : 08:35:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Buongiorno Fox, vorrei candidarmi alla martellata dicendo gen. Hygrophorus ( anche se le lamelle poco lo ricordano )......Saluti.
peppe
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 dicembre 2008 : 08:46:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie del tuo intervento Peppe,

di prima mattina vi dico che non è un Hygrophorus, poi si vede che non ha le lamelle da Hygrophorus sp.

anche tu candidato alla

E Batman che fine ha fatto, è sempre li con la borsa del ghiaccio..??


simo







Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

peppe
Utente V.I.P.


Città: Guardea
Prov.: Terni

Regione: Umbria


420 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 dicembre 2008 : 09:46:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
RiBuongiorno Fox, avendo preso una martellata con bernoccolo incorporato a dx , vorrei fare il paro con la Sx, dicendo Dermoloma sp. .Saluto dissolvendomi con il mal di testa.
peppe
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 dicembre 2008 : 10:03:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Ciao Peppe,

ma allora ci trovi gusto



simo





Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

Batman
Moderatore


Città: Arezzo
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


3594 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 dicembre 2008 : 11:10:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
ok rischiamo le bastonate ma a patto che cambi zona perchè sono ancora dolenti.
Tricholomella constricta.
Batman
Torna all'inizio della Pagina

Ennio Carassai
Moderatore

Città: Macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


1851 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 dicembre 2008 : 11:38:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Batman:

Ciao,
ok rischiamo le bastonate ma a patto che cambi zona perchè sono ancora dolenti.
Tricholomella constricta.
Batman


... certo che se si potesse vedere un pò di gambo, forse potremo vederci dei deboli residui di anello, e allora l'ipotesi sarebbe più concreta,
a risentirci,
Ennio.
P.S. Simo non esssere "tirchia"
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 dicembre 2008 : 12:01:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Carissimi amici,

capisco la difficoltà, però non voglio lasciarvi con l'amaro in bocca ...

guardate non è difficile, il gambo bianco leggermente un pò clavato,
in alcuni esemplari più marcato, concolore con le lamelle...
non ha residui ne di velo e ne di anello...

Vi ho dato un grossissimo indizio...

Vi è sufficente?


simo



Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 dicembre 2008 : 15:20:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao

riprovo con Lyophyllum connatum (Schumach.) Singer, Schweiz.
e adesso le martellate

un saluto

giancarlo

Modificato da - giancarlo in data 19 dicembre 2008 15:33:54
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 dicembre 2008 : 15:27:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Ciao Giancarlo,

oggi te le risparmio, mi spiacerebbe che tu passassi il Natale co i bernoccoli..

Ma è così difficle?
questo io lo ritrovo sempre sotto cipressete, ginepro, muschi vari..

è conosciuto con due nomi...
guardate che io ho già dato un grosso indizio....ma grosso!
valutate bene tutte le mie parole ....


simo






Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 dicembre 2008 : 16:01:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
T. c....

Mario
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 dicembre 2008 : 16:03:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Mariolino re dei quiz..

sono spiacente non un è Tricholoma sp.


simo




Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 dicembre 2008 : 16:15:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Entoloma sp.

Mario
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 dicembre 2008 : 16:22:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

No....nooooooo
niente Entoloma sp.

La bibliografia riporta:

fino a 10 cm, convesso, infine spianato, tozzo, carnoso, dapprima squamuloso tomentoso, infine glabro, asciutto, color marrone rossastrastro, infine color cannella, bruno scuro, orlo più pallido leggermente segnato, dapprima involuto e pruinoso, poi ondulato.

Ho già detto tutto....


simo



Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 dicembre 2008 : 16:43:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mai il 2 senza 3...

Rhodocybe...

Mario
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 dicembre 2008 : 17:01:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Mario,

allora le cerchi proprio...

si tratta di una Tricholomataceae,
alla fine rimarrete tutti con l'amaro in bocca...


simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe
Utente V.I.P.


Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


318 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 dicembre 2008 : 17:31:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
dopo aver indossato il casco metallico: Leucopaxillus amarus(-gentianeus).
saluti,giuseppe

Giuseppe Signorello
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net