testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Il mio Parco
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 19:48:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti, purtroppo la stagione micologica per noi "nordici", dopo le nevicate dei giorni passati ed il gelo oramai perenne, si sta concludendo.
In periodi come questi i parchi cittadini possono ancora farci reperire qualche specie ed è proprio ad un giro fatto sabato scorso che si riferiscono le prossime immagini......


Immagine:
Il mio Parco
97,04 KB

Tulustoma sp.




Modificato da - Andrea in Data 14 aprile 2009 16:27:45

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 19:49:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Collybia Specie:Collybia cookei
Immagine:
Il mio Parco
94,09 KB

Collybia cookei

Modificato da - Andrea in data 14 aprile 2009 16:20:58
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 19:53:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gli anni passati ha sempre "fruttificato" copioso ed in diversi periodi dell'anno.
In questa stagione questo micelio ha prodotto pochissimi esemplari....

Immagine:
Il mio Parco
91,48 KB

Coprinellus micaceus
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 19:54:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Il mio Parco
76,86 KB

Pholiotina aporos
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 19:55:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Marasmiaceae Genere: Macrocystidia Specie:Macrocystidia cucumis
Dall'odore inconfondibile...


Immagine:
Il mio Parco
109,37 KB

Macrocystidia cucumis

Modificato da - Andrea in data 14 aprile 2009 16:21:50
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 19:56:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Primavera ed autunno sempre presenti in grande numero..

Immagine:
Il mio Parco
92,8 KB

Crucibulum laeve
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 19:59:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Nidulariaceae Genere: Cyathus Specie:Cyathus olla
Anche loro con crescita primaverile ed autunnale...

Immagine:
Il mio Parco
96,18 KB

Cyathus olla

Modificato da - Andrea in data 14 aprile 2009 16:22:31
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 20:00:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Strophariaceae Genere: Stropharia Specie:Stropharia caerulea
Ogni anno sono presenti sotto cedro in questo periodo..

Immagine:
Il mio Parco
92,44 KB

Stropharia caerulea

Modificato da - Andrea in data 14 aprile 2009 16:23:22
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 20:01:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un gruppo di lepiote ancora in fase di studio...

Immagine:
Il mio Parco
100 KB

Lepiota sp.
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 20:02:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un gruppo di lepiote ancora in fase di studio...

Immagine:
Il mio Parco
89,1 KB

Lepiota sp.
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 20:04:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Con tutte le martellate che ultimamente danno nel forum dico solo Agaricus sp.

Immagine:
Il mio Parco
88,51 KB

Agaricus sp.
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 20:06:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Il mio Parco
77,24 KB

Agaricus sp.
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 20:07:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Delle tubarie con crescita su un tronco..

Immagine:
Il mio Parco
74,67 KB

Tubaria sp.
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 20:09:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le prime della stagione fredda...


Immagine:
Il mio Parco
92,08 KB

Flammulina velutipes
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 20:11:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto fotogenico..


Immagine:
Il mio Parco
91,36 KB

Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 20:13:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Hypocreales Famiglia: Cordycipitaceae Genere: Cordyceps Specie:Cordyceps militaris
Le mie amate Cordyceps, quest'anno molto avanti nel tempo

Immagine:
Il mio Parco
96,03 KB

Cordyceps militaris

Modificato da - Andrea in data 14 aprile 2009 16:24:21
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 20:14:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Il mio Parco
100,26 KB

Cordyceps militaris
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 20:15:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Il mio Parco
102,07 KB

Galerina sp.
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 20:19:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In fase di studio.
Mi hanno colpito perchè crescevano con il gambo quasi completamente interrato sotto cedro. La micro mi ha portato indubbiamente a Mycena pura ma la varietà non mi è nota.
Le sfumature di colore erano veramente belle, particolari che nella foto non vengono evidenziati

Immagine:
Il mio Parco
97,73 KB

Mycena pura var. ??
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 20:21:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quì su sfondo bianco si percepiscono alcuni colori, il giorno dopo (raccolte) erano completamente bianco cenere chiaro..


Immagine:
Il mio Parco
84,05 KB

Mycena pura var. ??
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 20:22:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una numerosa colonia di lepiste..

Immagine:
Il mio Parco
109,05 KB

Lepista nuda
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net