testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   MAMMIFERI
 Ungulati
 Ci son troppi cervi.........
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 18

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 dicembre 2008 : 10:02:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Luciano, come avrai notato leggendo i miei interventi in questa sezione nei giorni scorsi, è stato chiesto più volte di evitare gli argomenti relativi alla caccia, non tanto perchè non siano collegati alla conservazione della natura, ma perchè purtroppo hanno determinato e determinano nel forum l'insorgere di un clima di scontro e di polemica che non vogliamo che si ripeta.
Dato che l'argomento non può essere affrontato in modo sereno e costruttivo, come succede per molti altri argomenti, che hanno contribuito e contribuiscono a rendere il forum un punto di riferimento per naturalisti e appassionati, abbiamo deciso di porre in evidenza la linea del forum su questo tema, che può essere tranquillamente affrontato, da chi ne a voglia, prendendo come riferimento altre realtà che operano da anni in questo campo.

.... ma faccio fatica a comprendere il divieto di parlare dell’argomento caccia in qualsiasi modo e tono, ..... pena ......? da parte delle associazioni ambientaliste (delle quali anch’io condivido in gran parte le finalità).


questa parte non l'ho capita ... forse hai interpretato male il messaggio di Ben

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

theco
Utente Super




6117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 dicembre 2008 : 10:04:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Luciano ti dico la mia opinione personale.

Nessuno mette in discussione la liceità della caccia, nè il fatto che tra i cacciatori (come anche tra gli ambientalisti) ci siano ottime persone di fianco a delinquenti, nè l'importanza di prodigarsi per una crescita culturale del mondo venatorio.

Non sono invece d'accordo con te quando sostieni che il dialogo e il confronto con il mondo venatorio è necessariamente la strada migliore negli interessi della natura: sarò antiquato, ma pur rispettando la normativa vigente, continuo a pensare che gli interessi della natura sarebbero meglio salvaguardati semplicemente abolendo la caccia e non sarà nè il confronto, nè il vittimismo di chi la pratica a farmi cambiare idea. La caccia esiste ancora solo perchè esiste il quorum nei referendum, a dispetto della stragrande maggioranza della popolazione. Questa naturalmente è solo la mia opinione personale, valida come quella di chi invece è favorevole alla caccia e non esprime in alcun modo la linea del forum.

La posizione di questo forum mi sembra una posizione tutto sommato di buon senso ed equidistanza: come potrai notare non ci sono spazi dove le associazioni protezionistiche possono 'sparare' le loro rispettabilissime posizioni sui cacciatori, ma al tempo stesso non devono esserci spazi dove i cacciatori possano sostenere le loro altrettanto rispettabili posizioni sulla caccia o sul protezionismo.

Credo che un forum, pur rispettando le idee di tutti, debba darsi una connotazione, una linea di sviluppo, che altro non è se non il sentire comune della maggior parte delle persone che lo compongono.
Mi sembra che gli amministratori abbiano espresso con chiarezza questa linea, che anch'io condivido in pieno: qui si parla di natura, tutti i cacciatori che vogliono parlare di natura, con il loro ricco bagaglio di conoscenze, sono i benvenuti; i cacciatori che invece vogliono parlare di caccia forse farebbero meglio a indirizzarsi altrove e altrettanto vale per chi intende usare il forum solo per esprimere posizioni anticaccia.

Ciao, Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 dicembre 2008 : 18:22:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ringrazio entrambi per avermi risposto (e soprattutto per il tono con cui mi avete risposto); ho valutato la possibilità di replicare (di argomenti ne avrei molti), ma rispetto innanzitutto le vostre scelte e quelle degli Admin; sono anche consapevole che proseguire il dibattito probabilmente comporterebbe qualche rischio di attizzare polemiche (oltre ad andare decisamente OT in questa discussione) per cui credo sia opportuno "sospendere" il discorso, confidando sul fatto che in tempi "ragionevolmente brevi" si possa parlare in modo tranquillo e costruttivo anche di tematiche attualmente un po' indigeste; a tale proposito c'è una citazione di Voltaire che amo particolarmente ... "non approvo quello che dite, ma mi batterò fino alla morte per il vostro diritto di dirlo".
Cordialmente, Luciano C.

P.s. Grazie ancora per la cortesia con la quale mi avete risposto, e per aver dettagliato meglio le ragioni dei limiti posti a determinati argomenti.

Link
Torna all'inizio della Pagina

blcamuno
Utente Senior


Città: Nave
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


1076 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 dicembre 2008 : 12:37:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Inserisco l'articolo apparso oggi sul Giornale di BS.

Immagine:
Ci son troppi cervi.........
271,94 KB

Un saluto ed Auguri di Buone Feste dal barbaro camuno.
Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Utente Senior


Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


3605 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 dicembre 2008 : 13:31:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Bruno......è una buona notizia.....
O almeno ...è gia' qualcosa......
Ciao da Matteo

perilli matteo
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 dicembre 2008 : 14:08:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Speriamo proprio che si continui lungo questa direttiva,

era veramente l'ora!!!



Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 dicembre 2008 : 20:14:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Accolgo anch'io con grande soddisfazione la notizia che si faccia quantomeno una "pausa di riflessione" su di un evento tanto delicato e traumatico!!
Per non perdere però il "vizio della critica", mi chiedo come sia possibile che quando un giornale deve parlare del cervo rosso (o cervo nobile) insomma di Cervus elaphus.... debba contemporaneamente dimostrare tutta la propria incompetenza, mettendo disegni o foto di qualsiasi cervide ad eccezione di Cervus elaphus; in questo caso ci deliziano gli occhi con uno splendido disegno di cervo della virginia (o cervo codabianca) ... Odocoileus virginianus; ma è possibile che i giornalisti non possano documentarsi un po' .... e procurarsi una delle innumerevoli immagini della specie in oggetto? Mi sembra un po' come se qualcuno scrivesse di Garibaldi .... mostrando una foto di Mazzini!!!

Link
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 dicembre 2008 : 22:43:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Luciano54:

Accolgo anch'io con grande soddisfazione la notizia che si faccia quantomeno una "pausa di riflessione" su di un evento tanto delicato e traumatico!!
Per non perdere però il "vizio della critica", mi chiedo come sia possibile che quando un giornale deve parlare del cervo rosso (o cervo nobile) insomma di Cervus elaphus.... debba contemporaneamente dimostrare tutta la propria incompetenza, mettendo disegni o foto di qualsiasi cervide ad eccezione di Cervus elaphus; in questo caso ci deliziano gli occhi con uno splendido disegno di cervo della virginia (o cervo codabianca) ... Odocoileus virginianus; ma è possibile che i giornalisti non possano documentarsi un po' .... e procurarsi una delle innumerevoli immagini della specie in oggetto? Mi sembra un po' come se qualcuno scrivesse di Garibaldi .... mostrando una foto di Mazzini!!!

Link


Per la serie "mi hai tolto le parole di bocca"!
Anche io ho alcuni articoli di giornale dove appaiono i Cervi coda bianca invece che i nostri.. Ma se ce ne sono così tanti di Cervus elaphus, sarà anche facile fotografarli no?!!


Alessandro
"ELAFO"
___________________________

Ho parcheggiato e camminato non so quanto non so dove sono...qua
ma so soltanto che si sente un buon profumo, un bel silenzio e l'acqua che va... (L.Ligabue)
Torna all'inizio della Pagina

Birdy70
Utente Junior

Città: Alatri
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


54 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 31 dicembre 2008 : 09:35:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come già spiegato in vari interventi nel topic stesso, dove ho dato una mia motivazione al perché questo tipo di selezione sia controproducente, non posso che avvallare l'appello del WWF [url=Link]"Aiutaci a salvare i cervi dello Stelvio!"[/url].

L'iniziativa consiste nell'inviare via email, alle autorità competenti, il seguente testo:

"Chiedo la revoca immediata del provvedimento del Consiglio del Parco Nazionale dello Stelvio che prevede l'uccisione di 1.765 cervi all'interno del parco da parte dei cacciatori locali. Il Parco Nazionale è un patrimonio dell'umanità intera, creato per conservare la natura, per consentire agli animali di vivere tutelati e per dare ai turisti la possibilità di conoscere ambienti ed animali tipici del luogo. La gestione corretta di un parco deve garantire le finalità di conservazione della natura e di educazione di tutti i cittadini. Prendere provvedimenti che tradiscano queste finalità, come l'abbattere animali dentro il parco, permettere a cacciatori di sparare dentro il parco e creare disturbi agli animali per anni sono prova di cattiva gestione e di cattiva amministrazione del territorio protetto".

Per chi volesse aderire ecco l'elenco delle email a cui inviare il testo:
Presidenza@postacert.regione.lombardia.it; segr.presidente@consiglio.regione.lombardia.it; info@stelviopark.it; info.tn@stelviopark.it; info.lo@stelviopark.it; info.bz@stelviopark.it; presidente@provincia.bz.it; lorenzo.dellai@provincia.tn.it; pietro_lenna@regione.lombardia.it; Massimo_ponzoni@regione.lombardia.it

p.s.
Spero non venga considerato come un messaggio pro/contro caccia.
E' un'iniziativa che serve a contrastare il modo di gestire un parco e non un appello contro la caccia (dove se ne può discutere nelle opportune "sedi").

Ciao e Buon Anno
Torna all'inizio della Pagina

blcamuno
Utente Senior


Città: Nave
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


1076 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 13:42:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Altre informazioni sui cervi camuni del Parco Nazionale dello Stelvio.
Fonte: GIORNALE DI BRESCIA 10/01/2009

Immagine:
Ci son troppi cervi.........
287,14 KB

blcamuno
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 19:46:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Voglio solo puntualizzare una cosa... Il cervo della foto non appartiene alla popolazione dello Stelvio... E' un animale di un noto allevamento della provincia di Parma...
Grazie mille per l'articolo!

Alessandro
"ELAFO"
___________________________



Modificato da - ELAFO in data 10 gennaio 2009 19:47:36
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 gennaio 2009 : 21:02:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono ancora precario!

Però un attimo per ringraziare il Camuno ... per puro caso mi era stato fornito l'articolo incolpato de "La Stampa" ed ero incredulo!
Non avevo sentito nulla di un epidemia!

A risentirci ...
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 gennaio 2009 : 09:41:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tornando al problema "epidemia nello Stelvio" come dicevo ieri,una vicina di casa mi incontra e mi dice:

<Hai letto sul giornale che c'è un epidemia e son morti il 15% dei Cervi>
Io le rispondo <Ma và !!!!!>

Invece era tutto vero, l'avevevano scritto,ma essendoci stato più volte...non avevo notato ne troppi "morti",ne troppe Guardie e veterinari ad osservarli come erroneamente affermato nell'articolo!
Sarà da Agosto che non incontro una Guardia!

Va bè chiudiamola qui con un'altro esempio di ciò che non dovrebbe succedere!
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 gennaio 2009 : 10:00:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco come è stata data la notizia:
Link

Alessandro
"ELAFO"
___________________________


Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 gennaio 2009 : 11:02:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bravo Elafo proprio quello ho letto!
Ho dato una letta anche ai commenti ... cosi' per farmene un idea ... in generale NO COMMENT che è meglio!

Un occasione in più però per accorgermi come la gran parte della gente è proprio estranea al mondo naturale che li circonda!
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 gennaio 2009 : 17:28:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che "pasticcio" questo problema dei cervi dello Stelvio!
I giornali fanno una confusione,...o c'è un disegno preciso per arrivare a chissà quale conclusione!?!
Ma perchè nessuno parla della concorrenza alimentare che c'è in questa zona tra i cervi e gli ovini-caprini?
Pensate che siano solo i cervi a rovinare le giovani piantine?Quando ci si mettono le capre......,eh?Giusto,devono alimentarsi anche loro,però bisogna considerare anche questo aspetto,o no?
A maggio vengono giù anche gli stambecchi a brucare l'erbettina dei prati(curiosamente questo è forse l'unico periodo in cui gli stambecchi si trovano ad una fascia altitudinale minore rispetto ai cervi),poi c'è anche qualche bovino che fa la sua parte.
Mah,...staremo a vedere,...intanto quest'anno la Natura(neve) sta intervenendo senza fare troppa falsa pubblicità in giro e malgrado tutto,(spiace per il duro metodo che usa),forse le cose miglioreranno un'pochino.
ciao a tutti! cornaro


Torna all'inizio della Pagina

albill
Utente Senior

Città: Poncarale
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


640 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 gennaio 2009 : 19:56:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
cornaro Inserito il - 12 gennaio 2009 : 17:28:28
--------------------------------------------------------------------------------
Che "pasticcio" questo problema dei cervi dello Stelvio!
I giornali fanno una confusione,...o c'è un disegno preciso per arrivare a chissà quale conclusione!?!
Ma perchè nessuno parla della concorrenza alimentare che c'è in questa zona tra i cervi e gli ovini-caprini?
Pensate che siano solo i cervi a rovinare le giovani piantine?Quando ci si mettono le capre......,eh?Giusto,devono alimentarsi anche loro,però bisogna considerare anche questo aspetto,o no?
A maggio vengono giù anche gli stambecchi a brucare l'erbettina dei prati(curiosamente questo è forse l'unico periodo in cui gli stambecchi si trovano ad una fascia altitudinale minore rispetto ai cervi),poi c'è anche qualche bovino che fa la sua parte.
Mah,...staremo a vedere,...intanto quest'anno la Natura(neve) sta intervenendo senza fare troppa falsa pubblicità in giro e malgrado tutto,(spiace per il duro metodo che usa),forse le cose miglioreranno un'pochino.
ciao a tutti! cornaro


Ti quoto in pieno, e mi sembra che questo aspetto sia stato poco sviluppato.

Bravo Elafo proprio quello ho letto!
Ho dato una letta anche ai commenti ... cosi' per farmene un idea ... in generale NO COMMENT che è meglio!

Un occasione in più però per accorgermi come la gran parte della gente è proprio estranea al mondo naturale che li circonda!


Purtroppo c'è l'idea della natura vista come fast-food, fai un pieno veloce e via, un po come leggere il sommario di un libro e poi farci una Tesi sopra, quello che più mi sconsola è che non ci si rende conto che la realtà è molto complessa con innumerevoli sfumature.
Sarò cinico ma questo inverno (come già ho dichiarato in precedenza) DEVE fare una spietate selezione

Alberto
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 gennaio 2009 : 21:36:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Albill riguardo alla selezione invernale, c'ho pensato un pò su in questi giorni,anche li però mi è venuto qualche dubbio:

la popolazione locale ha subito una botta veramente forte nell'ultimo inverno serio del 2001,ormai a 7/8 anni da allora,lo stato della popolazione non sembra per nulla confortante!
Anzi sembra peggio di allora!
Torna all'inizio della Pagina

blcamuno
Utente Senior


Città: Nave
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


1076 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 febbraio 2009 : 11:10:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Altre notizie sui cervi del Parco dello Stelvio - distretto Camuno (BS).
Ciao.

Immagine:
Ci son troppi cervi.........
271,37 KB
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 febbraio 2009 : 11:17:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ben ritrovato Bruno,tutto bene!
Pronto alle nuove fioriture?

Grazie per l'articolo,nulla di nuovo sotto il sole,però,il dibattito è fermo sugli stessi punti!

Continuo a sostenere e mi convinco ogni giorno di più che il problema sia stato affrontato,con un pò troppa fretta!
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 18 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net