Autore |
Discussione  |
perilli matteo
Utente Senior
   
 Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 ottobre 2008 : 12:03:21
|
Immagine:
229,61 KB
perilli matteo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 ottobre 2008 : 12:04:02
|
Immagine:
215,28 KB
perilli matteo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 ottobre 2008 : 12:04:48
|
Immagine:
224,16 KB
perilli matteo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 ottobre 2008 : 12:05:57
|
Immagine:
174,59 KB
perilli matteo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 ottobre 2008 : 12:06:34
|
Immagine:
254,56 KB
perilli matteo |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2008 : 21:36:40
|
ottimo, Matteo nin |
 |
|
Cate
Utente Senior
   

Città: Nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3615 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 ottobre 2008 : 21:37:45
|
| Messaggio originario di perilli matteo:
Non ho modificato le foto...
|
Perche? c'era qualcosa da modificare?
Bella luce e belle foto, complimenti. Ciao
Cate "Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti" Konrad Lorenz |
 |
|
spud
Utente V.I.P.
  
Città: vercelli-pisa
285 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 27 ottobre 2008 : 09:00:32
|
Ciao, mi sembrano un po' strette, nel senso che hai lasciato poco spazio intorno al soggetto..troppo poco.. La terza secondo me è la migliore. Se riesci prova ad eliminare un po' di rumore dallo sfondo. Ciao, Matteo
Il mio sito Link |
 |
|
mico167
Utente Senior
   

Città: Castelbuono
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
951 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2008 : 09:04:06
|
Ciao Matteo, non credo ci sia qualcosa da modificare nelle tue foto, mi piacciono sia come composizione che come luce... Il giallino di cui parli non lo vedo dominante come nelle foto precedentemente postate.
Continua così e spremi finchè puoi la tua compatta. 
Alla prossima
Domenico |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2008 : 05:09:43
|
Eh beh... sempre una compatta dici, ma guarda che la stai usando proprio bene e i risultati non sono mica da buttare via, tutt'altro! Sono d'accordo con Domenico, non mi pare che qui hai un problema di dominante. In una serie di foto così da angolature diverse, se il bilanciamento del bianco della macchina fotografica è settato sull'auto, qualche differenza di tono ci sarà sempre. La macchina fotografica cerca sempre di trovare una media neutra e basta un piccolo cambiamento nella distribuzione della gamma cromatica nell'inquadratura per farla modificare l'impostazione. Se vuoi avere un controllo rigido, bisogna fare il bilanciamento del bianco manualmente usando qualcosa di grigio/bianco neutro prima di scattare la serie, o scattare in RAW in modo di poter fare piccoli aggiustamenti dopo quando "sviluppi" il RAW nel computer. In condizioni di luce difficile, come in un bosco per esempio, può essere l'unico modo di ottenere un risultato accettabile, ma in questo caso qui non mi sembra necessario.
Sarah Gregg - Con altri occhi
"A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?" Eugene Smith, fotografo americano |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 29 ottobre 2008 : 11:52:26
|
nella 2 e la 4 il corpo è un pò troppo chiaro; forse il flash? Risultati notevoli,in ogni caso alla faccia della compatta
Gianfranco |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 29 ottobre 2008 : 11:53:09
|
Riesci a rilevare,per le varie foto, le impostazioni?
Gianfranco |
 |
|
Fitz
Utente Senior
   

Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
1489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2008 : 12:56:05
|
Scatti magnifici! In particolare primo e ultimo.
| Non ho modificato le foto...ho solo ridimensionato e inserito la cornice bianca.. |
 
A si biri da Fitz Link
Gli alberi sono le colonne del mondo, quando tutti gli alberi saranno tagliati il cielo cadrà sopra di noi (proverbio indio)
|
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 ottobre 2008 : 14:02:49
|
Io voglio,prima di tutto, ringraziare tutti di cuore..... Non amo scrivere, preferisco parlare di persona.....anche perchè, era da secoli che non scrivevo....cosi' tanto.Di errori di ortografia ne faccio e ne faro' tanti....Voglio dire solo una piccola cosa...... Di computer fino ad un anno fa' non sapevo nulla....non che adesso ci capisca qualcosa......di Macchine fotografiche idem... Sono stato spinto ad acquistare sia l'uno che l'altra....vedendo questo bellissimo forum di tanto in tanto a casa di mia sorella......La passione per la natura l'ho sempre avuta...sono sempre uscito.....Poi vedendovi...è scoccata in me una scintilla......ed eccomi qua....Non dovrei mandare le mie foto su questa sez. del forum....perchè uno che non sa dare i dati di scatto...fa sempre gli stessi errori..........,ma voi mi incitate sempre è allora io insisto....   Sarah mi da tanti consigli su come usare la macchina....fino alla fine gli dimostrero' che qualcosina ho capito..... Ciao da Matteo
perilli matteo |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2008 : 19:10:34
|
| Messaggio originario di perilli matteo:
Sarah mi da tanti consigli su come usare la macchina....fino alla fine gli dimostrero' che qualcosina ho capito..... |
A me fa solo piacere, il tuo entusiasmo è il ricompenso. E poi... a me sembra che stai ottenendo già risultati notevoli con la tua "pur sempre una compatta" .
Sarah Gregg - Con altri occhi
"A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?" Eugene Smith, fotografo americano |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2008 : 01:19:39
|
quando qualcosa ci appassiona lo impariamo subito sono diventato utente di questo forum il 15 gennaio e non sapevo nulla di serpenti; oggi ho dato una risposta su una natrix che mi ha soddisfatto tre giorni fa, ad un quiz di Elafo su daini, cervi e caprioli ho risposto a 5 domande su 10. tu hai trovato interesse per il computer e la macchina fotografica e con quest'ultima stai ottenendo ottimi risultati: basta crederci, basta applicarsi e questo lo scrivo per tanti utenti che qualche volta si lamentano di non avere ottime attrezzature. bisogna solo pensare a lavorare. i risultati non si faranno attendere nin |
 |
|
pilupax
Utente Senior
   

Città: Castel Giorgio
Prov.: Terni
Regione: Umbria
1298 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2008 : 21:01:35
|
Ciao Matteo complimenti sei bravissimo anche con la macro ma visto quello che hai fatto con le orchidee non c'era da aspettarsi altro. Credo che quello che può la passione nessuna supermacchinetta o superobiettivo possa farlo. Pier Luigi |
 |
|
Narmer
Utente V.I.P.
  
Città: Marano di Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
177 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 novembre 2008 : 19:49:39
|
Allora, le foto sono sicuramente migliorabili e vale la pena di perderci un po' di tempo:
- Flash/illuminazione - devi imparare a "dosare" il flash. Purtroppo non puoi usarne uno esterno, allora prova a dirigere il flahs della compatta sul soggetto facendolo "rimbalzare" (bounce flash) su un foglietto di carta, oppure diffondilo mettendogli davanti qualcosa di opaco (ma rigorosamente bianco) anche un foglio A4 arrotolato.
- Apertura: scatta in mod. Priorità di Apertura (A) con il valore più chiuso possibile (F8) per aumentare la Prof di Campo (ovviam. tieni sempre la sensibilità su ISO 100). In questo modo diminuiscono anche i difetti della lente (abberrazioni cromatiche) che sono più evidenti a ampie aperture.
- Messa a fuoco: metti in "manuale" e poi muovi la fotocamera avanti e indietro e, quando vedi nell'lcd il sogg a fuoco, scatta. Se non stai usando il flash e c'e' luce, scatta a raffica.
- Settaggi fotocam: se non vuoi usare il RAW, scatta settando la riduzione rumore al minimo (-2): il vero problema per le recenti Lumix non è il rumore (che pure c'e' anche a ISO 100). Infatti il rumore si può facilmente eliminare (se hai Photoshop o prog. simili e i plugins come Noise Ninja, o Neat Image, o Noiseware etc) nelle zone dove emerge.
Quello che non puoi ripristinare, è il dettaglio che è stato "cancellato" dalla troppo aggressiva "Riduzione rumore" che la fotocamera applica. Fino alla FZ20-30 era tollerabile, dai modelli FZ50 (2006) in poi, è diventata troppo forte, e le immagini sono più "pulite" ma anche meno dettagliate. E ' cmq sempre meglio far fare la riduz rumpre al software, e solo nelle zone dove serve (tramite selez, maschere o annullamento selettivo dell'effetto in determinate aree).
Non so che hai usato come lente davanti alla FZ18 (Raynox 250 ?) ma cmq nell'originale si dovrebbero vedere le cellette dell'occhio della mosca, almeno così era per me con la FZ20 (5 Mp)-
Per la composizione etc sono cose più soggettive e cmq più facili da imparare guardando le foto di altri. |
 |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2008 : 20:21:04
|
Concordo con Narmer su tutti i punti sottolineati: particolarmente per la cura nella scelta del diaframma. Suggerisco sempre e comunque di utilizzare il formato RAW e quindi di avere il "negativo originale" della foto per poter disporre integralmente di tutte le informazioni di cattura originarie non modificate dal programmino della macchinetta, che va settata a zero su tutte le regolazioni relative a contrasto, luminosità, saturazione ecc.. Un file JPG è stato già sottoposto a procedimenti di modificazione e compressione dei dati (eliminazione del disturbo compreso) utilizzando il software poco sofisticato in dotazione alla fotocamera che non sarà assolutamente mai pari, ma nemmeno lontanamente simile, al risultato che può produrre Photoshop, utilizzandone in pieno le sue potenzialità, specie se in abbinamento a qualsiasi plug-in per la riduzione del rumore. Se poi ancora non ti sai muovere in Photoshop, non è detto che un domani tu non possa diventarne più padrone, per cui il suggerimento è quello di memorizzare i tuoi files nel miglior modo possibile per non dovertene poi pentire a distanza di qualche tempo quando diventerai più esperto... Avrai notato che certe foto sono praticamente irripetibili
Beppe
Credo che moralità significhi trovare il coraggio di fare una scelta |
 |
|
iromalo
Utente Senior
   

Città: La Spezia
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2008 : 20:39:31
|
Vedo solo ora questo Post...che dire...veramente foto Fantastiche.....se poi penso che usi una compatta.....( Quale??per curiosità)Mi vengono spontanee due considerazioni.....la Prima é inutile spendere una pozza in Reflex..Ottiche e accessori vari.(come ho fatto io )...la Seconda ...è il Manico che conta.....e tu ne hai da vendere.... Ivano |
 |
|
Discussione  |
|