|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 dicembre 2008 : 11:10:50
|
| Messaggio originario di Gyps:
| Messaggio originario di Volvox: Beh, io mi sono fatto in casa miniacquari di acqua raccolta in autentiche fogne a cielo aperto!!!... che, poi, per i nostri scopi, sono le più interessanti...
|
Effetti collaterali?  
|
Beh, per il momento, frattura di un menisco con flap, ma non credo che abbia a che fare con i Microrganismi. Scherzi a parte, è chiaro che sto molto attento a non toccare l'acqua con le mani, che, comunque, lavo accuratamente, ed evito il contatto di vetrini e strumenti utilizzati con qualunque cosa che non sia il lavabo del bagno, che poi disinfetto con la miglior cura.
Volvox
"Omnia ab ovo. Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!" |
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 dicembre 2008 : 11:12:16
|
| Messaggio originario di Volvox:
| Messaggio originario di Gyps: ...io volevo farmi in casa un "microacquario" con l'acqua del Ticino!... |
Beh, io mi sono fatto in casa miniacquari di acqua raccolta in autentiche fogne a cielo aperto!!!... che, poi, per i nostri scopi, sono le più interessanti...
|
Non è che non si può fare in assoluto. Bisogna solo adottare alcune basilari norme igeniche e maggiore attenzione quando si opera come suggerito da Franco.
|
Modificato da - Maurizio Gazzaniga in data 07 dicembre 2008 11:13:57 |
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 dicembre 2008 : 11:15:32
|
Se vuoi raccogliere acqua dal Ticino, non farlo tra il ponte della ferrovia e quello coperto. Vai preferibilmente a monte. |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 dicembre 2008 : 13:47:18
|
| Messaggio originario di Maurizio Gazzaniga:
| Messaggio originario di Volvox: ...io mi sono fatto in casa miniacquari di acqua raccolta in autentiche fogne a cielo aperto...
|
Non è che non si può fare in assoluto. Bisogna solo adottare alcune basilari norme igeniche e maggiore attenzione quando si opera come suggerito da Franco.
|
...certo, in questo caso, bisogna, prima di tutto, superare (a far superare ai familiari) il problema degli effluvi, non proprio graditi alle terminazioni olfattive, ...insomma, 'na puzza oribbile!!! Ma, prima ancora, bisogna superare la repulsione per l'articolo: per chi, come me, raccoglie l'acqua con un secchiello da spiaggia assicurato ad un lungo spago, per poi riversarla in barattoli vitrei da marmellata, con cui la porto a casa e la conservo (sul balcone), bisogna mettere in conto di toccare con le mani (ancorché rigorosamente protette con guanti usa-e-getta) quella melma nera e putrida, che, appunto, nonostante i guanti, è tutt'altro che attraente. Peraltro, disporre di tal materiale dà opportunità non comuni: per esempio, se hai una suocera ingombrante... 
Volvox
"Omnia ab ovo. Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!" |
 |
|
Gyps
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
1386 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 dicembre 2008 : 14:57:04
|
Grazie a Maurizio e a Franco per le preziose indicazioni! Penso usufruirò ancora della vostra cultura!
Guanti e mascherina usa e getta li ho già, microscopio e accessori li prenderò la prossima settimana, assieme al campione d'acqua.. Insomma, non mi manca niente! 

Ciao e grazie, Laura
Link "per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"] |
 |
|
marcopic
Moderatore
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1857 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 dicembre 2008 : 19:59:25
|
| Messaggio originario di Maurizio Gazzaniga:
Se vuoi raccogliere acqua dal Ticino, non farlo tra il ponte della ferrovia e quello coperto. Vai preferibilmente a monte.
|
E cosa c'è di tanto pericoloso in quel tratto?
   Hai scoperto uno scarico abusivo?   
Ciao Marco |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2009 : 12:15:20
|
| Messaggio originario di marcopic:
Grazie Volvox per il lavoro molto meritevole che hai fatto e che sicuramente ti sarà costato molto impegno. Bravo!
|
Mi riaggancio a questo vecchio messaggio per dire che non mi sono dimenticato quest'impegno. Il prossimo 9 gennaio mi opero di menisco e mi dicono che il postoperatorio può essere lunghetto. Spero, tra una telefonata e l'altra dell'Ufficio, di poter lavorare sul computer, in modo da sviluppare qualcosa in materia. Per la verità, spero anche di poter lavorare al microscopio e di riuscire a sperimentare qualche soluzione ai suoi problemi: chissà che, approfittando della pausa forzata e pur con una gamba in meno, non possa stupirvi!!!
Ottimo Anno a tutti!
Volvox
"Omnia ab ovo. Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!" |
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 gennaio 2009 : 11:53:37
|
Auguri per l'intervento Franco ed un ottimo anno anche a te. |
Modificato da - Maurizio Gazzaniga in data 07 gennaio 2009 11:54:13 |
 |
|
Gyps
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
1386 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 gennaio 2009 : 12:11:12
|
In bocca all'ameba!
Ciao, Laura
"per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"] |
 |
|
marcopic
Moderatore
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1857 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 gennaio 2009 : 15:58:10
|
| Messaggio originario di Volvox: Per la verità, spero anche di poter lavorare al microscopio e di riuscire a sperimentare qualche soluzione ai suoi problemi: chissà che, approfittando della pausa forzata e pur con una gamba in meno, non possa stupirvi!!!
|
Quindi non tutti i mali vengono per nuocere!  Ah, dimenticavo. In bocca al lupo 
Ciao Marco |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 gennaio 2009 : 19:06:03
|
| Messaggio originario di marcopic:
| Messaggio originario di Volvox: Per la verità, spero anche di poter lavorare al microscopio e di riuscire a sperimentare qualche soluzione ai suoi problemi: chissà che, approfittando della pausa forzata e pur con una gamba in meno, non possa stupirvi!!!
|
Quindi non tutti i mali vengono per nuocere!  Ah, dimenticavo. In bocca al lupo 
Ciao Marco
|
Grazie a tutti per la solidarietà: che l'ameba vada in crisi osmotica e che il lupo sia colto dall'attuale forma influenzale, sicché, fra un conato e l'altro di vomito, abbia tutt'altro che appetito. Nonostante codesti auspici, tuttavia, devo di' che nun me va propio de famme mette' le mano addosso!!!
Franco
"Omnia ab ovo. Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!" |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2009 : 19:49:41
|
| Messaggio originario di Volvox: Mi riaggancio a questo vecchio messaggio per dire che non mi sono dimenticato quest'impegno... |
Lo ribadisco. Il fatto è che, anche laddove le raccolte d'acqua siano distanti da insediamenti urbani o da impianti zootecnici, non si può escludere il transito di animali (per es., uccelli) che lascino resti contaminanti o l'effetto di concimazioni organiche di colture vicine. Partito, pertanto, dall'idea di parlare solo dei microrganismi parassiti facoltativi che sguazzano, mi sono reso conto, invece, che questo lavoro, per essere esauriente, deve considerare tutti gli agenti patogeni che possono essere veicolati direttamente dall'acqua. Insomma, un lavoraccio, al quale sia Maurizio che io non possiamo che dedicarci a tempo perso (che è sempre troppo poco) e, per quanto mi riguarda, partendo dal nulla della mia cosmica ignoranza. Pertanto, abbiate ancora pazienza: un giorno ci riusciremo (?). Comunque, si accettano contributi!
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 luglio 2009 : 13:45:26
|
Avevo dimenticato di esporre il seguito della mia esperienza entamoebica.
Dopo più di un paio d'anni dall'inizio della vicenda clinica e parecchi mesi dall'esito di quella bellica, squillò il campanello della porta di casa. Non avendo l'occhio magico, chiesi chi volesse l'accesso. La risposta fu: "L'Ufficio d'Igiene". All'apertura, mi si dischiuse la visione di due soggetti, sicuramente in libera uscita da Regina Coeli, l'un dei quali con una pompa a spalla del tipo di quelle con cui si irrora di solfato di rame la vite. Rimasi turbato, perché avevano davvero facce da delinquenti incalliti, ma mi mostrarono un pezzo di carta in virtù del quale essi erano incaricati di procedere alla disinfestazione. Disinfestazione?! Sì, avrebbero dovuto spruzzare con un liquido nero come la pece tutta la stanza ove alloggiavo! Obiettai che l'Entamoeba histolytica si trasmette secondo modalità ben note, tra le quali non rientra quella dell'arrampicamento sulle pareti e sul soffitto, ma i due soggetti replicarono che loro avevano avuto quell'ordine. Li condussi, adunque, nella stanzetta in cui, dalla morte della mia nonna convivente, avevo trovato la mia intimità, ma ancor pregna di libri e documenti di mio padre, oltre che dei miei. Ci volle del bello e del buono per convincerli dell'assurdità di quella disinfestazione, che avrebbe inutilmente distrutto tutto il contenuto cartaceo del locale, oltre a rendere irrinunciabile l'intervento di imbianchini per ripristinarne l'abitabilità. Alla fine, mi lasciarono un bottiglione di quel liquido nero, raccomandandomi di versarlo nel water ad ogni uso. Anche quella volta, l'avevo scampata bella!!!
Volvox
P.S. poiché, da solo e con i miei limiti culturali e di tempo, non riesco a completare il lavoro sui rischi per il microscopista, cercherò di rassettare il materiale che ho raccolto e metterlo a disposizione, ma senza la completezza e la forma che speravo.
ariVolvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
Modificato da - Volvox in data 23 luglio 2009 14:05:29 |
 |
|
pulcinotta
Utente

Città: Rieti
20 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2009 : 21:01:54
|
Caro Volvox,mi piacerebbe che i miei professori di scienze fossero come te...
Pulciniotta |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2009 : 22:41:14
|
| Messaggio originario di pulcinotta:
Caro Volvox,mi piacerebbe che i miei professori di scienze fossero come te... Pulciniotta
|
Cari Amici, Pulcinotta è una favolosa scienziatina di undici anni, una deliziosa birbante con due grandi occhi color carbone, come i suoi capelli. Ohé! Non pensate male! E' una delle mie due deliziose, meravigliose, straordinarie, eccezionali, inaudite, incredibili nipotine, quelle cui, con estremo piacere, ho fatto omaggio del mio primo vero microscopio, un glorioso monoculare Konus College, che buona parte ha avuto nella realizzazione del mio libro. Pulcinotta ha un'irrefrenabile curiosità per tutto ciò di animato che si muove sulla Terra e mi aspetto sempre una telefonata in cui mi si dica che ha raccolto e accarezzato teneramente un bruco di Processionaria o una Vespa crabro, per cui ha una mano gonfia come uno zampone. Non so quanto frequenterà questo Forum, considerate le difficoltà che i nostri argomenti presentano per i ...non professionisti, ma qualora prendesse passione anche per le nostre materie (ovviamente, le ho imposto l'obbligo di studiare il mio libro e di vedere il documentario, ché, alla prima occasione, la interrogo!), sicché cominciasse a presentarsi assiduamente in Rete, vi chiedo di essere, come al solito, prodighi di informazioni e di disponibilità.
Carissima Pulcinotta, vedrai che se minacci i tuoi professori di scienze di chiamare tuo zio se non ti soddisfano, essi, per scongiurare il rischio di dover parlare con lui di Monere, Protisti e Micrometazoi, si adegueranno ai tuoi voleri!
Volvox, l'Eviscerator (per gli Amici ignari: quando incontro le mie nipoti, le eviscero)
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
 |
|
pulcinotta
Utente

Città: Rieti
20 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 12:57:11
|
Bè,diciamolo la mia prof è bravissima,ma lei è brava di professione..a te Volvox,chi te li ha insegnati i nomi dei batteri?  Pulcinotta
Pulciniotta |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 20:10:21
|
| Messaggio originario di pulcinotta:
Bè,diciamolo la mia prof è bravissima,ma lei è brava di professione..a te Volvox,chi te li ha insegnati i nomi dei batteri?  Pulcinotta |
Vabbè, diciamo che hai uno zio un po' strambo ...!
Volvox the Eviscerator
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 20:25:54
|
Comunque, Pulcinotta, fai un salto nelle cartelle Tassonomia dei vari Forum e troverai, in molte di esse, informazioni preziosissime per identificare le cose che t'interessano nonché descritte molte loro caratteristiche. Buon divertimento.
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|