Autore |
Discussione  |
|
fabioliverani
Utente V.I.P.
  
Città: cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
146 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
fabioliverani
Utente V.I.P.
  
Città: cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
146 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 12:42:11
|
Immagine:
121,06 KB
"nella realtà è sempre Golia a vncere. ma non per questo Davide smetterà di guardarsi intorno, cercando una nuova pietra da scagliare." (Pino Cacucci dall’introduzione a camminado) .........................
|
 |
|
fabioliverani
Utente V.I.P.
  
Città: cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
146 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 12:42:47
|
Immagine:
108,81 KB
"nella realtà è sempre Golia a vncere. ma non per questo Davide smetterà di guardarsi intorno, cercando una nuova pietra da scagliare." (Pino Cacucci dall’introduzione a camminado) .........................
|
 |
|
fabioliverani
Utente V.I.P.
  
Città: cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
146 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 12:43:37
|
Immagine:
137,28 KB
"nella realtà è sempre Golia a vncere. ma non per questo Davide smetterà di guardarsi intorno, cercando una nuova pietra da scagliare." (Pino Cacucci dall’introduzione a camminado) .........................
|
 |
|
fabioliverani
Utente V.I.P.
  
Città: cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
146 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 12:44:33
|
Immagine:
206,02 KB
"nella realtà è sempre Golia a vncere. ma non per questo Davide smetterà di guardarsi intorno, cercando una nuova pietra da scagliare." (Pino Cacucci dall’introduzione a camminado) .........................
|
 |
|
fabioliverani
Utente V.I.P.
  
Città: cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
146 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 12:45:49
|
Immagine:
117,77 KB
"nella realtà è sempre Golia a vncere. ma non per questo Davide smetterà di guardarsi intorno, cercando una nuova pietra da scagliare." (Pino Cacucci dall’introduzione a camminado) .........................
|
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 12:54:09
|
Belle foto e ...gran peso da 'trascinre'
Gianfranco |
 |
|
fabioliverani
Utente V.I.P.
  
Città: cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
146 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 13:09:45
|
grazie... gran peso! confermo! per ovviare un minimo ho fatto fare da un vetraio due vaschette di misura perfetta che messe una dentro l'altra si inseriscono dentro un vechissimo bauletto rigido per attrezzatura fotografica con tracolla. in questo modo si trasportano senza romperle... se esegui le riprese direttamente sul campo devi comuque prevedere diversi treppiedi, uno per l'asse tavolino, uno per ogni flash... al limite tieni la fotocamera in mano se non vuoi fare ingrandimenti spinti... due treppiedi sono indispensabili. ciao f
"nella realtà è sempre Golia a vncere. ma non per questo Davide smetterà di guardarsi intorno, cercando una nuova pietra da scagliare." (Pino Cacucci dall’introduzione a camminado) .........................
|
 |
|
Ric
Utente Senior
   

Città: Alba
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1360 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 13:17:43
|
Complimenti davvero per le splendide immagini ed inoltre la tua esperienza serve moltissimo a migliorare e trarre spunti per sperimentare nuove tecniche più professionali. Mi potresti dire che macchina obbiettivo hai usato?
Enrico |
 |
|
fabioliverani
Utente V.I.P.
  
Città: cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
146 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 13:22:22
|
grazie mille...
camera d 200 (nikon), ottica macro nikon 105 mm e 2 flash sb 800 per le larve, la rana un solo flash, laterale via cavo.
per quella di bakstage invece ho fatto partire i flash che illuminano la vaschetta con le servo cellule incorporate le quali sono partite simultaneamente al flash sulla fotocamera che ha eseguito la foto stessa.
ciao f
"nella realtà è sempre Golia a vncere. ma non per questo Davide smetterà di guardarsi intorno, cercando una nuova pietra da scagliare." (Pino Cacucci dall’introduzione a camminado) .........................
|
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 13:33:04
|
Uao!   
Sono ammirato!
Ma il mini acquario viene allestito sul posto, con tanto di alghe? E le libellule attaccano i ranocchini senza pensare a fuggire? Sapevo che erano voraci, ma al punto di pensare a mangiare dopo essere state catturate... O devi aspettare un bel po' di tempo per avere una reazione?
Quante domande! Se hai voglia di rispondermi, ti ringrazio fin d'ora 
Aggiungo, ma c'entra poco con la macrofotografia, che l'inversione di ruolo preda-predatore fra le fasi larvali e adulte di Rane e Libellule mi ha sempre affascianato! Più Libellule saranno mangiate dalle Rane, meno pericoli si avranno per i girini... Più girini saranno mangiati dalle larve di Libellula, meno Rane ci saranno ad attaccare le Libellule adulte. Una lotta alternata e senza fine... 
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
Modificato da - D21 in data 24 ottobre 2008 13:34:14 |
 |
|
fabioliverani
Utente V.I.P.
  
Città: cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
146 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 13:45:31
|
ciao,
in questo caso sì, allestito sul posto... dipende un po' dai casi, un po' d aspettare c'è, non c'è una regola,m una volta un larva di ditisco ha attaccato un girino dopo pochissimi minuti che l'ho messa nella vaschetta, altre volte ho aspettato ore... in questo caso specifico mi sembra una mezz'ora, un ora...
piu che altro se sei lontano dall'auto e di conseguenza non hai una tanica d'acqua e hai a disposizione solo acqua torbida, devi aspettare che questa si depositi un minimo...
"un altro metodo, più invasivo, è quello di allestire la vaschetta a casa e trasportare li gli animali, per poi, ovviamente riportarli ove sono stati presi.
io preferisco il primo metodo, ma devi essere in un posto che ti permette di allestire un habitat fotogenico e realistico.
in questo genere di fotografia, se vogliamo molto discusso, il problema è quello che si può rischiare di fare foto inverosimili, di conseguenza senza nessun valore naturalistico/giornalistico... quindi che non servono a nulla... è anche importante dichiarare la ricostruzione dell'habitat e la situazione "controllata".
vero e molto interessante il discorso rane libellule e viceversa nella dinamica delle rispettive predazioni...
ciao f.
"nella realtà è sempre Golia a vncere. ma non per questo Davide smetterà di guardarsi intorno, cercando una nuova pietra da scagliare." (Pino Cacucci dall’introduzione a camminado) .........................
|
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 13:52:04
|
Bella sequenza sotto il titolo "La ruota della vita"! Per fare una cosa così, dovrei prima addestrare il cucciolo da soma , da sola non ci riuscirei mai!
Sarah Gregg - Con altri occhi
"A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?" Eugene Smith, fotografo americano |
 |
|
fabioliverani
Utente V.I.P.
  
Città: cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
146 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 13:59:33
|
beh.. nemmeno io! a cosa servono amici/he, fidanzate/i ... a trasportare pesi! no?

mi hai fatto venire in mente una cosa: in nigeria alla sera non avevo un mezzo di trasporto da poter usare e caricavo scafandro, flash, maschera e pinne ecc in una carriola e andavo cosi al fiume a oltre 1,5 / 2 km a fotografare i ciclidi nel fiume di notte...ero più giovane! 
"nella realtà è sempre Golia a vncere. ma non per questo Davide smetterà di guardarsi intorno, cercando una nuova pietra da scagliare." (Pino Cacucci dall’introduzione a camminado) .........................
|
 |
|
spud
Utente V.I.P.
  
Città: vercelli-pisa
285 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 18:21:51
|
Post molto interessante..una tecnica da sperimentare  hai ottenuto veramente delle bellissime foto!! Grazie alla tua esperienza potremmo imparare molto!! Ciao Matteo
Il mio sito Link |
 |
|
Geom
Utente Senior
   
Città: Piacenza
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
510 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2008 : 17:38:19
|
complimenti per le foto! 
Luca |
 |
|
filtros
Utente V.I.P.
  

Città: Formigine
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
467 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2008 : 17:42:54
|
Chapeau Fabio....sei davvero bravo!!
Luciano |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2008 : 17:57:53
|
Quei luoghi mi sembrano famigliari... pinete ravennati, forse?
Ciao, Andrea |
 |
|
fabioliverani
Utente V.I.P.
  
Città: cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
146 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 27 ottobre 2008 : 19:29:33
|
grazie
chapeu? l'ho tradotto sul web, il mio francese si ferma a: o mondie... grazie mille...
si ravennati, la piallasse che raggiungi lungo il canale fossatone, sulla romea, di fronte (parte opposta della romea) a punte alberete
ciao f
"nella realtà è sempre Golia a vncere. ma non per questo Davide smetterà di guardarsi intorno, cercando una nuova pietra da scagliare." (Pino Cacucci dall’introduzione a camminado) .........................
|
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2008 : 21:09:38
|
| Messaggio originario di fabioliverani:
si ravennati, la piallasse che raggiungi lungo il canale fossatone, sulla romea, di fronte (parte opposta della romea) a punte alberete
|
Pialassa Baiona 
Ciao, Andrea |
 |
|
|
Discussione  |
|