Ciao ileana, è sicuramente Cyathus striatus,la superficie interna striata e i peridioli bianchi(quelle lenticchie sul fondo che vengono espulse dall'acqua piovana e che contengono le spore)sono sue caratteristiche.C.stercoreus e C.olla hanno peridioli bruni/nerastri.
ciao giorgio
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola