testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 Chlorophyllum rhacodes
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 ottobre 2008 : 23:53:26 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Agaricales Famiglia: Agaricaceae Genere: Chlorophyllum Specie:Chlorophyllum rhacodes
Arieccomi. Questa è l' ultima delle specie fungine fotografate in data 28/09/08 in un bosco di latifoglie a Pertica Alta (BS), a circa 700 m. di quota. Potrebbe trattarsi di Macrolepiota rhacodes come credo? Grazie di nuovo per la vostra inesauribile pazienza ...


Chlorophyllum rhacodes
140,76 KB

Un saluto da phobos.

Modificato da - Andrea in Data 13 gennaio 2009 18:43:22

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 ottobre 2008 : 23:54:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Chlorophyllum rhacodes
87,85 KB

Un saluto da phobos.
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 ottobre 2008 : 03:41:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao phobos,
ok,nome corretto ora :Chlorophyllum rhacodes (Vittad.) Vellinga

ciao giorgio


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2008 : 10:19:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Grazie di nuovo Giorgio ... per la conferma e per la novità ( rinomino subito le immagini col nuovo mome) ... .

Un saluto da phobos.
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2008 : 10:24:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Qui non si finisce mai di imparrare, ma come possiamo fare per essere sempre aggiornati con i nuovi nomi ?

Credo solo ed esclusivamente chi riceve i bollettini di varie importanti associazioni internazioanli di micologia e avere partecipato a vari Comitati scientifici..

Non che poi si torna al nome di origine, io continuo con i vecchi nomi, che credo non sarò mai blasfema, forse Marco Contù o Alfredo Vizzino dovrebberò dirci qualcosa in merito....

simo



Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net