Autore |
Discussione  |
|
spanter
Utente Senior
   
 Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
3358 Messaggi Biologia Marina |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 ottobre 2008 : 00:04:58
|
una skeneidae? Ankes? sp nin |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 ottobre 2008 : 00:18:40
|
l'inquadratura è infelice, mi sembra una Obtusella, probabilmente intersecta
ciao
ang
|
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 ottobre 2008 : 10:41:26
|
Angelo, la cosa che mi lascia perplesso è il rapporto altezza diametro che, nel caso di Obtusella mi pare maggiore buona giornata nin |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 ottobre 2008 : 11:21:10
|
| Messaggio originario di ninocasola43:
la cosa che mi lascia perplesso è il rapporto altezza diametro che, nel caso di Obtusella mi pare maggiore |
purtroppo dall'immagine non possiamo stabilirlo con precisione, aspettiamo quello che ci dirà spanter
ciao
ang
|
 |
|
spanter
Utente Senior
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
3358 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 06 ottobre 2008 : 20:16:09
|
Grazie per le vostre risposte . Inserisco un'altra foto con la speranza che possa esservi d'aiuto nell'identificazione.
Immagine:
17,22 KB
Spanter |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 ottobre 2008 : 21:42:45
|
questa nuova inquadratura cambia le cose, non è Obtusella ma non ho altre ipotesi, sorry noto solo dalla prima immagine che il nucleo della protoconca sembra un po' schiacciato da un lato
ciao
ang
|
 |
|
blu
Utente Senior
   

Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 06 ottobre 2008 : 22:05:49
|
ang speravo la classificavi ne ho trovate qualcuna anche io
ciao blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein) |
 |
|
spanter
Utente Senior
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
3358 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 06 ottobre 2008 : 22:18:25
|
| Messaggio originario di blu:
ang speravo la classificavi ne ho trovate qualcuna anche io
ciao blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein)
|
E che sarà una specie nuova ?   Speriamo qualcuno ci dica qualcosa Spanter
|
Modificato da - spanter in data 06 ottobre 2008 22:19:29 |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 06 ottobre 2008 : 22:32:17
|
Mi sembra di aver rinvenuto anch'io, qualcosa di simile, nel Tirreno profondo ... in ogni caso, visto l'aspetto e il colore della conchiglia, per levarsi qualche dubbio, ti consiglio di confrontarla con un giovane di Barleia unifasciata.
Ermanno |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 ottobre 2008 : 22:33:07
|
| Messaggio originario di blu:
ang speravo la classificavi ne ho trovate qualcuna anche io |
sempre con la protoconca così? l'hai già postata?
ciao
ang
|
 |
|
blu
Utente Senior
   

Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 06 ottobre 2008 : 22:38:37
|
| Messaggio originario di ang:
| Messaggio originario di blu:
ang speravo la classificavi ne ho trovate qualcuna anche io |
sempre con la protoconca così? l'hai già postata?
ciao
ang
|
ancora devo fotografarle appena possibile lo faccio
ciao blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein) |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 ottobre 2008 : 23:41:30
|
non avevo letto la risposta di ermanno, è possibile, solo che mi sembra molto globosa con i giri convessi inoltre le Barleeia hanno delle linee di accrescimento prosocline
ciao
ang
|
 |
|
blu
Utente Senior
   

Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 07 ottobre 2008 : 12:11:53
|
ecco la foto a me non sembra un cucciolo
Immagine:
43,1 KB
ciao blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein) |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 ottobre 2008 : 13:59:57
|
il profilo di questa rientra in intersecta, quella di spanter è diversa
ciao
ang
|
 |
|
|
Discussione  |
|