|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
spanter
Utente Senior
   
 Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
3358 Messaggi Biologia Marina |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 28 settembre 2008 : 15:12:39
|
Veramente carino questo Jujubinus ricorda molto un Calliostoma , ma se ne distingue per la forma della columella e dei giri embrionali.
Si tratta della "specie" determinata come : fraterculus dal Monterosato ; al momento questa forma, a seguito del lavoro di Curini Galletti e Palazzi su smaragdinus e fraterculus è considerata sinonimo di smaragdinus ... a sua volta accettato come sottospecie tunisina di Striatus.
Per cui : Jujubinus striatus smaragdinus (Dautzenberg)
Ermanno |
 |
|
spanter
Utente Senior
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
3358 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 28 settembre 2008 : 16:27:26
|
Grazie Ermanno per la risposta . Ma anche questi che vado a postare,sempre provenienti da Djerba,sono ugualmente Jujubinus striatus smaragdinus?
Immagine:
278,26 KB Immagine:
170,9 KB Immagine:
143,62 KB -
Spanter
|
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 06 ottobre 2008 : 18:11:35
|
OPS!!! Mi erano scappati !! 
I due esemplari della prima, nuova , foto , sono : smaragdinus ... l'esemplare a sinistra, tende visibilmente, come siluette e scultura al così detto: fraterculus. L'esemplare illustrato nelle due foto seguenti , è un rompiscatole ... è uno snaragdinus che si rinviene in modo particolare a Djerba ... presenta conchiglia più spessa e scultura più "ruvida", a causa delle linee di accrescimento, leggermente lamellose ... è possibile che sia qualcosa di vicino allo Jujubinus chimato scabriculus dal Monterosato.
Ermanno |
 |
|
spanter
Utente Senior
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
3358 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 06 ottobre 2008 : 22:26:23
|
Grazie Ermanno per la risposta che aspettavo In effetti anch'io trovavo l'ultimo diverso dai precedenti. Certo che anche questi jujubinus non scherzano Spanter |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|