|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
Piccolo Lupo
Utente Senior
   

Città: Cairo Montenotte
Prov.: Savona
Regione: Liguria
687 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2008 : 10:41:53
|
Grazie Michele per la risposta che fa luce sulla realtà di altri territori a me sconosciuti ma dove allo stesso tempo potremmo dire che per certi versi tutto il mondo è paese, vorrei chiedere ancora una cosa, là dove la selezione fà anche remunerativa cassa per il risarcimento danni, il problema bracconaggio del giustizia fai da te è in calo?
"se avessi cinquantatre' minuti da spendere, camminerei adagio adagio verso una fontana..." |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 ottobre 2008 : 12:00:28
|
Un appunto ,che non c'entra col bracconaggio,ma è cosi' per chiarire,non ovunque i capi si vendono!
In Provincia di So non esiste ,la vendita di un capo,ma solo cacciatori distribuiti in vari comprensori! Che pagano tasse licenze e contributi ,tutti allo stesso modo!
Con tali tasse comprensori e Provincia ripagano eventuali danni,ma anche interventi di diverso genere,più o meno utili!Che non è però il caso di approfondire almeno qui! |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 ottobre 2008 : 12:21:14
|
Nel bolognese penso di no, ma nel vicino territorio pistoiese parte dei capi da abbattere è destinato agli "ospiti"... Ma come dici anche te, non approfondiamo!
Alessandro "ELAFO" ___________________________
Il cervo in amore ha da puzzà!!
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|