testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   MAMMIFERI
 Ungulati
 bracconaggio cervo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 3

tritone crestato
Utente V.I.P.


Città: milano


313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 ottobre 2008 : 17:52:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Allego articolo di un episodio molto spiacevole avvenuto a Colico(LC)
Immagine:
bracconaggio cervo
118,49 KB

Modificato da - Flavior in Data 06 ottobre 2010 22:39:57

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 ottobre 2008 : 18:06:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che tristezza...
Purtroppo anche dalle mie parti si sente parlare spesso di queste cose...
La sua sfiga era di essere un bell'animale... Peccato che ha incontrato un brutto animale a due zampe...
Speriamo si tratti di una morte da "fatica da bramito" (succede piuttosto frequentemente) e non da arma da fuoco...
Ma forse sono troppo "ottimista"...



Alessandro
"ELAFO"
___________________________

"Rubò sei cervi nel parco del re vendendoli per denaro" (Geordie, F.De Andrè)

Modificato da - ELAFO in data 02 ottobre 2008 18:08:41
Torna all'inizio della Pagina

tritone crestato
Utente V.I.P.


Città: milano


313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 ottobre 2008 : 18:11:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Purtroppo è uno dei tanti casi di bracconaggio: la realtà è che ci sono veri e propri criminali in circolazione,per i quali la vita di un animale non vale niente. E questi individui troppo spesso restano inpuniti...
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 ottobre 2008 : 20:18:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il problema del Bracconaggio per me non viene risolto,o limitato fortemente perchè in realtà alla maggioranza della popolazione,non gle ne frega niente!
Senza usare mezzi termini!

I Carabinieri e le altre forze dell'ordine non ricevono segnalazioni tali da spingerli a fare qualcosa!

Gli Agenti del Corpo forestale di Stato non fanno niente o quasi!!!
Pensate che dalle mie parti sono tutti provenienti dai gruppi sportivi o ex atleti,i quali indossano quella divisa per il 27!
Ovviamente non saranno tutti cosi',una o du eccezzioni ci saranno!

Fanno abbastanza bene il loro servizio gli agenti provinciali,che sono poi i "Guardiacaccia"!!!

Ricordiamoci che avere a che fare con i bracconieri "proffessionisti" perchè la carne la vendono, è molto pericoloso!

Roba da forze dell'ordine non altro!
Torna all'inizio della Pagina

Roberto Cobianchi
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4228 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 ottobre 2008 : 21:05:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
che barbarie

Ciao Roberto
Link
Torna all'inizio della Pagina

nastro
Utente Senior


Città: Bardonecchia
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


761 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 ottobre 2008 : 21:31:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa storia putrtoppo l' ho gia sentita mille volte.
in parte concordo con tertao! ma il problema è di difficile soluzione, non credo basti la semplice vigilanza, serve un cambiamento di rotta nell' etica venatoria!
un po di bracconaggio c'è sempre stato e fino a quando il fenomeno è circoscritto è si grave ma non troppo preoccupante!
la caccia è un grande sport o meglio un bel passatempo se fatta in maniera intelligente!! ma purtroppo molti cacciatori sono degli esaltati che vanno a caccia solo per uccidere qualcosa( ho visto gente sparare ai corvi ai gatti e ben più grave ai rapaci)tutto cio che si muove riceve una fucilata!
i cacciatori dovrebbero essere i primi a fare pulizia nei loro comparti escludendo gli esaltati! perchè ve lo assicuro il bracconiere(soprattutto se professionista) è conosciuto da tutti!!!
non vi garantisco al 100% ma sono abbastanza sicuro notando il taglio della testa di questo cervo per me si tratta di caccia da trofeo! uno che vuole la carne non "lavora" così un capo!!!!!

Michele


Distante dal vacuo affanno degli affari e dal fumo delle città vivo in pace
Torna all'inizio della Pagina

tritone crestato
Utente V.I.P.


Città: milano


313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 ottobre 2008 : 21:46:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non puo essere invece che abbiano tagliato la testa perchè ingombrante? se il loro scopo è scendere a valle con la carne nello zaino il palco poteva essere fastidioso...

Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 ottobre 2008 : 22:06:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Nastro,
siccome Colico è in provincia di LC,ma è diciamo in Valtellina,la stessa notizia l'ho trovata anche sul mio giornale locale!

E li c'era una foto del Cervo senza testa,ora ho ricomposto il quadro!

Ho pensato pure io alla caccia del Trofeo,ma perchè non al capra e cavoli!
Anche se in questo periodo la carne di maschio dicono non sia buona,io onestamente non lo so!

Il mio accenno alla carne era generale,il periodo di maggior bracconaggio dalle mie parti è a primavera di notte sul primo verde e li vien giù tutto femmmine,giovani,maschi anche senza corna! Tutto insomma!

Riguardo all'etica Venatoria,che non sia al giusto livello sono il primo a dirlo,è scontato che caccia e bracconaggio siano legate a doppio filo,ma questi episodi hanno ben poco a che fare con l'attività venatoria legale!

Ovviamente la vigilanza limita solo il problema,se si rende difficile il loro "lavoro" son sicuro che alla fine il gioco non gli varrebbe la candela!
Invece ci sono posti classici ,conosciuti da tutti, e tutte le primavere gente spesso anche di via, viene a fare le loro razzie!Mai una pattuglia!

Ok ,nel parco è tollerata come selezione,tutti lo sanno ,ma siccome la selezione legale è un tabù,si tollera l'illegale!
Cosi' però no si arriva lontano!

E poi ci sono le pene,irrisorie!!!
Torna all'inizio della Pagina

brunetto
Utente Senior


Città: chiomonte
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


554 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 ottobre 2008 : 22:08:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche dalle mie parti è abbastanza facile in inverno sentire sparinotturni!
Più volte alle 3-4 del mattino quando vado al lavoro incrocio macchine piuttosto sospette(persone di una certa età in giro a quell'ora secondo me non vanno in Discoteca ne tantomeno se come hobby fanno i cacciatori)!
Anche le ronde o i controlli notturni servono a poco in quanto credo che i bracconieri siano troppo preparati o informati a riguardo!

Con rammarico Brunetto !
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 ottobre 2008 : 22:25:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di brunetto:


Anche le ronde o i controlli notturni servono a poco in quanto credo che i bracconieri siano troppo preparati o informati a riguardo!

Certo,ma se non le fai come fai a dirlo!Scusate il gioco di parole!
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 ottobre 2008 : 22:32:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Spesso dalle mie parti si trovano maschi con la testa tagliata o con le stanghe segate.
Portarsi via un animale di 2 quintali e mezzo non è sempre facile!!
E' vero che si trovano maschi morti da questo periodo così intenso, ma è anche vero che i bracconieri ci sono, eccome se ci sono...

Vi consiglio di leggere questo libro: "Ho visto piangere gli animali" di G. Ferron

Alessandro
"ELAFO"
___________________________

"Rubò sei cervi nel parco del re vendendoli per denaro" (Geordie, F.De Andrè)

Modificato da - ELAFO in data 02 ottobre 2008 22:39:52
Torna all'inizio della Pagina

nastro
Utente Senior


Città: Bardonecchia
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


761 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 ottobre 2008 : 23:13:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il mio intervento precedente voleva essere una provocazione!
Tutti i vostri interventi sono condivisibili.
Tritone: qul taglio sotto il collo è tipico della tassidermia, inoltre il sacco di plastica serve per trasportare se si vuol nascondere si usano i rami!comunque potrebbe darsi che mi sbaglio!

Brunetto:"Anche le ronde o i controlli notturni servono a poco in quanto credo che i bracconieri siano troppo preparati o informati a riguardo!"
non posso che quotare la tua osservazione, come ben sai i bracconieri(almeno nella mia zona) sono veramente preparati(gente che conosce tutti i fili d' erba di un prato) e le varie guardie, anche se competenti, se le mangiano a colazione!

Tetrao: tutte le cose che dici sono giuste,credo anche io che volessero fare capra e cavoli!!(coraggio a mangiare la carne di maschi in qquesto periodo viene da vomitare solo ad avvicinarsi al piatto)
preciso solo che per me il bracconaggio ha molto a che fare con la caccia legale, quasi tutti i bracconieri hanno come copertura la caccia regolare, diciamo che il bracconaggio è il loro "arrotondamento"


Michele


Distante dal vacuo affanno degli affari e dal fumo delle città vivo in pace
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 ottobre 2008 : 06:22:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un maschio adulto (soprattutto se con un gran bel palco) viene a costare ad un selecontrollore "regolare" un bel pò di quattrini.
Sono previsti però anche gli "ospiti", persone cioè che vengono da fuori con buone disponibilità finanziarie e con l'intento di prendere un bell'esemplare (facente parte ovviamente del piano di prelievo).
Una persona del posto funge da loro "accompagnatore".
Secondo voi questo modo di fare caccia non può provocare qualche "malumore" da parte dei locali che magari si vendicano bracconando?
Pensate che in questo modo si accentua il bracconaggio?
Ho saputo che queste entrate sono utili per le ATC di caccia per pagare i danni che gli ungulati fanno alle coltivazioni e alle auto... .
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.
Grazie.
Ciao!

Alessandro
"ELAFO"
___________________________

"Rubò sei cervi nel parco del re vendendoli per denaro" (Geordie, F.De Andrè)
Torna all'inizio della Pagina

tritone crestato
Utente V.I.P.


Città: milano


313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2008 : 09:20:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Su un sito ho trovato un articolo con la descrizione dello stesso episodio:

"Lecco: denunciati due bracconieri
Avevano abbattuto un cervo scoperto dalla Polizia Provinciale che li ha attesi al varco, fermandoli mentre lo caricavano in auto (30/09/08)
Un bell'esemplare di cervo maschio è stato ucciso da bracconieri in località Posallo, sopra Colico, in provincia di Como, probabilmente martedì notte. La scoperta è stata fatta dagli agenti del Nucleo faunistico della Polizia provinciale, che si sono imbattuti nella carcassa del cervo durante la normale attività di pattugliamento.

Gli agenti in servizio hanno individuato l’animale morto mercoledì mattina. Hanno subito compreso quello che era accaduto: il cervo presentava un foro di proiettile e la gola dell’animale era stata tagliata con un coltello. «La gola tagliata - spiegano i tecnici del settore - è un modo per far uscire tutto il sangue dall’animale e aumentare così la commestibilità della carne che diventa più buona». Le condizioni in cui è stato trovato il cervo, che era di grosse dimensioni e con corna molto belle, hanno fatto capire agli agenti del Nucleo faunistico che chi aveva abbattuto l’animale era chiaramente intenzionato a tornare per recuperare sia il trofeo sia la carne dell’esemplare.

Gli agenti si sono quindi appostati a poca distanza nel bosco e hanno atteso fino alla tarda serata quando due uomini sono arrivati e hanno caricato la carcassa dell’animale a bordo di un veicolo. A quel punto la Polizia provinciale ha fermato e identificato i due bracconieri. Entrambi sono residenti a Colico e uno dei due è un cacciatore. A bordo del veicolo la testa dell’animale era già stata staccata.

Ora entrambi sono stati denunciati a piede libero alla Procura di Lecco, dove saranno processati con l’accusa di bracconaggio di una specie non cacciabile. Rischiano una pena detentiva di alcuni mesi che sarà commutata in una pena pecuniaria. "


Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 ottobre 2008 : 13:33:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Personalmente la teoria del ladro più furbo e abile della guardia l'ho sempre ritenuta una balla, bella e buona!

Conosco certi "cagnacci" che se sono sulla preda non la mollano,passi quel che passi!

Poi se come avviene dalle mie parti ci sono Guardie che non conoscono manco i sentieri dopo 3o4 anno di servizio!
Questo non è imputabile ai bracconieri,ma a qualc'un altro ,se permettete!

Mi piace sto discorso,non servirà a nulla,ma è interessante!
Torna all'inizio della Pagina

Piccolo Lupo
Utente Senior


Città: Cairo Montenotte
Prov.: Savona

Regione: Liguria


687 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2008 : 13:40:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Tetrao:

Personalmente la teoria del ladro più furbo e abile della guardia l'ho sempre ritenuta una balla, bella e buona!

Concordo, ma è fuori dubbio che il "ladro" goda purtroppo di alcuni "vantaggi".

"se avessi cinquantatre' minuti da spendere, camminerei adagio adagio verso una fontana..."
Torna all'inizio della Pagina

nastro
Utente Senior


Città: Bardonecchia
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


761 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2008 : 14:08:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Tetrao:

Personalmente la teoria del ladro più furbo e abile della guardia l'ho sempre ritenuta una balla, bella e buona!

Conosco certi "cagnacci" che se sono sulla preda non la mollano,passi quel che passi!

Poi se come avviene dalle mie parti ci sono Guardie che non conoscono manco i sentieri dopo 3o4 anno di servizio!
Questo non è imputabile ai bracconieri,ma a qualc'un altro ,se permettete!

Mi piace sto discorso,non servirà a nulla,ma è interessante!


io invece ritengo la teoria del ladro furbo e della guardia un po pollo una sacrosanta verità! con le debite eccezioni!!!
Diciamo che la verità forse sta nel mezzo!! ci sono bracconieri che sono veramente svegli, che hanno a loro disposizione un infinità di tecniche(lacci tagliole fucili balestre esplosivo ecc) e che conoscono palmo per palmo il territorio e ci sono alcune guardie che non conoscono affatto il territorio!!
la somma di queste due cose da come risultato la triste situazione che oggi abbiamo!

Anche a me piace questa discussione( un po da bar se voghliamo ma comunque interessante!)

Michele


Distante dal vacuo affanno degli affari e dal fumo delle città vivo in pace
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 ottobre 2008 : 14:23:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dato che siamo in tema cercate su google "Bracconaggio alto adige",per non far pubblicità!

C'è altra carne al fuoco!

Pare,e sottolineo pare,non solo polli ,ma anche un pò Bracchi!!!

Modificato da - Tetrao in data 03 ottobre 2008 14:26:19
Torna all'inizio della Pagina

brunetto
Utente Senior


Città: chiomonte
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


554 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2008 : 15:10:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Tetrao:

Messaggio originario di brunetto:


Anche le ronde o i controlli notturni servono a poco in quanto credo che i bracconieri siano troppo preparati o informati a riguardo!

Certo,ma se non le fai come fai a dirlo!Scusate il gioco di parole!
Ti assicuro che...magari non sovente ma i controlli ci sono!Sono stato fermato più volte dalle guardie di notte.Il problema è che qui si parla di gruppi di bracconieri organizzati e senza nessuna paura(magari di tirare un colpo),di conseguenza le guardie devono essere caute a riguardo,se poi i controlli vengono eseguiti da semplici volontari peggio ancora(che volontario rischia di sentirsi passare un colpo vicino alle gambe)!!!
NESSUNO!!!
Con questo non gli do'torto,sicuramente non rischierei nemmeno io!

ciao Brunetto
Torna all'inizio della Pagina

valeriocav
Utente V.I.P.

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


227 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2008 : 16:01:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
se le leggi venissero inasprite ma soprattutto applicate....problema vecchio, di decenni...





Valerio
Torna all'inizio della Pagina

brunetto
Utente Senior


Città: chiomonte
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


554 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2008 : 16:05:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
X Elafo:Come già detto da Nastro noi abitiamo in una vallata dove il bracconaggio è sempre stato svolto regolarmente,ma una"Mia"convinzione e che il bracconiere locale come tale conosca molto bene il proprio territorio e di conseguenza anche la popolazione di cervi e caprioli che vi abita.Proprio per questo sono convinto che da cacciatore del luogo,(interessato allo sviluppo e al miglioramento della specie)non abbatterebbe mai un bel cervo promettente,ma piuttosto uno zoppo o mal nutrito!!!
D'altro canto se volesse un bel trofeo o volesse proprio quello visto...gli basterebbe aspettare "Primavera"!
Inoltre,non ho mai visto un cacciatore con in casa un trofeo non dichiarato...troppo rischioso!!!

Sinceramente quelli che mi preoccupano di più sono proprio gli"Accompagnatori",che come noi "cornaioli"conoscono bene tutti gli spostamenti degli esemplari migliori e proprio perchè dediti a questa pratica x soldi non hanno alcun interesse o remora ad abbattere un bel trofeo.Magari solo x vendere il palco o la carne il giorno dopo,proprio al "Dottore,avvocato ecc.."accompagnato in autunno...che magari ha mancato il colpo!

Questa è la mia teoria...

Ciao Brunetto!
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net