testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 SPECIE INTERESSANTI DA ESAMINARE
 In attesa di Cortinari
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Gaspy
Utente Senior


Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1703 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 settembre 2005 : 20:51:13 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Agaricales Famiglia: Cortinariaceae Genere: Descolea Specie:Descolea phlebophora
Chi la conosce?


Immagine:
In attesa di Cortinari
193,81 KB

B.Gasparini

Modificato da - Andrea in Data 31 dicembre 2007 10:42:42

Gaspy
Utente Senior


Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1703 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 settembre 2005 : 21:52:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caro Enzo non ci sei (nè potevi esserci), ma hai perfettamente inquadrato la famiglia.
Vediamo chi altri ci prova.
Gaspy

B.Gasparini
Torna all'inizio della Pagina

Gaspy
Utente Senior


Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1703 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 settembre 2005 : 22:03:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si tratta della Descolea phlebophora.
Secondo l'Horak si trattava di un genere strettamente affine ai Cortinarius. Il Singer aveva visto bene - come ora Enzo - e la poneva nelle Strophariaceae vicino, appunto, alle Pholiotine.
Se l' aspetto è da Cuphocybe e le spore da Cortinarius, la cute evoluta (tipo epiteliale)ci dice che una Cortinariacea non dovrebbe essere.

B.Gasparini
Torna all'inizio della Pagina

Alfredo
Utente Senior


Città: Torino

Regione: Piemonte


1893 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 settembre 2005 : 10:24:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sono sincero? Ho aperto adesso il post e mi sono detto, Descolea!!

poi ho letto i messaggi successivi e ho avuto la conferma!






un detto di un famoso biologo "non essere limitato nella tua scienza"

Alfy
Torna all'inizio della Pagina

Alfredo
Utente Senior


Città: Torino

Regione: Piemonte


1893 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 settembre 2005 : 11:04:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...il ragionamento era stato: Gaspy = Cortinariologo, qundi fungo postato = Cortinariaceae sensu lato, sicuramente extraeuropeo....e quindi Descolea

troppo prevedibile

Alfy
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net