Si tratta della Descolea phlebophora. Secondo l'Horak si trattava di un genere strettamente affine ai Cortinarius. Il Singer aveva visto bene - come ora Enzo - e la poneva nelle Strophariaceae vicino, appunto, alle Pholiotine. Se l' aspetto è da Cuphocybe e le spore da Cortinarius, la cute evoluta (tipo epiteliale)ci dice che una Cortinariacea non dovrebbe essere.