testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 SPECIE INTERESSANTI DA ESAMINARE
 su resti di Faggio
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 settembre 2005 : 19:02:30 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Clitopilus omphaliformis?
(non sono certo neppure del Genere)


Immagine:
su resti di Faggio
75,84 KB

Modificato da - Andrea in Data 28 dicembre 2007 11:18:49

Giò
Utente Senior


Città: Enna
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1367 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 settembre 2005 : 22:46:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io non saprei cosa dire e vorrei far lumi anche su questo: su frustuli d'Eucaliptus.


Immagine:
su resti di Faggio
82,2 KB

Ciao

Un saluto circolare
Giò
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 settembre 2005 : 07:31:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sessile, lamelle rosate, strette e decorrenti.
Molto diverse le due specie.
Andrea.
p.s.
Complimenti per la bella macro (poi mi dirai come hai fatto)

Modificato da - verna in data 07 settembre 2005 07:34:16
Torna all'inizio della Pagina

Batman
Moderatore


Città: Arezzo
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


3594 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 settembre 2005 : 11:08:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
la prima non mi sembra Clitopilus scyphoides fo. omphaliformis,e la seconda sarebbe interessante controllare Crepidotus eucalyptinus
Otzi

Antonio Gennari
Torna all'inizio della Pagina

Alfredo
Utente Senior


Città: Torino

Regione: Piemonte


1893 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 settembre 2005 : 11:17:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
attenzione a Lonati

Alfy
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 settembre 2005 : 13:15:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:
Messaggio inserito da Antonio Gennari

Ciao,
la prima non mi sembra Clitopilus scyphoides fo. omphaliformis,e la seconda sarebbe interessante controllare Crepidotus eucalyptinus
Otzi

Antonio Gennari


E di questo ne ero ben certo.
Ma puoi darmi qualche indirizzo, almeno generico?
ciao, Andrea.
Torna all'inizio della Pagina

Alfo
Utente Junior


Città: Palermo

Regione: Sicilia


23 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 settembre 2005 : 15:05:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Giò, potrebbe essere entoloma byssisedum?
Torna all'inizio della Pagina

Alfo
Utente Junior


Città: Palermo

Regione: Sicilia


23 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 settembre 2005 : 15:29:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
per Verna(ciao Andrea),sbaglierò ma a me viene in mente un Crepidotus
Torna all'inizio della Pagina

MakoAnubi
Utente V.I.P.


Città: Bardello
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


276 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 settembre 2005 : 16:44:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
che foto favolosa la prima... sembrano spaziali!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net