testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 posso partecipare nonstante la mia nikon L? compatta???
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Licia
Utente V.I.P.


Città: Bologna


431 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2008 : 20:09:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Volevo partecipare anche io con le mie fotine...scarse rispetto alle vostre..ma dalla mia nikon L? compatta non si può pretendere di più penso..

Immagine:
posso partecipare nonstante la mia nikon L? compatta???
51,96 KB
Immagine:
posso partecipare nonstante la mia nikon L? compatta???
53,54 KB
Immagine:
posso partecipare nonstante la mia nikon L? compatta???
55,13 KB

ciao ciao Licia

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2008 : 20:29:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Licia, si può partecipare con tutto quello che vuoi. Alcuni utenti postano foto scattate con telefonini nemmeno delle ultime generazioni.
solo che DEVI pretendere di più
nin
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2008 : 20:39:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Su questo forum siamo in parecchi ad avere una buona conoscenza della fotografia e ben disposti a dare consigli ai meno esperti.
Quindi non ti preoccupare (credo che questo lo posso dire anche a nome degli altri) ad interpellarci quando qualche dubbio ti assale
nin
Torna all'inizio della Pagina

Licia
Utente V.I.P.


Città: Bologna


431 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2008 : 20:41:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie... per esempio quella foto delle cavallette fa schifo...non sono capace di correggerla nonostante sia un bel soggetto...(almeno mi sembra) ma è cupa...bho? ciao a presto!!
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2008 : 21:02:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cara Licia,
la foto è bella ma confusa: ti manca l'occhio del fotografo.
la cavalletta ha gli stessi colori della pianta su cui si è posata e quindi, confondendosi i toni, l'immagine risulta poco leggibile.
avresti dovuto cercare, nei limiti del possibile, girando intorno al soggetto, di inquadrare l'insetto su uno sfondo uniforme, lontano, più scuro o più chiaro, in modo da evitare la confusione cromatica in cui sei incappata.
adesso che lo sai, la prossima volta la foto sarà migliore.
un saluto
nin
Torna all'inizio della Pagina

vespa90ss
Utente Super


Città: Firenze

Regione: Toscana


6434 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2008 : 22:26:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Licia,
ciò che dice Nin è vero, seppure talvolta si cerchi proprio di evidenziare la grande capacità di mimetizzarsi degli animali con l'ambiente che lo circonda. Ma non so se in quel momento stavi pensando a questo tipo di esigenza.
Vedendo a confronto le dimensioni della coccinella posso ritenere che l'immagine poteva essere ancora di più avvicinata senza per questo andare fuori fuoco. Avresti dato maggior risalto al soggetto dettagliandolo di più. Se al contario lo scopo era quello di dimostrare le capacità mimetiche dell'animale potevi essere sulla buona strada con questa inquadratura più larga.
A mio avviso è nella fase di postproduzione che ti sei un po' smarrita. Non sei riuscita a comprimere la foto nel modo giusto, probabilmente effettuando molti passaggi di ritocco (una volta salvata la foto se decidi di ritoccarla, ad ogni passaggio ulteriore la foto si ricomprime, quindi si deteriora). Se ti dovesse capitare di non essere soddisfatta della qualità della tua immagine, devi quindi ricominciare daccapo, cioè dal file originale e non prendere l'ultimo che hai prodotto, anche se ci avevi già perso molto tempo dietro.
Inoltre quando salvi cerca di mantenere dimensioni un po' più adeguate dato che ti è consentito di raggiungere il peso di 300 kb mentre tu ne hai utilizzate solo 51,96.
E' tutta perdita di informazione questa che lascia per strada nitidezza, contrasto, cromatismo ecc.ecc.
Riprova partendo dal file originale (spero che sulla Nikon tu non abbia regolato il JPEG in qualità bassa ma in quella massima) e cerca di dare maggior definizione all'immagine con i filtri di contrasto. Alla fine comprimi in modo tale da rientrare nei parametri secondo cui il lato maggiore non sia superiore a 750 pixel.
Buon lavoro,
Beppe



La Natura è vibrazione e ci pervade: ingrato compito coglierne la Luce e condividerla.

Beppe Miceli
Torna all'inizio della Pagina

Licia
Utente V.I.P.


Città: Bologna


431 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2008 : 23:14:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Beppe, non sono un'aquila nel "post" e nemmeno nel pre...quindi è ovvio che i risultati siano quelli che sono...

Ora il file d'origine è in definizione massima ma poi con photoshop mi perdo un po...in più in ripresa in effetti non ho agito come suggerisce nin e quindi...no-comment...il mio problema è che la sorpresa di vedere alcuni fenomenti naturali e individui nuovi (a me sconosciuti) mi mette talmente in moto...che faccio fatica a pensare all'immagine di per se stessa...mi concentro sul soggetto cercando di avere il massimo fuoco ecc per avere soggetti identificabili (è il caso delle cavallette), nel caso della coccinella, mi piaceva il taglio dell'immagine e non ho pensato ad altro...quindi probabilmente le foto perdono forza ... sono troppo concentrata sulle mie sensazioni...??

Proverò cmq a pensare ai consigli che mi avete dato...

grazie! forse però anche l'attrezzatura aiuta?

Soprattutto in questo genere di foto! L.
Torna all'inizio della Pagina

Licia
Utente V.I.P.


Città: Bologna


431 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2008 : 23:17:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Beppe ti chiedo un altro consiglio...andresti a vedere l'altro mio post intitolato "altri 2 tentativi" e mi dici che ne pensi? grazie :
Torna all'inizio della Pagina

vespa90ss
Utente Super


Città: Firenze

Regione: Toscana


6434 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 settembre 2008 : 00:17:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Accontentata:

Link

Beppe



La Natura è vibrazione e ci pervade: ingrato compito coglierne la Luce e condividerla.

Beppe Miceli
Torna all'inizio della Pagina

Quad
Utente Junior

Città: Legnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


64 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 settembre 2008 : 22:40:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Con una compatta si possono fare ottime foto, con la mia prima compatta da 2 megapixel Canon A200 senza zoom ottico (5 anni fa) ho convinto tutti, amici e parenti, a passare al digitale. Sono riuscito a fare moltissime macro, l'unica vera pecca è solo il fatto di avere una profondità di campo ridotta, che in macrofotografia vuol dire molto, ma conta tanto la pazienza e il tentare molte volte lo scatto.
Allego una foto che mi ha fatto amare moltissimo la mia compattina.


Immagine:
posso partecipare nonstante la mia nikon L? compatta???
163,59 KB

ciao
Quad

Modificato da - Quad in data 16 settembre 2008 22:41:21
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 settembre 2008 : 23:01:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quad,approvo in pieno!
solo che, con un apparecchio più sofisticato, qualche volta puoi fare qualcosa in più
nin
Torna all'inizio della Pagina

Quad
Utente Junior

Città: Legnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


64 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 settembre 2008 : 23:17:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai ragione ninocasola43, infatti poi sono passato a 2 reflex + obiettivo macro e ad un'altra compatta con più megapixel. Ma tanto per iniziare la compatta può dare i suoi risultati...
ciao a tutti
Quad
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 settembre 2008 : 19:07:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
licia, ti sei fermata?
nin
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,97 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net