|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
saraceno
Utente V.I.P.
  
Città: palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
435 Messaggi
|
Inserito il - 08 settembre 2005 : 16:29:47
|
Salve a tutti. Rieccomi di nuovo con Voi, nuova digit (dopo il furto della prima) e scatti di prova senza 3piedi a mano libera, in una giornata di scirocco. Dopo 2 ore nulla, poi qualcosa comincia a farsi vedere. Habitat: Faggeta pura 1350/1800 mt. slm
ft. 1 Boletus sp.? Odore forte come di cimici, sapore non rilevante, subito blu al tatto ed al taglio. Immagine:
188,78 KB ft. 2 Cl. Prunulus. Immagine:
201,27 KB
ft. 3 Cortinarius, lascio ad altri.... Immagine:
212,5 KB
ft. 4 B. Pseudoregius Immagine:
181,9 KB
ft. 5 altro Cortinarius, lascio sempre ad altri.... Immagine:
135,8 KB
ft. 6 1 Ramaria Immagine:
241,3 KB
ft. 7 E qui viene il bello! Mi sono imbattuto in B. Edulis??? Il 7 settembre in Sicilia con lo scirocco?!? E' troppo!!! Immagine:
141,09 KB
ft. 8 M. Procera Immagine:
196,31 KB
Sono sceso di quota mt. 1000 slm Querceto
ft. 9 X. Rubbellus? Immagine:
237,82 KB
ft. 10 Adesso sì che siamo nella normalità. Immagine:
151,44 KB Purtroppo le foto migliori sono queste, non ho avuto tempo per conoscere meglio la nuova digit. Appena posso faccio la micro al 1° cortinario. Saluti a tutti.
|
Modificato da - Andrea in Data 28 dicembre 2007 11:20:40
|
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|