|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2008 : 17:14:08
|
Immagine:
126,83 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2008 : 17:14:45
|
Immagine:
146,98 KB
un saluto...........alberto |
 |
|
ossossino
Utente Senior
   

Città: Mondovì
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1388 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2008 : 18:21:05
|
Lei no invece...molto bella e curiosa, ma non è una larva di lepidottero...troppe zampette...
....°~Sono molte le cose che non conosco, ma non vedo l'ora di apprenderle~°.... |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 settembre 2008 : 18:58:57
|
| Messaggio originario di ossossino:
Lei no invece...molto bella e curiosa, ma non è una larva di lepidottero...troppe zampette... ...
|
Ciao Alberto, concordo con Daniel, credo sia la larva di un Imenottero 
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2010 : 22:28:06
|
ciao a tutti 
qualcosina in più ?...............alberto |
 |
|
Akis bacarozzo
Utente V.I.P.
  
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
424 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2010 : 16:45:31
|
Direi Tenthredo sp., forse T. mandibularis, ma anche T. marginella ha una larva simile, e probabilmente anche altre specie.
Silvia |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2010 : 21:32:00
|
grazie, Silvia 
mi bastava la Famiglia, tanto per catalogarla un pò.......alberto |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|