| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.  Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 gigi58 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                  Città: Trapani 
                Prov.: Trapani 
                 Regione: Sicilia 
                
  
                 17657 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 gigi58 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Trapani 
                Prov.: Trapani 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 17657 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 agosto 2010 :  10:51:03
     
       
  | 
                     
                    
                       un pò più grasnde della precedente (circa 6 mm) stessa località Immagine:
     154,45 KB 
  Gigi | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 gigi58 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Trapani 
                Prov.: Trapani 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 17657 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 agosto 2010 :  13:00:26
     
       
  | 
                     
                    
                       Eccone un'altra lunga 4 mm Immagine:
     161,76 KB 
  Gigi | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 gigi58 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Trapani 
                Prov.: Trapani 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 17657 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 agosto 2010 :  13:04:59
     
       
  | 
                     
                    
                       dopo aver postato l'ultima mi è sorto un dubbio atroce   non è che la prima e la terza immagini riguardano invece dei rappresentanti della famiglia Chalcididae?  
  Gigi | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 gomphus 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 10487 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 agosto 2010 :  13:38:04
     
       
  | 
                     
                    
                       ciao gigi
  direi proprio di sì, guarda la forma dell'estremità dell'addome, e le ali che in questi sono distese, mentre nel secondo (che è un Leucospis) sono ripiegate a mo' di ventaglio, come in un Vespidae
  forse proprio gen. Chalcis
 
   maurizio
  quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 gigi58 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Trapani 
                Prov.: Trapani 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 17657 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 agosto 2010 :  08:29:08
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di gomphus:
  ciao gigi
  direi proprio di sì, guarda la forma dell'estremità dell'addome, e le ali che in questi sono distese, mentre nel secondo (che è un Leucospis) sono ripiegate a mo' di ventaglio, come in un Vespidae
  forse proprio gen. Chalcis
 
   maurizio
  quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
 
  |  
  Grazie Maurizio, perchè i dubbi vengono dopo? 
  Gigi | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |