|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
zigolo
Utente Junior
 
Città: Paitone
Prov.: Brescia
56 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 settembre 2005 : 15:45:45
|
Brescia 04/09/05, bosco misto latifoglie (rovere, castagno, carpino), esposizione nord, suolo calcareo, argilloso, c.a. 300 m slm.
PS: mio primo messaggio al forum ... :-)
Clitocybe tabescens ?
Immagine:
266,61 KB
Immagine:
192,71 KB
Clitocybe olearia ?
Immagine:
245,04 KB
Immagine:
157,65 KB
bo ?
Immagine:
248,81 KB
Immagine:
267,08 KB
Fistulina hepatica ?
Immagine:
272,15 KB
Immagine:
237,4 KB
ciao, daniele
|
Modificato da - Andrea in Data 27 dicembre 2007 14:32:51
|
|
danishell
Utente V.I.P.
  

Città: Albissola Marina
Prov.: Savona
Regione: Liguria
394 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2005 : 15:49:39
|
Ciao Daniele, benvenuto nel forum, io intanto ti saluto e ti faccio i complimenti per le foto, non sono esperta di funghi , ma vedrai che tra poco qualche micologo ti risponderà sicuramente, Ciao , Dani  
Danishell |
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 04 settembre 2005 : 16:55:49
|
Ciao Daniele, benvenuto! Sono anche micologo ma mi dedico più alla fotografia o meglio alla macrofotografia. In genere non mi azzardo nelle determinazioni dei funghi, ma penso che le hai azzeccate tutte e tre. Ti faccio invece i complimenti per le fotografie. Hai iniziato alla grande! Francesco |
Modificato da - Francesco Ciabattini in data 04 settembre 2005 16:56:48 |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2005 : 17:33:03
|
ciao,Daniele
...benvenuto nel Forum...
...e complimenti...belle foto.................alberto
alberto tn 1 |
 |
|
zigolo
Utente Junior
 
Città: Paitone
Prov.: Brescia
56 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 settembre 2005 : 21:58:31
|
Citazione: Messaggio inserito da Enzo
Ciao
complimenti !
hai capito tutto sul funzionamento e sui funghi determinati ( Armillaria tabescens , Fistulina hepatica ed Omphalotus olearius )
Il BOH........potrebbe essere un Marasmius impudicus ? ..... puzzava ?
Ciao,Enzo.
Un saluto .
Come prima cosa grazie per i vari messaggi di benveuto. Per il boh ... mi spiace ma non l'ho annusato, per i prossimi vedrò di essere più preciso. Così a prima vista paragonato a questa immagine di impudicus: Link direi: 1) il gambo mi sembrava più grosso 2) la cuticola più liscia
saluti, daniele |
 |
|
russula
Utente Senior
   

Città: Pergine Valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
1158 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 settembre 2005 : 10:15:40
|
Per il "boh" io suggerisco Collybia fusipes.
Ciao, russula |
 |
|
Alfredo
Utente Senior
   

Città: Torino
Regione: Piemonte
1893 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 settembre 2005 : 11:36:12
|
senza suggerimenti, fusipes di sicuro
Alfy |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|