Il mio sito monografico sulle Orchidee sicule , Natura Mediterraneo | Forum Naturalistico
testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 LINKS DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA
 Il mio sito monografico sulle Orchidee sicule
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

orchidophylo
Utente Senior


Città: Partanna
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


759 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2008 : 10:39:20 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Di certo non è al livello di altri "straordinariamente spaventosi" che ho visto in questo forum ... guardatelo e datemi un parere ... se volete!

GRAZIE


Link


Enzo
________________________
Link

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 giugno 2008 : 20:58:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi sembra un sito ben fatto e con una grafica piacevole
belle anche molte foto
complimenti

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Roberto Cobianchi
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4227 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 giugno 2008 : 21:28:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
lo avevo gia' visto quando una volta mi hai classificato un'orchidea che avevo fotografato.
Mi piace il fatto che parli anche dei luoghi , anzi dovrei dire parlera' ma intanto e' gia' ben impostato.
Si vede la passione e la competenza.


Ciao Roberto
Link
Torna all'inizio della Pagina

orchidophylo
Utente Senior


Città: Partanna
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


759 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 giugno 2008 : 00:32:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie ad entrambi per averlo visitato ed apprezzato.
Riguardo ai luoghi cercherò di rimanere sul vago per evitare razzie da parte di pseudo-appassionati. Questo è uno dei motivi per cui non ho ancora ultimato la sezione.
Parecchi turisti stranieri che vengono da noi per le orchidee conoscono già le coordinate di molte stazioni e sono armati di strumenti GPS. Purtroppo molti non vengono solo per fotografarle!
CIAO!

Enzo
________________________
Link
Torna all'inizio della Pagina

mico167
Utente Senior


Città: Castelbuono
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


951 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 giugno 2008 : 00:54:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Guardando il sito (molto ben fatto), soprattutto la parte in cui ci sono le schede ho notato che non sono presenti orchidee appartenenti al genere Dactylhoriza. Non sono presenti nel tuo territorio di "caccia"???

Complimenti

Domenico
Torna all'inizio della Pagina

Roberto Cobianchi
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4227 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 giugno 2008 : 14:14:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chiaramente per luoghi e' meglio generalizzare.
Come per tante altre cose

Ciao Roberto
Link
Torna all'inizio della Pagina

orchidophylo
Utente Senior


Città: Partanna
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


759 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 giugno 2008 : 21:26:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mico167:

Guardando il sito (molto ben fatto), soprattutto la parte in cui ci sono le schede ho notato che non sono presenti orchidee appartenenti al genere Dactylhoriza. Non sono presenti nel tuo territorio di "caccia"???

Complimenti

Domenico

Il sito è ancora in costruzione.
Il genere a cui ti riferisci in effetti dalle mie parti è piuttosto assente.
L'unica Dactylorhiza che ho visto (sfiorita) è la markusii nel Bosco di Ficuzza. Per inserirla nel sito aspetto di scattare almeno un paio di foto decenti.
Grazie.

Enzo
________________________
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,98 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net