sulle rive di un torrente. altitudine circa 600 metri, ambiente di bosco ripariale. chi? volgarmente li chiamano "mosche scorpioni" grazie giampaolo
Si tratta di una Panorpa (Mecottero). Per una migliore determinazione devi aspettare Agostino/Neurottero, forse l'unico in Italia che conosca bene questi insetti.
purtroppo anche se in presenza di un bel maschio (le femmine sono ancora più difficilmente determinabili in mancanza di un preparato delle strutture genitali interne...) non saprei dire se è una Panorpa del gruppo cognata (in quella zona sono presenti Panorpa etrusca e Panorpa cognata) o del gruppo communis (qui le opinioni sono ancor più imprecise per ora, in genere si tende a distinguere Panorpa communis e Panorpa vulgaris)
Ciò detto (e con richiesta di spostamento nel subforum apposito), complimenti a Giampaolo per la bella foto!!