Approposito di criterio geografico... Donde proviene la foto? Panorpa meridionalis sembra essere limitata alla penisola Iberica e al sud-ovest della Francia.
Comunque, non sarei in grado di dire altro che maschio di Panorpa sp.
A proposito di sbagliarsi di grosso... la prima panorpa da me determinata (fotografata a Villa Pamphili, in Roma) la definii appunto Panorpa meridionalis... manco a dirlo, era il più classico degli esemplari di Panorpa etrusca.... L'esemplare in questione è ancora in bella mostra nella mia collezione (con la mia topica ben evidenziata) come monito e professione personale di umiltà.