testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Glycimeris insubrica y bimaculata
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Jose Martin
Utente V.I.P.

Città: Estepona

Regione: Spain


243 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 aprile 2008 : 21:04:56 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

¿Podeis ayudarme a su correcta clasificacion?
Foto1 .- Glycimeris insubrica ?
Ejemplar Estepona (Malaga) 75-58mm trawled 30-40 mts 6/2006

Immagine:
Glycimeris insubrica y bimaculata
34,92 KB

Foto2 .- Glycimeris insubrica o bimaculata
Ejemplar Estepona (Malaga), 89mm , 30-50 mts 5/2006

Immagine:
Glycimeris insubrica y bimaculata
44,4 KB

Saludos y gracias anticipadas

alboshells@yahoo.es

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 aprile 2008 : 21:09:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La prima foto senza alcun dubbio insubrica, mentre la seconda ho visto che la vendevi anch'essa come insubrica, ma credo proprio sia una bimaculata...

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 aprile 2008 : 23:31:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo, 1 = insubrica, 2 = bimaculata.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

Jose Martin
Utente V.I.P.

Città: Estepona

Regione: Spain


243 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 09 aprile 2008 : 06:46:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Muchas gracias a ambos.
Un saludo

alboshells@yahoo.es
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,57 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net