testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Conferma determinazione
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Flypers
Utente V.I.P.

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


299 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 aprile 2008 : 15:46:21 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao,

Mi confermate la determinazione?
Cerastoderma edule Tunisia. Djerba, Houmet Souck. Circa 30cm

Immagine:
Conferma determinazione
287,29 KB

Ciao a tutti

FF
ffavero@alice.it
flypers@tiscalinet.it

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 aprile 2008 : 15:51:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Flavio,

per essere sincero gli assomiglia parecchio ... ti conviere fare una foto alla cerniera.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

Flypers
Utente V.I.P.

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


299 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 aprile 2008 : 22:24:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,

Ecco un immagine dell'interno della cerniera.

Immagine:
Conferma determinazione
255,82 KB

FF
ffavero@alice.it
flypers@tiscalinet.it
Torna all'inizio della Pagina

Flypers
Utente V.I.P.

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


299 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2008 : 16:15:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
Scusate se riprendo il mio post, ma ho fatto la foto della cerniera, mi confermate se è un C. edule?
Grazie

FF
ffavero@alice.it
flypers@tiscalinet.it
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 aprile 2008 : 16:22:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me sono senza dubbio loro...

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

Flypers
Utente V.I.P.

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


299 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 aprile 2008 : 13:06:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Fabio
Messaggio originario di Fabiolino pecora nera:

Per me sono senza dubbio loro...

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...


FF
ffavero@alice.it
flypers@tiscalinet.it
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 aprile 2008 : 23:46:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo anch'io con Fabio.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,05 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net