Autore |
Discussione  |
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 maggio 2009 : 12:45:08
|
| Messaggio originario di Fabio F: Michela le mie immagini non sono neanche lontanamente paragonabili a quelle di Elafo, volevano solo servire da documentazione!
|
Ciao Fabio! Ultimamente sto curando un pò di più la qualità delle immagini che posto, ma tengo a sottolineare che questo NON E' un Forum fotografico e non si giudica la qualità di un'immagine. Certo fa piacere se una foto piace e se qualcuno ti fa un complimento però (almeno qua) è importante soffermarsi più sul soggetto fotografato che sul resto. Dunque posta le tue immagini senza nessun problema ok? E poi non sono male scusa!! Ti assicuro che io quando avevo il vecchio obbiettivo ho postato delle immagini dalla qualità disarmante!!!!! Però molti mi hanno apprezzato uguale!!! Dunque vai tranquillo e.... W i cervi!!! 
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 maggio 2009 : 12:57:50
|
Questo (enorme) soggetto presentava qualche problema all'occhio destro... Un animale imponente e robusto senza alcun dubbio
Immagine:
133,08 KB
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
 |
|
Nessuno
Utente V.I.P.
  

Città: Torino
Regione: Piemonte
118 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 maggio 2009 : 16:40:41
|
Che palco divaricato!! Elafo non hai qualche foto del signorino con palco completo e pulito? Vorrei proprio vederlo... |
 |
|
nastro
Utente Senior
   

Città: Bardonecchia
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
761 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2009 : 17:26:06
|
Cao a tutti, sono un po di giorni che disrto il forum, ma ho avuto parecchie cose da fare, ma adesso dovrei essere un po più tranquillo! Elafo magnifiche immagin e splendidi esemplari, sopratttto l' ultimo sembra essere davvero imponente! Fabio F: interessenti immagini che ci presentano i cervi marchigiani. Grazie
Michele
La natura non è materiale come la ragione |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 maggio 2009 : 17:57:55
|
| Messaggio originario di Nessuno:
Che palco divaricato!! Elafo non hai qualche foto del signorino con palco completo e pulito? Vorrei proprio vederlo...
|
No mi dispiace... O più precisamente, non sono ancora riuscito a riconoscerlo... In compenso ho trovato una foto (bruttissima ma è uguale!! ) di LAURO (il cervo che ho fotografato questa mattina). E' il soggetto a destra con la macchietta bianca sotto la gola... Almeno penso sia lui..
Immagine:
123,65 KB
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
Modificato da - ELAFO in data 11 maggio 2009 18:05:11 |
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 maggio 2009 : 20:30:31
|
| Messaggio originario di Nessuno: Elafo non hai qualche foto del signorino con palco completo e pulito? ... |
Veramente bello!! ... più che "signorino" io lo chiamerei "signorone" ... perchè mi sembra che mostri degli evidenti segni di vecchiaia incombente ... spero per lui (ma anche per noi .... e per la popolazione di cervi Tosco Emiliani) che riesca a "reggere" un'altra stagione riproduttiva. Ciao.
P.s. coraggio "vecchio" facciamo tutti il tifo per te!!
Link |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 maggio 2009 : 20:53:47
|
| Messaggio originario di Luciano54: ... perchè mi sembra che mostri degli evidenti segni di vecchiaia incombente ...
|
Finalmente qualcuno (e che qualcuno ) che se n'è accorto!!!! E' proprio un cervo maturo... ed era in compagnia di un giovanotto...
Guardate le evidenti differenze di postura e di dimensioni Immagine:
107,13 KB
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
 |
|
Nessuno
Utente V.I.P.
  

Città: Torino
Regione: Piemonte
118 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 maggio 2009 : 23:06:03
|
Si si!! Assolutamente il tifo è tutto per lui... |
 |
|
Nessuno
Utente V.I.P.
  

Città: Torino
Regione: Piemonte
118 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 maggio 2009 : 23:12:56
|
Comunque da quelle parti avete proprio dei gran bei cervi...Ho avuto la fortuna di vederne un paio nel week end del primo maggio...Ero sull' autostrada A1,da poco superata Bologna e nelle vicinanze dell'area di servizio "Cantagallo" in un prato appena sopra l'imbocco di una galleria vedo questi due maschi in velluto che come se niente fosse brucano, mentre sotto di loro sfrecciavano auto a piu non posso!!Incredibile! |
 |
|
Fabio F
Utente Senior
   
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2009 : 15:57:20
|
Ok, se fotograferò altri individui lì posterò senza indugio! Per chi è interessato ai cervi marchigiani due settimane fa ero nel parco dei sibillini, dalle gole dell'infernaccio proseguivo verso le sorgenti del Tenna e di qui verso passo cattivo. Subito dopo le sorgenti mi sono addentrato in una foresta di latifoglie (1200 mt slm). All'improvviso ho sentito il richiamo di un maschio di cervo talmente vicino da farmi trasalire! E una sagoma di un cervide poco sopra di me... Può essere che il cervo abbia reagito così alla mia presenza, come se avessi invaso il suo territorio? P.s. per Elafo: che obbiettivo usi per le tue fotografie? Deve essere un gioiellino  |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2009 : 16:16:15
|
| Messaggio originario di Fabio F:
Ok, se fotograferò altri individui lì posterò senza indugio! Per chi è interessato ai cervi marchigiani due settimane fa ero nel parco dei sibillini, dalle gole dell'infernaccio proseguivo verso le sorgenti del Tenna e di qui verso passo cattivo. Subito dopo le sorgenti mi sono addentrato in una foresta di latifoglie (1200 mt slm). All'improvviso ho sentito il richiamo di un maschio di cervo talmente vicino da farmi trasalire! E una sagoma di un cervide poco sopra di me... Può essere che il cervo abbia reagito così alla mia presenza, come se avessi invaso il suo territorio? P.s. per Elafo: che obbiettivo usi per le tue fotografie? Deve essere un gioiellino 
|
Richiamo di un maschio di cervo????????????? Non è che magari hai sentito un abbaio di un capriolo?
Ho da poco un obbiettivo Nikon 300 mm f4 AF-S che abbino ad una Nikon D200
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
 |
|
luca vs
Utente V.I.P.
  
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
341 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2009 : 16:44:15
|
davvero un bellissio vecchione! comunque anche i cervi abbaiano e anche piuttosto forte... ciao! |
 |
|
Fabio F
Utente Senior
   
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2009 : 17:50:09
|
Il "timbro" mi è sembrato di cervo e anche la sagoma, ma ovviamente potrei sbagliarmi! Avete qualche registrazione per caso? La d200 è una gran bella macchina, ma non ti pesa dietro? Con l'obbiettivo farà più di un kg! Scusa le domande ma vorrei attrezzarmi anch'io, con le reflex sono rimasto ancora alla gloriosa zenit del 90  |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2009 : 18:19:17
|
| Messaggio originario di luca vs:
davvero un bellissio vecchione! comunque anche i cervi abbaiano e anche piuttosto forte... ciao!
|
Ho sentito anche femmine di cervo "abbaiare", ma una volta sola...
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2009 : 18:32:54
|
| Messaggio originario di Fabio F:
La d200 è una gran bella macchina, ma non ti pesa dietro? Con l'obbiettivo farà più di un kg! Scusa le domande ma vorrei attrezzarmi anch'io, con le reflex sono rimasto ancora alla gloriosa zenit del 90 
|
Macchina e obbiettivo sono oltre 2 kg... Ma la qualità-peso è ottima!! Un 300 mm f2.8 comincia ad essere problematico portarselo dietro per lunghi tratti ( e c'è anche una bella differenza di prezzo..). Io ti consiglio la Nikon D80 (più leggera della D200 e con prestazioni molto buone e molto simili). Come obbiettivo vedo che va alla grande il 70-300 mm f4-5.6 VR. Ovvio che il 300 mm f4 va meglio ma pesa e costa di più. Poi devi vedere te quanto vuoi spendere.. Per gli ungulati e la fauna selvatica in generale, non andare sotto i 300 mm... Con un f4 puoi anche pensare di associarci un moltiplicatore di focale (1.4 o al massimo l'1.7)
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
Modificato da - ELAFO in data 12 maggio 2009 18:34:19 |
 |
|
carolan
Utente Senior
   
Città: sondrio
Regione: Lombardia
1715 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2009 : 07:26:15
|
| Messaggio originario di luca vs:
davvero un bellissio vecchione! comunque anche i cervi abbaiano e anche piuttosto forte... ciao!
|
Fuori dal periodo di bramito mai sentito maschi emettere espressioni sonore,femmine invece sì! anche se pochissime volte... Forse un segnale acustico di pericolo di una femmina per avvertire qualcuno a lei caro(cerbiatto?) di un'improvvisa fuga??... O magari, molto più semplicemente, una reazione stizzita ad un intruso nel suo territorio!
ciao!
...di nuovo mi rallegra la solitudine del bosco... |
Modificato da - carolan in data 13 maggio 2009 07:37:15 |
 |
|
carolan
Utente Senior
   
Città: sondrio
Regione: Lombardia
1715 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2009 : 07:34:58
|
| Messaggio originario di ELAFO:
Mi hai preceduto nella domanda... Me lo chiedevo anche io il perchè... Personalmente ho sempre dato la colpa al filo spinato delle recizioni o a tagli causati dai rami durante fughe precipitose... Secondo Voi c'è dell'altro?
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
Secondo me è colpa delle marche auricolari... Un fastidio,che se ne dica,lo provocano di sicuro,...magari a furia di stuzzicarsele,i cervi le strappano con tagli di conseguenza oppure arrossamenti del padiglione auricolare senza evidenti tagli... Forse è più facile che in un filo spinato si possa impigliare una marca auricolare troppo grossa con le conseguenze spiacevoli,piuttosto che un'orecchio da solo,....opinione personale comunque! Aspetterei in proposito altri pareri..
ciao!
...di nuovo mi rallegra la solitudine del bosco... |
 |
|
Fabio F
Utente Senior
   
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2009 : 09:54:43
|
| Messaggio originario di ELAFO:
Macchina e obbiettivo sono oltre 2 kg... Ma la qualità-peso è ottima!! Un 300 mm f2.8 comincia ad essere problematico portarselo dietro per lunghi tratti ( e c'è anche una bella differenza di prezzo..). Io ti consiglio la Nikon D80 (più leggera della D200 e con prestazioni molto buone e molto simili). Come obbiettivo vedo che va alla grande il 70-300 mm f4-5.6 VR. Ovvio che il 300 mm f4 va meglio ma pesa e costa di più. Poi devi vedere te quanto vuoi spendere.. Per gli ungulati e la fauna selvatica in generale, non andare sotto i 300 mm... Con un f4 puoi anche pensare di associarci un moltiplicatore di focale (1.4 o al massimo l'1.7)
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
Anche io pensavo alla d80 infatti! Per l'obbiettivo volevo prendere qualcosa che assecondasse anche la mia passione per le macro, prima usavo un grandangolo capovolto. Grazie per i consigli!  |
 |
|
michela
Utente Senior
   

Città: bibbiena
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 maggio 2009 : 11:42:06
|
| Messaggio originario di Fabio F:
Anche io pensavo alla d80 infatti! Per l'obbiettivo volevo prendere qualcosa che assecondasse anche la mia passione per le macro, prima usavo un grandangolo capovolto. Grazie per i consigli! 
|
mi intrometto un attimo non pensare di avere un tele che ti faccia anche le macro lo potresti avere se acquisti il 300mm f4 aggiungendo dei tubi di prolunga,altrimenti prenditi 2 obiettivi,evita come la peste i 70-300macro sia sigma che tamron finiresti per non fare nessuna delle 2 cose perchè di macro non hanno niente apparte la scritta e come tele sono penosi....te lo dice una che si sta ri facendo tutto il corredo,quindi doppia spesa per risparmiare,alla fine ho buttato solo soldi,avevo un sigma che ho ancora 28-135 macro,penoso,sostituito con nikon 105vr avevo un tamron 80-210 sostituito con nikon 70-300vr.ho l'accoppiata d80 con 70-300vr e mi trovo bene,molte volte sono corta e un giorno spero di prendere anche il 300 f 4 moltiplicato però per ora mi trovo bene così,potresti pensare anche a canon i tele costano meno e c'è una maggiore scelta...ho avuto modo di provare spesso il sigma 120-400 su canon 30d e funziona molto bene però è peso più di un 300 o 4oo fissi canon,ma costa la metà
ciao
Link |
Modificato da - michela in data 13 maggio 2009 11:56:46 |
 |
|
Fabio F
Utente Senior
   
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2009 : 12:45:19
|
Ciao Michela,anche io sono per gli obbiettivi che facciano solo una cosa, ma il 105 nikon quanto costa??!!  Dai, ci penserò con calma, visto che cerco qualcosa di più versatile possibile  |
 |
|
Discussione  |
|