|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
Mariano
Utente Senior
   

Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti
Regione: Lazio
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2008 : 02:50:33
|
Chicco dimenticavo, che marca è il tuo micro? Gli obiettivi vedo che sono di ottima fattura... Saluti, Mariano. |
 |
|
chicco
Utente Senior
   
Città: Teano
Prov.: Caserta
Regione: Campania
596 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2008 : 12:24:15
|
Ciao Mariano, il 40x è un'acromatico 40/0,65 - 160/0,17 il 60x sempre acromatico EA 60/0,85 - 160/0,17 entrambi Motic come il microscopio. |
Modificato da - chicco in data 16 marzo 2008 12:25:14 |
 |
|
Mariano
Utente Senior
   

Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti
Regione: Lazio
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2008 : 23:43:25
|
Ciao Chicco, ottimo strumento. Saluti, Mariano |
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 marzo 2008 : 13:55:58
|
Mi inserisco solo per fare i complimenti a Chicco per le sue foto.
|
 |
|
Mariano
Utente Senior
   

Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti
Regione: Lazio
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 marzo 2008 : 22:08:06
|
Ciao Chicco, da quanto ho capito il microscopio non ha l'obiettivo a immersione 100X. Perchè hovisto che su l'intervento dell' Agaricus hai fotografato le spore con il 60X. L'importanza del 100X sta, oltre che nella scala dell'immagine, nel potere risolutivo maggiore in quanto un' apertura numerica ad es. 1,25 (generalmente è questa negli acromatici)permette la percezione di particolari fini. Ovviamente negli ascomiceti che hanno spesso spore più grandi un 40X o 60X vanno benissimo ma per specie con spore ad es. 8 - 10 micron il 100X è quasi indispensabile. Fammi sapere. Ciao, Mariano. |
 |
|
chicco
Utente Senior
   
Città: Teano
Prov.: Caserta
Regione: Campania
596 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 aprile 2008 : 10:31:09
|
Ciao Mariano, ho letto solo ora il messaggio, ho l'obiettivo 100x solo che era finito l'olio per usarlo, ora è arrivato ed è pronto per l'uso.  |
Modificato da - chicco in data 12 aprile 2008 10:31:58 |
 |
|
Mariano
Utente Senior
   

Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti
Regione: Lazio
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 aprile 2008 : 14:51:45
|
Ciao Chicco, io uso l'olio di vasellina da tanto tempo costa poco e va benissimo. Alle prossime foto. saluti a tutti, Mariano. |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|