Autore |
Discussione  |
|
blcamuno
Utente Senior
   
 Città: Nave
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
1076 Messaggi Flora e Fauna |
|
blcamuno
Utente Senior
   

Città: Nave
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
1076 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 febbraio 2008 : 11:39:27
|
Segue: Moehringia glaucovirens Bertol. (Pignatti,1982,1: 197) Moehringia verde-glauca.
Nicchie ed anfratti (localmente "cuèi")delle rupi calcaree. Da m 700 a 2350. Endemismo. Alpi nel Cadore, Trentino e Bresciano. Rara.
Prealpi Bresciane - Cima *** a m 1750 30/06/2007 bruno lanzini
Immagine:
152,84 KB |
Modificato da - blcamuno in data 25 febbraio 2008 11:44:11 |
 |
|
blcamuno
Utente Senior
   

Città: Nave
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
1076 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 febbraio 2008 : 11:43:06
|
Moehringia glaucovirens Bertol. (Pignatti,1982,1: 197) Moehringia verde-glauca.
Nicchie ed anfratti (localmente "cuèi") delle rupi calcaree. Da m 700 a 2350. Endemismo. Alpi nel Cadore, Trentino e Bresciano. Rara.
Prealpi Bresciane - Cima *** a m 1750 30/06/2007 bruno lanzini
Immagine:
167,05 KB
Un saluto. |
Modificato da - blcamuno in data 25 febbraio 2008 11:44:41 |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 febbraio 2008 : 14:48:55
|
Ciao Bruno, non voglio ripetermi, ma le tue schede sulle piante sono fantastiche...  Ciao da Matteo
perilli matteo |
 |
|
blcamuno
Utente Senior
   

Città: Nave
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
1076 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 febbraio 2008 : 17:22:24
|
Matteo, se continui così finirò per crederci!   Stammi bene. bruno | Messaggio originario di perilli matteo:
Ciao Bruno, non voglio ripetermi, ma le tue schede sulle piante sono fantastiche...  Ciao da Matteo
perilli matteo
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|