testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Insetti e fiori
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 14 febbraio 2008 : 15:05:21 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Rosso

Immagine:
Insetti e fiori
185,97 KB


Blu

Immagine:
Insetti e fiori
146,37 KB


Gialli

Immagine:
Insetti e fiori
140,41 KB

Insetti e fiori Francesco Ciabattini

Link

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 15 febbraio 2008 : 11:14:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
variopinti...

Immagine:
Insetti e fiori
164,02 KB

Insetti e fiori Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 23 febbraio 2008 : 09:06:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Curiosità: cos'è quella specie di protuberanza tra le 'antennine'?
Immagine:
Insetti e fiori
36,05 KB

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 23 febbraio 2008 : 11:00:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di macromicro:

Curiosità: cos'è quella specie di protuberanza tra le 'antennine'?
Immagine:
Insetti e fiori
36,05 KB

Gianfranco


Ciao Gianfranco,
potrebbe essere qualcosa di simile a quello che si vede in questa immagine già postata in "Bluebottle"
Se così non fosse occorrerebbe chiedere spiegazioni a qualche entomologo.
Francesco

Immagine:
Insetti e fiori
161,43 KB


Insetti e fiori Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 23 febbraio 2008 : 11:25:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse si vede meglio in quest'altra foto scattata sullo stesso moscone:

Immagine:
Insetti e fiori
108,95 KB

Insetti e fiori Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 23 febbraio 2008 : 14:06:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
penso che la tua spiegazione sia coretta

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Cate
Utente Senior


Città: Nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3615 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 marzo 2008 : 10:13:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vorrei contribuire anch'io, anche se le mie non sono cosi perfette quanto le Tue.



Immagine:
Insetti e fiori
297,4 KB

Cate
"Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti"
Konrad Lorenz
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 03 marzo 2008 : 12:11:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Cate per la visita e il contributo!
Se hai seguito appena un pò la mia "filosofia" nel modo di fare fotografia, potresti esserti resa conto che non è la "perfezione" che vado cercando, che peraltro non esiste, ma l'emozione che una immagine è in grado di suscitare in chi la osserva!
La tua immagine è molto bella!
La composizione, l'insetto immerso nel candore del fiore e l'azzurro sullo sfondo sono estremamente suggestivi!
Francesco

Insetti e fiori Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 03 marzo 2008 : 14:50:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto bella la prima. Fantastici il colore azzurro sull'addome nella seconda. Forse un filo di luce di troppo. Hai usato il flash? se si era con diffusore o no?

ciao

Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...
Torna all'inizio della Pagina

Cate
Utente Senior


Città: Nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3615 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 marzo 2008 : 17:02:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a Te, che mi hai dato inspirazione, è ovviamente per i complimenti della foto, fatti da Te mi lusingano.





Cate
"Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti"
Konrad Lorenz
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 03 marzo 2008 : 17:25:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di nymphalidae:

Molto bella la prima. Fantastici il colore azzurro sull'addome nella seconda. Forse un filo di luce di troppo. Hai usato il flash? se si era con diffusore o no?

ciao

Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...


Vi ringrazio molto per l'attenzione e per i vostri lusinghieri commenti.
Ho avuto modo di ammirare le splendide immagini del vostro sito ed esprimo tutto il mio apprezzamento per la vostra bravura e professionalità!
Per alcuni motivi che ho avuto modo spesso di esporre, ho optato per l'uso del flash che, per il mio modo di fare macrofotografia, è spesso indispensabile in modo particolare per la ripresa di insetti in rapido movimento e addirittura in volo.
Ho appena avuto modo di rispondere a Cate che la fotografia perfetta non esiste, ma è sempre il frutto di un compromesso collegato alle tecniche della ripresa.
L'uso del flash ha il vantaggio di evitare la scarsa leggibilità delle parti in ombra dell'immagine e quello di poter utilizzare diaframmi chiusi per ottenere una maggiore profondità di campo.
Spesso non è possibile invece evitare i riflessi di luce sulle superfici lucide degli insetti.
Nel caso specifico ho utilizzato il flash SB 800 in posizione master montato sulla slitta della D200 e due SB R200 ai lati dell'apposito anello montato sul 105 macro.
Il diffusore incorporato montato sull' SB 800 non è stato sufficiente ad evitare il riflesso luminoso sull'addome lucido del moscone
In quest'altro scatto effettuato sullo stesso moscone il riflesso è attenuato anche perché l'immagine era leggermente sottoesposta.
Grazie ancora per la vostra attenzione e per la vostra cortesia.
Francesco

Immagine:
Insetti e fiori
118,93 KB


Insetti e fiori Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 03 marzo 2008 : 17:49:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Cate:

Grazie a Te, che mi hai dato inspirazione, è ovviamente per i complimenti della foto, fatti da Te mi lusingano.





Cate
"Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti"
Konrad Lorenz


Cara Cate,
i complimenti sono meritatissimi ma mi spieghi perché usi la maiuscola in "Tue" e in "Te"?
Francesco

Insetti e fiori Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

Cate
Utente Senior


Città: Nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3615 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 marzo 2008 : 20:01:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cara Cate,
i complimenti sono meritatissimi ma mi spieghi perché usi la maiuscola in "Tue" e in "Te"?
Francesco


Ciao Roberto! sono di origine polacca e questo modo d'espressione si usa dalle mie parti per il rispetto della persona con la quale ho una corrispondenza. Cate




Cate
"Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti"
Konrad Lorenz
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 03 marzo 2008 : 21:59:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Cate:

Cara Cate,
i complimenti sono meritatissimi ma mi spieghi perché usi la maiuscola in "Tue" e in "Te"?
Francesco


Ciao Roberto! sono di origine polacca e questo modo d'espressione si usa dalle mie parti per il rispetto della persona con la quale ho una corrispondenza. Cate




Cate
"Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti"
Konrad Lorenz


Ti ringrazio per il rispetto, ma mi chiamo Francesco e non Roberto!
Francesco

Insetti e fiori Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

Salvatore Caiazzo
Moderatore


Città: Monteveglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3994 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2008 : 22:39:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Francesco e complimenti come al solito, contribuisco con un modestissimo esperimento di "fermo volo":

Immagine:
Insetti e fiori
107,49 KB

Siamo parte della natura - Salvatore
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 03 marzo 2008 : 22:50:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di salvatore:

Ciao Francesco e complimenti come al solito, contribuisco con un modestissimo esperimento di "fermo volo":

Immagine:
Insetti e fiori
107,49 KB

Siamo parte della natura - Salvatore


Grazie Salvatore per l'attenzione e per il tuo bellissimo contributo!
Dovrebbe trattarsi della Macroglossa stellatarum.
Francesco

Insetti e fiori Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

Cate
Utente Senior


Città: Nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3615 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 marzo 2008 : 10:00:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusami Francesco di questa gaffe, ma a volte capita che sono sbadata.

Vorrei chiederti come mai non riesco a collegarmi al sito, a quale hai allegato il link di macronatura? non è più attivo?

Ciao Cate

Cate
"Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti"
Konrad Lorenz
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 04 marzo 2008 : 11:49:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Cate:

Vorrei chiederti come mai non riesco a collegarmi al sito, a quale hai allegato il link di macronatura? non è più attivo?

Ciao Cate



Fino a pochi giorni fa il link ha funzionato.
Non riesco a capire cosa è successo.
Chiederò spiegazioni a Interfree.
Francesco

Insetti e fiori Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 09 marzo 2008 : 11:04:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
succede anche a me, da pagina inesistente

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 09 marzo 2008 : 11:38:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di macromicro:

succede anche a me, da pagina inesistente

Gianfranco


Caro Ginfranco,
sono riuscito a contattare Interfree.it e mi hanno detto che la mia utenza è stata cancellata perché non avevo rispettato gli abblighi dell'abbonato previsti dal contratto di adesione.
Alla mia richiesta di precisare quale obbligo non avrei rispettato mi è stato risposto che l'abbonato è tenuto ogni 90 giorni ad aggiornare il sito, altrimenti si ritiene che non abbia più interesse a mantenere l'utenza.
Però si sono detti disponibili a riaprire il sito ed io ho assicurato che per il futuro avrei rispettato questo obbligo.
Ancora non mi hanno dato l'OK definitivo, ma ora io mi trovo nella difficile situazione che non ho la minima idea di come si faccia ad aggiornarlo.
Infatti il mio sito è stato interamente costruito da un mio amico utilizzando le mie immagini e non me la sento di disturbarlo periodicamente per apportare le modifiche.
Come molti di voi sanno è proverbiale la mia ignoranza nella tecnica informatica e purtroppo mio figlio che è bravissimo per tante cose che lo interessano, tipo scaricamenti vari, videogiochi e quant'altro, non ha nessuna intenzione di applicarsi per aiutarmi a risolvere questo problema.
Se c'è nel forum qualcuno che può insegnarmi, gli sarei veramente grato, anche perché il mio modo di fotografare, per merito della nuova a ttrezzatura, è molto migliorato e potrei sostituire molte immagini vecchie con quelle più recenti.
Francesco

Insetti e fiori Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

Cate
Utente Senior


Città: Nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3615 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 marzo 2008 : 17:16:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Francesco, ho visitato il Tuo sito, ed è stupendo...tutte le foto sono bellissime, difficile preferirne una, quelle delle api forse di più, non al caso hai vinto il primo premio al Apitalia!
I miei complimenti



Cate
"Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti"
Konrad Lorenz
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net