testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Bittium da Malta
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 febbraio 2008 : 12:30:41 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho determinato questi due esemplari provenienti da Malta come Bittium jadertinum
Immagine:
Bittium da Malta
103,74 KB

Immagine:
Bittium da Malta
53,57 KB

Cosa ne pensate?
Grazie
Spanter

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 febbraio 2008 : 12:53:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
HUMMMM .... quanto misurano ??

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 febbraio 2008 : 13:12:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusa Ermanno. Le misure sono 4 e 5 mm.
Spanter
Torna all'inizio della Pagina

raphitoma
Utente V.I.P.

Città: anguillara
Prov.: Roma

Regione: Lazio


450 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 febbraio 2008 : 18:44:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come è che lo chiamano?
bittium circa? possibile?
Il circa è il rudis di Brugnone? Chi può dirlo!

Salute a tutti torno a rompervi un po' le scatole.
Stefano

Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 febbraio 2008 : 18:52:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, Stefano, non rompi ... sono sulla stessa tua linea ... solo che me lo stavo tenendo per me, al momento

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 febbraio 2008 : 19:21:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Due o tre cose non mi tornano nel chiamare B. circa questo bel Bittium maltese:
1) I cordoni spirali dovrebbero essere tre, non quattro, come qui e se il terzo alla sutura comincia a dividersi non lo fa mai appieno. Qui io ne vedo quattro chiari.
2) B. circa è specie circalitorale, mentre questa viene da detrito di spiaggia.
3) I cordoni basali sono numerosi, non pochi (3-4)come in incile, simplex o circa.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 febbraio 2008 : 20:35:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai ragione Myzar, appena torno a casa , faccio un controllo.

Ciao Ciao

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 febbraio 2008 : 22:52:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho fatto qualche ricerca ... il Bittium rudis non ha nulla a che fare ... se vogliamo trovare qualcosa che non sia il Bittium circa , qualche analogia ci sarebbe con il Bittium jadertinum antonium Nordsieck, 1976 forma A.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 12 febbraio 2008 : 11:06:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ringrazio Ermanno, Myzar e Raphitoma per i loro interventi e a Stefano dico che è sempre un piacere sentirlo.
Spanter
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,01 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net