|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
perilli matteo
Utente Senior
   
 Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 19:42:49
|
Siamo intorno ai 500 metri di altezza, sotto lo splendido tavoliere.... Immagine:
294,6 KB
perilli matteo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 19:45:27
|
Queste valli sono aspre,difficili da scalare, pietre,pietre e ancora pietre.. Grotte... Immagine:
252,29 KB Immagine:
297,58 KB
perilli matteo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 19:48:15
|
Questi posti, per me, sono affascinanti, ricchi di storia di natura....... un semplice muscari su una parete, ti lascia a bocca aperta... Immagine:
269,24 KB
perilli matteo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 19:49:47
|
Immagine:
245,52 KB Immagine:
287,75 KB
perilli matteo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 19:52:01
|
Troviamo dei mandorli in fiore... Immagine:
286,02 KB Immagine:
166,86 KB Immagine:
144,6 KB
perilli matteo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 19:54:02
|
Altri canyon in lontananza.... Immagine:
256,59 KB Immagine:
211,7 KB
perilli matteo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 19:56:49
|
Incontriamo qualche Barlia ..... Immagine:
194,63 KB Immagine:
193,49 KB Immagine:
217,83 KB
perilli matteo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 20:00:02
|
Immagine:
278,76 KB Immagine:
289,81 KB
perilli matteo |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 febbraio 2008 : 23:00:35
|
matteo...sono paesaggi inusuali per me ma mi ci vedrei bene a scarpinare fra quelle roccette
poi tutte quelle piante da scoprire... la barlia (che non ho mai visto dal vivo perchè qui non c'è) e il mandorlo in fiore!!!
meravigliosa Natura!!!
|
 |
|
mico167
Utente Senior
   

Città: Castelbuono
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
951 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 febbraio 2008 : 09:51:07
|
Beh, ti sei fermato? Continua a mostrarci il tuo bel Gargano.
Ha molte similitudini con la Sicilia (tavoliere a parte).   
Domenico |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 febbraio 2008 : 13:45:15
|
Veramente un grazie di Cuore, a Margherita( Mai dire mai, forse un giorno farai un viaggietto qui sul Gargano,e scoprirai tanti posti che non sono solo come questi, ma anche spiaggie scogliere, macchia mediterranea, boschi...Praterie etc. A Mico grazie mille (mi hai dato un imput per continuare, appena faro altre escursioni in altre zone, mandero' le foto). Ciao da Matteo
perilli matteo |
 |
|
Chordewa
Utente Senior
   

Città: Sestu
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
956 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 febbraio 2008 : 17:59:19
|
Paesaggi che per me sanno di casa Così lontano eppure così vicino...
Ciao Roberta
------ Io non capisco come si possa passare davanti ad un albero e non essere felici di vederlo (F. Dostoevskij)
----- Non è possibile discendere due volte nello stesso fiume, nè toccare due volte una sostanza mortale nello stesso stato; per la velocità del movimento, tutto si disperde e si ricompone di nuovo, tutto viene e va. (Eraclito) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|