Autore |
Discussione  |
Enzo Musumeci
Utente Super
    
 Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 16:03:43
|
Iniziamo dapprima con delle immagini relative all'ambiente estremamente umido-igrofilo.
Immagine:
111,96 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 16:05:36
|
Iniziamo dapprima con delle immagini relative all'ambiente estremamente umido-igrofilo.
Immagine:
100,74 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 16:06:26
|
Iniziamo dapprima con delle immagini relative all'ambiente estremamente umido-igrofilo.
Immagine:
98,18 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 16:07:35
|
Iniziamo dapprima con delle immagini relative all'ambiente estremamente umido-igrofilo.
Immagine:
98,72 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 16:16:07
|
nei tratti a forte pendenza con Tilia platyphylla il terreno era spesso colonizzato da Galanthus nivalis ,indice di una precoce primavera.
Immagine:
125,5 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 16:17:19
|
nei tratti a forte pendenza con Tilia platyphylla il terreno era spesso colonizzato da Galanthus nivalis ,indice di una precoce primavera.
Immagine:
97,93 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 16:29:33
Ordine: Agaricales Famiglia: Typhulaceae Genere: Typhula Specie:Typhula phacorrhiza
|
....non è stato difficile incontrare lo strano Sclerozio,lo si rinviene con particolare freguenza sulla superficie del terreno fra la lettiera degradata e stratificata. Gli esemplari sono caratterizzati da un habitus e portamento estremamente variabile e peculiarita' davvero eclatante possiede un pseudostipite . Ecco la scheda di ritrovamento :
ECOLOGIA –HABITAT : Sclerozio di Typhula phacorrhiza Fries
Flüh (CH) 9 Febbraio 2008
Temperatura : -1° / + 6° Umidita : 97-65 %
HABITAT : Zona collinare ad inclinazione accentuata 420-470 m.s.l.m. Bosco interno in tratto con ( Tilia-Fagus-Acer-Quercus ) ,su terreno argilloso-sassoso alluvionale, substrato misto argilloso-sassoso ricco di carbonati. Rinvenuti 80-100 esemplari ,vegetavano su fogliame marcescente stratificato di Acer,Tilia e Fagus, alcuni anche sulle nervature delle foglie o piccoli residui legnosi.
Altre specie rinvenute nelle vicinanze : Sarcoscypha jurana – Tubaria hiemalis – Flammulina velutipes.
Immagine:
94,46 KB |
Modificato da - Andrea in data 18 marzo 2009 12:52:25 |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 16:32:12
|
....non è stato difficile incontrare lo strano Sclerozio,lo si rinviene con particolare freguenza sulla superficie del terreno fra la lettiera degradata e stratificata. Gli esemplari sono caratterizzati da un habitus e portamento estremamente variabile e peculiarita' davvero eclatante possiede un pseudostipite . Ecco la scheda di ritrovamento :
ECOLOGIA –HABITAT : Sclerozio di Typhula phacorrhiza Fries
Flüh (CH) 9 Febbraio 2008
Temperatura : -1° / + 6° Umidita : 97-65 %
HABITAT : Zona collinare ad inclinazione accentuata 420-470 m.s.l.m. Bosco interno in tratto con ( Tilia-Fagus-Acer-Quercus ) ,su terreno argilloso-sassoso alluvionale, substrato misto argilloso-sassoso ricco di carbonati. Rinvenuti 80-100 esemplari ,vegetavano su fogliame marcescente stratificato di Acer,Tilia e Fagus, alcuni anche sulle nervature delle foglie o piccoli residui legnosi.
Altre specie rinvenute nelle vicinanze : Sarcoscypha jurana – Tubaria hiemalis – Flammulina velutipes.
Immagine:
84,59 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 16:35:09
|
....non è stato difficile incontrare lo strano Sclerozio,lo si rinviene con particolare freguenza sulla superficie del terreno fra la lettiera degradata e stratificata. Gli esemplari sono caratterizzati da un habitus e portamento estremamente variabile e peculiarita' davvero eclatante possiede un pseudostipite . Ecco la scheda di ritrovamento :
ECOLOGIA –HABITAT : Sclerozio di Typhula phacorrhiza Fries
Flüh (CH) 9 Febbraio 2008
Temperatura : -1° / + 6° Umidita : 97-65 %
HABITAT : Zona collinare ad inclinazione accentuata 420-470 m.s.l.m. Bosco interno in tratto con ( Tilia-Fagus-Acer-Quercus ) ,su terreno argilloso-sassoso alluvionale, substrato misto argilloso-sassoso ricco di carbonati. Rinvenuti 80-100 esemplari ,vegetavano su fogliame marcescente stratificato di Acer,Tilia e Fagus, alcuni anche sulle nervature delle foglie o piccoli residui legnosi.
Altre specie rinvenute nelle vicinanze : Sarcoscypha jurana – Tubaria hiemalis – Flammulina velutipes.
Immagine:
62,95 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 16:36:11
|
....non è stato difficile incontrare lo strano Sclerozio,lo si rinviene con particolare freguenza sulla superficie del terreno fra la lettiera degradata e stratificata. Gli esemplari sono caratterizzati da un habitus e portamento estremamente variabile e peculiarita' davvero eclatante possiede un pseudostipite . Ecco la scheda di ritrovamento :
ECOLOGIA –HABITAT : Sclerozio di Typhula phacorrhiza Fries
Flüh (CH) 9 Febbraio 2008
Temperatura : -1° / + 6° Umidita : 97-65 %
HABITAT : Zona collinare ad inclinazione accentuata 420-470 m.s.l.m. Bosco interno in tratto con ( Tilia-Fagus-Acer-Quercus ) ,su terreno argilloso-sassoso alluvionale, substrato misto argilloso-sassoso ricco di carbonati. Rinvenuti 80-100 esemplari ,vegetavano su fogliame marcescente stratificato di Acer,Tilia e Fagus, alcuni anche sulle nervature delle foglie o piccoli residui legnosi.
Altre specie rinvenute nelle vicinanze : Sarcoscypha jurana – Tubaria hiemalis – Flammulina velutipes.
Immagine:
88,86 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 16:37:17
|
....non è stato difficile incontrare lo strano Sclerozio,lo si rinviene con particolare freguenza sulla superficie del terreno fra la lettiera degradata e stratificata. Gli esemplari sono caratterizzati da un habitus e portamento estremamente variabile e peculiarita' davvero eclatante possiede un pseudostipite . Ecco la scheda di ritrovamento :
ECOLOGIA –HABITAT : Sclerozio di Typhula phacorrhiza Fries
Flüh (CH) 9 Febbraio 2008
Temperatura : -1° / + 6° Umidita : 97-65 %
HABITAT : Zona collinare ad inclinazione accentuata 420-470 m.s.l.m. Bosco interno in tratto con ( Tilia-Fagus-Acer-Quercus ) ,su terreno argilloso-sassoso alluvionale, substrato misto argilloso-sassoso ricco di carbonati. Rinvenuti 80-100 esemplari ,vegetavano su fogliame marcescente stratificato di Acer,Tilia e Fagus, alcuni anche sulle nervature delle foglie o piccoli residui legnosi.
Altre specie rinvenute nelle vicinanze : Sarcoscypha jurana – Tubaria hiemalis – Flammulina velutipes.
Immagine:
77,44 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 16:38:18
|
....non è stato difficile incontrare lo strano Sclerozio,lo si rinviene con particolare freguenza sulla superficie del terreno fra la lettiera degradata e stratificata. Gli esemplari sono caratterizzati da un habitus e portamento estremamente variabile e peculiarita' davvero eclatante possiede un pseudostipite . Ecco la scheda di ritrovamento :
ECOLOGIA –HABITAT : Sclerozio di Typhula phacorrhiza Fries
Flüh (CH) 9 Febbraio 2008
Temperatura : -1° / + 6° Umidita : 97-65 %
HABITAT : Zona collinare ad inclinazione accentuata 420-470 m.s.l.m. Bosco interno in tratto con ( Tilia-Fagus-Acer-Quercus ) ,su terreno argilloso-sassoso alluvionale, substrato misto argilloso-sassoso ricco di carbonati. Rinvenuti 80-100 esemplari ,vegetavano su fogliame marcescente stratificato di Acer,Tilia e Fagus, alcuni anche sulle nervature delle foglie o piccoli residui legnosi.
Altre specie rinvenute nelle vicinanze : Sarcoscypha jurana – Tubaria hiemalis – Flammulina velutipes.
Immagine:
74,06 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 16:39:16
|
....non è stato difficile incontrare lo strano Sclerozio,lo si rinviene con particolare freguenza sulla superficie del terreno fra la lettiera degradata e stratificata. Gli esemplari sono caratterizzati da un habitus e portamento estremamente variabile e peculiarita' davvero eclatante possiede un pseudostipite . Ecco la scheda di ritrovamento :
ECOLOGIA –HABITAT : Sclerozio di Typhula phacorrhiza Fries
Flüh (CH) 9 Febbraio 2008
Temperatura : -1° / + 6° Umidita : 97-65 %
HABITAT : Zona collinare ad inclinazione accentuata 420-470 m.s.l.m. Bosco interno in tratto con ( Tilia-Fagus-Acer-Quercus ) ,su terreno argilloso-sassoso alluvionale, substrato misto argilloso-sassoso ricco di carbonati. Rinvenuti 80-100 esemplari ,vegetavano su fogliame marcescente stratificato di Acer,Tilia e Fagus, alcuni anche sulle nervature delle foglie o piccoli residui legnosi.
Altre specie rinvenute nelle vicinanze : Sarcoscypha jurana – Tubaria hiemalis – Flammulina velutipes.
Immagine:
97,47 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 16:40:32
|
....non è stato difficile incontrare lo strano Sclerozio,lo si rinviene con particolare freguenza sulla superficie del terreno fra la lettiera degradata e stratificata. Gli esemplari sono caratterizzati da un habitus e portamento estremamente variabile e peculiarita' davvero eclatante possiede un pseudostipite . Ecco la scheda di ritrovamento :
ECOLOGIA –HABITAT : Sclerozio di Typhula phacorrhiza Fries
Flüh (CH) 9 Febbraio 2008
Temperatura : -1° / + 6° Umidita : 97-65 %
HABITAT : Zona collinare ad inclinazione accentuata 420-470 m.s.l.m. Bosco interno in tratto con ( Tilia-Fagus-Acer-Quercus ) ,su terreno argilloso-sassoso alluvionale, substrato misto argilloso-sassoso ricco di carbonati. Rinvenuti 80-100 esemplari ,vegetavano su fogliame marcescente stratificato di Acer,Tilia e Fagus, alcuni anche sulle nervature delle foglie o piccoli residui legnosi.
Altre specie rinvenute nelle vicinanze : Sarcoscypha jurana – Tubaria hiemalis – Flammulina velutipes.
Immagine:
52,87 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 16:43:46
|
...e adesso una carrellata di immagini delle altre specie fungine rinvenute in questo particolare microclima...iniziamo dal molto comune e a tratti infestante Auricularia auricula-judae (Bull.) Quél. nella gastronomia cinese specie molto apprezzata....in Europa un po' meno .
Immagine:
78,93 KB
|
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 16:46:20
|
...e adesso una carrellata di immagini delle altre specie fungine rinvenute in questo particolare microclima...iniziamo dal molto comune e a tratti infestante Auricularia auricula-judae (Bull.) Quél. nella gastronomia cinese specie molto apprezzata....in Europa un po' meno .
Immagine:
102,89 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 16:52:04
|
....naturalmente non poteva mancare Flammulina velutipes (Curtis) Singer anchessa comune e abbondante, prevalentemente su tronchi poco degradati di Acer e Fagus. la presente collezione cresceva su detriti legnosi interrati.
Immagine:
75,92 KB
|
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 16:53:24
|
....naturalmente non poteva mancare Flammulina velutipes (Curtis) Singer anchessa comune e abbondante, prevalentemente su tronchi poco degradati di Acer e Fagus. la presente collezione cresceva su detriti legnosi interrati.
Immagine:
85,27 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 16:58:21
|
...presentata piu' volte, ma è sempre un piacere fotografare questa bellissima specie...una gioia per gli occhi Sarcoscypha jurana (Boud.) Baral
Immagine:
92,61 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 febbraio 2008 : 16:59:34
|
...presentata piu' volte, ma è sempre un piacere fotografare questa bellissima specie...una gioia per gli occhi Sarcoscypha jurana (Boud.) Baral
Immagine:
61,27 KB |
 |
|
Discussione  |
|