testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Pupillidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pierlu
Utente Senior


Città: La Maddalena
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


1342 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 febbraio 2008 : 13:49:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao amici chiedo conferma
Pupillidae Lauria sempronii Devertak Gorizia mm3
Immagine:
Pupillidae
53,86 KB
Ciao e grazie Pierlu

willy
Utente V.I.P.

Città: Muggia
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


210 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 febbraio 2008 : 13:55:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
qui invece è un pò un casino...potrebbe essere la semproni...chissà, ma anche L. reitschuetzi descritta per l'Istria...la quale però potrebbe essere sinonimo di semproni...
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11311 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 febbraio 2008 : 14:01:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non conosco la specie a cui si riferisce willy, comunque anch'io direi sempronii, confronta con questa

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

pierlu
Utente Senior


Città: La Maddalena
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


1342 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 febbraio 2008 : 15:05:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao amici grazie per il vostro intervento, le ho confrontate e sembra Lauria sempronii ma senza microscopio non è facile inoltre i miei esemplari non mi sembrano che abbiano ragginto l'età adulta e le foto con lo scanner non mi hanno permesso di più date le dimensioni degli esemplari.
Ciao e grazie di nuovo
Pierlu
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net