Inserito il - 04 febbraio 2008 : 17:48:37
Ordine: Agaricales Famiglia: Nidulariaceae Genere: Cyathus Specie:Cyathus olla
Presumendo che si tratti di Cyathus olla (ma ovviamente attendo una gentile conferma da parte vostra ), mi ha lasciato perplesso il luogo del ritrovamento del quale allego un' immagine. Si tratta di un sentiero che taglia a metà la parete verticale e quasi completamente sassosa del Monte della Madonna del Corno sopra le Torbiere del Sebino (BS). Escluse alcune rade Roverelle e pochi altri arbusti, è un ambiente rupicolo indiscutibilmente arido, con esposizione O/S-O. Probabilmente mi sbaglio, ma pensavo che la specie in questione, se confermata, preferisse ambienti leggermente meno aridi. Grazie ...
114 KB
Un saluto da phobos.
Modificato da - Andrea in Data 31 dicembre 2008 13:26:02
Daccordo con Mario e quindi non mi resta che confermare la tua determinazione. Cyathus olla cresce indistintamente sia su residui vegetali (paglia-graminacea marcescente-residui legnosi )…ma anche direttamente su terreno nudo in zone esposte soleggiate.
Non è una specie rara, o quantomeno con crescita localizzata e fruttifica di solito dalla primavera fino in autunno…..sporadicamente.
…se ci fai caso nella prima e seconda foto a destra è bene evidenziato un peridiolo dalla forma circolare-lentiforme espulso .
Grazie ad entrambi per la conferma. Il peridiolo espulso, che avevo notato, lo avevo anche fotografato singolarmente ... ma la foto è venuta veramente male ...