|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
macromicro
Utente Super
    
 Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 gennaio 2008 : 09:10:12
|
Infatti mi sembra l'unica cosa da notare, e anche abbastanza inutile ... la pulizia del sensore è un'operazione molto facile, un minimo di cura nel cambio delle ottiche consente di farla meno di una volta l'anno, e i sistemi antipolvere non sono poi così efficienti e non risolvono comunque il problema. Per il resto, è una D40x con pochissime cosucce cambiate, e nessuna di sostanza.
Meglio per gli obiettivi, anche se nulla di eclatante nemmeno qui, a parte il decentrabile, utilissimo a chi ha bisogno di correzioni prospettiche; sono curioso di vedere come va il nuovo sessanta macro, ma il vecchio va comunque benissimo, e dell'AF veloce, in un macro, non se ne sente certo il bisogno. 
Paolo Mazzei Link Link |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 31 gennaio 2008 : 09:13:30
|
qui si può trovare un raffronto tra i 3 modelli D60,D40X e D40 Link
Gianfranco |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|