Autore |
Discussione  |
|
Tetrao
Utente Senior
   
 Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 dicembre 2007 : 17:23:57
|
Io ho l'AF-S NIKKOR 300MM F/4 IF-ED . Mi trovo bene, direi che è un buon obiettivo, abbastanza leggero e maneggevole. L'ottica per quanto ho potuto appurare è molto buona, forse l'autofocus è un po' lento, ma questo penso dipenda soprattutto dal fatto che lo utilizzo con la D70. Un altro punto a favore è la distanza minima di messa a fuoco, che è di solo 1,45 m. Un difetto è sicuramente il supporto per il cavalletto, che non stabilizza molto bene l'obiettivo e aumenta i rischi di micromosso. Io lo uso a volte con il Tc 2.0 e la resa ottica rimane buona, anche se perde molto in luminosità. Qui trovi un resoconto dettagliato sull'utilizzo delle ottiche nikon con i moltiplicatori di focale se ti può interessare.
Carlo
|
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 dicembre 2007 : 18:29:07
|
| Messaggio originario di Carlmor:
Io ho l'AF-S NIKKOR 300MM F/4 IF-ED . Mi trovo bene, direi che è un buon obiettivo, abbastanza leggero e maneggevole. L'ottica per quanto ho potuto appurare è molto buona, forse l'autofocus è un po' lento, ma questo penso dipenda soprattutto dal fatto che lo utilizzo con la D70. Un altro punto a favore è la distanza minima di messa a fuoco, che è di solo 1,45 m. Un difetto è sicuramente il supporto per il cavalletto, che non stabilizza molto bene l'obiettivo e aumenta i rischi di micromosso. Io lo uso a volte con il Tc 2.0 e la resa ottica rimane buona, anche se perde molto in luminosità. Qui trovi un resoconto dettagliato sull'utilizzo delle ottiche nikon con i moltiplicatori di focale se ti può interessare.
Carlo
|
Grazie Carlo, il tuo dovrebbe essere il penultimo modello ora fanno l'AF-S!Credo! Sempre da quello che ho letto ... dicono che la messa a fuoco è migliorata!Tanto meglio anche se sono abituato a lumaconi tali che a volte uso direttamente il manuale!Che mi preoccupano sono resa ottica e aberrazioni il resto uno poi si arrangia!Ho provato Sigma che sono giudicati mediocri ,ma che fanno foto più che buone poi certo sono lenti,ma che conta per me è quello che salta fuori! Mi fa piacere che otticamente ti sembra buono e sono sorpreso che in quell'articolo da te segnalatomi Blanco afferma che è sorprendente con il Tc 2 vedremo ,semmai verificherò facendomelo prestare prima da un amico! Io mi accontenterei anche dell'1.4 però chissà! Grazie anche per il link!
Ciao |
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4228 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 dicembre 2007 : 19:00:32
|
ho avuto l'AF-S e ne confermo la bonta' accoppiato al moltipicatore 1,7x. E' per me l'ultima scelta consigliata prima di passare a prezzi ben piu' impegnativi
Ciao Roberto Link |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 dicembre 2007 : 21:02:38
|
| Messaggio originario di Roberto Cobianchi:
ho avuto l'AF-S e ne confermo la bonta' accoppiato al moltipicatore 1,7x. E' per me l'ultima scelta consigliata prima di passare a prezzi ben piu' impegnativi
Ciao Roberto Link
|
Grazie Roberto!!! |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 dicembre 2007 : 21:07:49
|
| Messaggio originario di Tetrao:
| Messaggio originario di Carlmor:
Io ho l'AF-S NIKKOR 300MM F/4 IF-ED .
|
Grazie Carlo, il tuo dovrebbe essere il penultimo modello ora fanno l'AF-S!
|
Non avevo letto l'AF-S precedente pardon!
Il tuo allora è il modello attualmente in commercio (Nuovo)?O mi sbaglio? |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 dicembre 2007 : 21:20:51
|
sì ho il nuovo modello
Carlo
|
 |
|
Gigiclick
Utente Junior
 

Città: Monreale la città Arabo-Normanno-Bizzantina
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
38 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 dicembre 2007 : 16:55:48
|
Io ho sia il Nikkor AF IF 300 mm f/4.0 che il Nikkor AF-S 300 mm f/2,8 nano cristal. Naturalmente fra le due ottiche non c'è paragone a favore del f/2,8. Però l'Obiettivo Nikkor AF IF 300 mm f/4.0 è un'eccellente ottica. L'ho usato con entrambi i dupricatori e si comporta abbastanza bene. Avendo l'f/2,8 avevo deciso di cederlo. Se ti interessa mandami un mp ci possiamo mettere d'accordo oppure pramite email archimlfotoword@alice.it. Salute Gigi |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 dicembre 2007 : 17:01:50
|
| Messaggio originario di Gigiclick:
Io ho sia il Nikkor AF IF 300 mm f/4.0 che il Nikkor AF-S 300 mm f/2,8 nano cristal. Naturalmente fra le due ottiche non c'è paragone a favore del f/2,8. Però l'Obiettivo Nikkor AF IF 300 mm f/4.0 è un'eccellente ottica. L'ho usato con entrambi i dupricatori e si comporta abbastanza bene. Avendo l'f/2,8 avevo deciso di cederlo. Se ti interessa mandami un mp ci possiamo mettere d'accordo oppure pramite email archimlfotoword@alice.it. Salute Gigi
|
Grazie Gigi del parere e dell'offerta quando avrò deciso mi farò sentire per avere qualche info in più! Grazie per ora! |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 dicembre 2007 : 17:02:26
|
| Messaggio originario di Carlmor:
sì ho il nuovo modello
Carlo
|
Grazie Carlo! |
 |
|
Marco Marchelli
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
510 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 22 dicembre 2007 : 19:12:30
|
Io ho avuto modo di provarlo durante una gita in Engadina con due amici fotografi e ne sono stato molto soddisfatto. Velocità di messa a fuoco e nitidezza ottime, e dicono funzioni bene anche con i moltiplicatori, con 1.7 mantiene l'autofocus anche se rallentato. Su altri forum ho avuto modo di vedere molti scatti fatti con quest'ottica, sempre con il moltiplicatore inserito, ed il risultato è sempre stato eccellente. Penso che per quella fascia di prezzo sia la soluzione migliore. Guarda anche il sito di Ronnie Gaubert, grandissimo fotografo che usa prevalentemente l'ottica in questione. Link
Ciao.
Marco.
|
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 dicembre 2007 : 19:14:45
|
| Messaggio originario di Marco Marchelli:
Io ho avuto modo di provarlo durante una gita in Engadina con due amici fotografi e ne sono stato molto soddisfatto. Velocità di messa a fuoco e nitidezza ottime, e dicono funzioni bene anche con i moltiplicatori, con 1.7 mantiene l'autofocus anche se rallentato. Su altri forum ho avuto modo di vedere molti scatti fatti con quest'ottica, sempre con il moltiplicatore inserito, ed il risultato è sempre stato eccellente. Penso che per quella fascia di prezzo sia la soluzione migliore. Guarda anche il sito di Ronnie Gaubert, grandissimo fotografo che usa prevalentemente l'ottica in questione. Link
Ciao.
Marco.
|
Grazie Marco e benvenuto nel forum! |
 |
|
BobArctor
Utente V.I.P.
  
Città: Fregene
Prov.: Roma
Regione: Lazio
255 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 02 febbraio 2008 : 07:11:53
|
con un mese di ritardo... beh, io ho l'ottica che ha avuto Roberto... beh, fenomenale!!! con me ultimamente è sprecata, ma non me ne separerò... per qualche scatto guarda nella mia galleria, sezione natura... la maggior parte degli scatti sono fatti con quello + D50... gli altri col 70-300 (quindi le distingui subito). ciao!!!
La mia galleria - Natura Mediterraneo |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 febbraio 2008 : 09:26:50
|
Grazie BobArctor per i suggerimenti e per la tua galleria!
Purtroppo non ho ancora deciso cosa comprare e neanche quanto spendere la possibilità che mi alleni un anno o 2 con il 300mm f/4 è più che probabile! Ciao |
Modificato da - Tetrao in data 02 febbraio 2008 09:27:25 |
 |
|
|
Discussione  |
|