testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Gocce ...stortignaccole...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 17 gennaio 2008 : 16:32:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Queste immagini non sono state deformate in sede di elaborazione ed è stata rispettata la perpendicolarità degli scatti.

Immagine:
Gocce ...stortignaccole...
73,99 KB
Immagine:
Gocce ...stortignaccole...
78,67 KB
Immagine:
Gocce ...stortignaccole...
98,08 KB
Immagine:
Gocce ...stortignaccole...
81,56 KB
Immagine:
Gocce ...stortignaccole...
99,02 KB

Gocce ...stortignaccole... Francesco Ciabattini

Link

Gyps
Utente Senior


Città: Nuoro
Prov.: Nuoro

Regione: Sardegna


1386 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 gennaio 2008 : 16:40:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..qualcuno ha parlato di cromoterapia??

Paurose, incantevoli.. tra tutte l'ultima è la mia preferita!!



Ciao,
Laura





Link
"per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"]
Torna all'inizio della Pagina

Chordewa
Utente Senior


Città: Sestu
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


956 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 gennaio 2008 : 17:58:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La prima sembra un mestolo, l'ultima una stalattite
Sempre meglio! sembrano quasi di vetro...

Roberta

------
Io non capisco come si possa passare davanti ad un albero e non essere felici di vederlo (F. Dostoevskij)

-----
Non è possibile discendere due volte nello stesso fiume, nè toccare due volte una sostanza mortale nello stesso stato; per la velocità del movimento, tutto si disperde e si ricompone di nuovo, tutto viene e va. (Eraclito)
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 17 gennaio 2008 : 19:34:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Gyps:

..qualcuno ha parlato di cromoterapia??

Paurose, incantevoli.. tra tutte l'ultima è la mia preferita!!



Ciao,
Laura



Carissima Laura, ti ringrazio!
I tuoi seducenti commenti mi stimolano a inseguire il fascino delle immagini più suggestive
Francesco

Gocce ...stortignaccole... Francesco Ciabattini

Link

Modificato da - Francesco Ciabattini in data 17 gennaio 2008 19:35:18
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 17 gennaio 2008 : 19:44:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Chordewa:

La prima sembra un mestolo, l'ultima una stalattite
Sempre meglio! sembrano quasi di vetro...

Roberta



Carissima Roberta,
la tua fantasia e i tuoi apprezzamenti sono per me il miglior incentivo per proseguire il mio impegno!
Francesco

Gocce ...stortignaccole... Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

essena
Utente V.I.P.

Città: Roma


161 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 17 gennaio 2008 : 21:54:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Francesco devo dire che trovo queste immagini in "ottima forma"
piene di luci e trasparenze brillanti ,bella quest' evoluzione artistica che prende forma giorno dopo giorno, lascia alla fantasia un ampio campo per spaziare,trovo questo molto interessante perchè si percepisce il sottile legame tra forma fisica ed emozione.
un saluto Francesco


p.s.
i miei ciclamini
non hanno un attimo di tregua,
come posso corro a fotografare
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 18 gennaio 2008 : 10:22:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di essena:

Francesco devo dire che trovo queste immagini in "ottima forma"
piene di luci e trasparenze brillanti ,bella quest' evoluzione artistica che prende forma giorno dopo giorno, lascia alla fantasia un ampio campo per spaziare,trovo questo molto interessante perchè si percepisce il sottile legame tra forma fisica ed emozione.
un saluto Francesco


p.s.
i miei ciclamini
non hanno un attimo di tregua,
come posso corro a fotografare



Patrizia, ti sono veramente riconoscente!
Il tuo commento affabile e seducente coglie l’intimità del mio impegno rivolto a sperimentare in forme sempre più inconsuete le possibili emozioni che una entità semplice ed apparentemente scontata quale è una goccia d’acqua, è tuttavia in grado di esibire!
Grazie ancora!
Attendiamo con trepidazione i risultati delle tue sperimentazioni!
Francesco


Gocce ...stortignaccole... Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,94 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net