testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Prime macrofotografie
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gnatophillum
Utente Junior


Città: catania


28 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2008 : 01:00:03 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,
posto qui alcune foto, da poco tempo sono entrato nel mondo delle macrofotografia, spero mi diate dei giudizi dicendomi magari errori o difetti per poter migliorare...
Uso una canon eos 400d con un obiettivo canon 100mm f2.8 macro.
sono tre soggetti diversi...
la prima è una foto particolare nel suo genere, essendo appassionato di piante carnivore posto la fine che potrebbe fare un insetto che incontra una carnivora!!!

Immagine:
Prime macrofotografie
93,8 KB

gnatophillum
Utente Junior


Città: catania


28 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2008 : 01:05:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
altra foto, un gioiello blu e nero!


Immagine:
Prime macrofotografie
294,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

gnatophillum
Utente Junior


Città: catania


28 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2008 : 01:13:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una bella farfallina... ma non sembrano così pelose viste da lontano!
Immagine:
Prime macrofotografie
295,28 KB
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 11 gennaio 2008 : 07:23:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Pietro, benvenuto!
Lascio ai moderatori della macro il giudizio tecnico.
Le tue immagini mi piacciono e sono comunque felice del tuo arrivo nel forum quale appassionato di macrofotografia!
Francesco

Prime macrofotografie Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 11 gennaio 2008 : 08:44:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
benvenuto tra noi; un altro appassionato del mondo macro

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 11 gennaio 2008 : 08:46:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dal punto di vista tecnico; anzitutto sarebbe interessante conoscere i dati di scatto
Poi per la 1 e 2 le avrei ritagliate un pò

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

gnatophillum
Utente Junior


Città: catania


28 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2008 : 12:26:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la prima ritagliata? la caratteristica è vedere anche la parte dell'ascidio della pianta carnivora.
nella seconda... ma non verrebbe troppo ristretta sul soggetto? chiedo per capire meglio.
dati di scatto
foto 1: f 7.1, 100 mm, 400 iso, 1/100 s
foto 2: f 10, 100 mm, 200 iso, 1/100 s
foto 3: f 16, 100 mm, 400 iso, 1/60 s con flash
spero bastino come dati.
Torna all'inizio della Pagina

gnatophillum
Utente Junior


Città: catania


28 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2008 : 12:29:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Francesco Ciabattini:
Lascio ai moderatori della macro il giudizio tecnico.
Le tue immagini mi piacciono e sono comunque felice del tuo arrivo nel forum quale appassionato di macrofotografia!


grazie mille per il benvenuto, ma penso che anche tu con la tua esperienza, ho visto il sitarello da invidia le foto, possa esprimerti con buona cognizione di causa!
cmq son contento che siano piaciute.
Torna all'inizio della Pagina

mico167
Utente Senior


Città: Castelbuono
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


951 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2008 : 12:41:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Buon inizio, la prima l'avrei intitolata "tunnel della morte", visto che si tratta di una pianta carnivora e la sensazione visiva è quella di un tunnel.

Sono daccordo con Gianfranco, per il fatto di ritagliare un pò le foto.

Ciao

Domenico
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net