|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
montsant
Utente V.I.P.
  
 Città: Reus
243 Messaggi Biologia Marina |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 gennaio 2008 : 22:34:10
|
Caro mONTSANT, NON è CHE VEDA BENISSIMO MA NON POTREBBE ESSERE UNA pETRICOLA LAJONKAREI? MYZAR |
 |
|
ciabo
Utente Senior
   

Città: pesaro
Prov.: Pesaro-Urbino
Regione: Marche
747 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 gennaio 2008 : 22:34:57
|
E' la prima volta che tento di rispondere ad un post, vista la poca esperienza, ma mi voglio buttare, mi sembra una Taper philippinarum, che se ne trovano spesso di completamente bianche e che quando non hanno grandi dimensioni, possono sembrare un po' tutto!!
Claudio |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 gennaio 2008 : 22:39:32
|
| Messaggio originario di myzar:
Caro mONTSANT, NON è CHE VEDA BENISSIMO MA NON POTREBBE ESSERE UNA pETRICOLA LAJONKAREI? MYZAR
|
Credo tu abbia ragione, o al massimo una Ctena decussata un po' fuori forma.
Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... |
 |
|
montsant
Utente V.I.P.
  

Città: Reus
243 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 gennaio 2008 : 23:15:03
|
Ho controlato i mei esemplari e effetivamente è una piccola Petricola lajonkairii. Grazie a tutti Montsant |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|