Autore |
Discussione  |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 04 gennaio 2008 : 18:30:07
|
Credo nè l'una nè l'altra; forse una Roxania??? myzar |
 |
|
oxon
Moderatore
   
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 gennaio 2008 : 22:18:37
|
Scusa Myzar, la foto non è molto a fuoco, ma mi sembra di intravedere, nella parte bassa della parete columellare un paio di plichette che nella Roxania non dovrebbero esserci. A presto.
oxon |
 |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 04 gennaio 2008 : 22:47:55
|
| Messaggio originario di oxon:
Scusa Myzar, la foto non è molto a fuoco, ma mi sembra di intravedere, nella parte bassa della parete columellare un paio di plichette che nella Roxania non dovrebbero esserci. A presto.
oxon
|
Hai ragione Oxon, direi che hai proprio ragione. By the way, mi riempie di gioia sentirti qui!! A quando una fiorentina pantagruelica?  myzar |
 |
|
oxon
Moderatore
   
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 gennaio 2008 : 23:36:39
|
O un buon cacciucco con vernaccia di San Gimignano? Purtroppo so che tu non ami troppo il cacciucco, ma si potrà fare a mezzo, a me il cacciucco ed a te la fiorentina. Con chianti? Ciao.
oxon |
 |
|
nicchi
Utente Junior
 
Città: livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
91 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 gennaio 2008 : 12:47:21
|
bentrovato maurizio, un solo appunto, con il cacciucco, quello vero che si fa qui a livorno, ci vuole il rosso non la vernaccia!!!!!.
sicuramente non Roxania, forse gibberula, quale......?
ciao carlo |
 |
|
Bogi Cesare
Utente V.I.P.
  
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
373 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 gennaio 2008 : 20:32:23
|
Stasera a cena, guarda caso, avevo proprio il cacciucco, accompagnato da 4-5 bicchieri di Brunello (di quello buono!). A me l'esemplare postato sembra una Charonia nodifera (però giovane). Ciao Cesare |
 |
|
Murex76
Moderatore
   

Città: Palermo & Jesi (AN)
1917 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 gennaio 2008 : 20:48:32
|
      
Doveva essere proprio buono il Brunello!
A presto
Giuseppe |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2008 : 00:57:16
|
   |
 |
|
Bogi Cesare
Utente V.I.P.
  
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
373 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 06 gennaio 2008 : 07:52:41
|
Scherzi a parte, l'esemplare è chiaramente un giovane e a vedere la parte superiore del labbro direi che potrebbe essere una Granulina, volendo forzare una diagnosi, data la profondità di raccolta, forse una G. occulta. Ciao Cesare |
 |
|
Protesilao
Moderatore
   

Città: La Maddalena
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1938 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 06 gennaio 2008 : 20:48:33
|
Non per intromettermi,ma trattandosi di un forum di un sito scientifico vorrei ricordare che metri si scrive secondo il Sistema Internazionale MKS,semplicemente "m",mentre "mt" non ha nessun significato,inoltre le profondità non vanno mai scritte col segno "-",per cui per indicare una profondità va scritto solo il numero seguito dall'unità di misura. Per fare un esempio si scrive: 40 m, non -40 mt. Scusate l'intrusione e cordiali saluti a tutti voi, 
Protesilao |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 07 gennaio 2008 : 08:57:09
|
Grazie delle informazioni Protesilao. Avrei ancora un dubbio. devo scrivere 40 m oppre 40 m., cioè dopo la "m" ci va il punto oppure no? Grazie, Peter. |
 |
|
spanter
Utente Senior
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
3358 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 07 gennaio 2008 : 11:30:15
|
Per tutti coloro che le avessero dimenticate riscrivo le misure di lunghezza così nessuno le sbaglierà più Km hm dam m dm cm mm Mi raccomando studiatele bene, altrimenti saranno guai!!!
               
Spanter |
 |
|
Protesilao
Moderatore
   

Città: La Maddalena
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1938 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 07 gennaio 2008 : 14:57:34
|
  Bravissima Mariateresa,hai fugato ogni dubbio,     cordialità,Antonio Protesilao
Protesilao |
 |
|
|
Discussione  |
|