testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Tirreno centrale -400mt (51)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

theco
Utente Super




6117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 gennaio 2008 : 09:10:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho l'impressione di non essere al primo incontro con questa fanciulla, ma non riesco a ricordare i nostri precedenti e non vorrei fare qualche gaffe sul più bello, magari qualcuno la conosce e può gentilmente dirmi come si chiama?

6 mm
Tirreno centrale -400mt (51)
218,36 KB

Ciao, Andrea

francesca rosati
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Italy


1005 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 gennaio 2008 : 10:07:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
oserei dire che è una Mangelia, un po' vissuta (post mortem)...
sto cercando di tenermi in allenamento in un periodo un po' convulso.
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 gennaio 2008 : 11:00:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto mal ridotta, ma credo sia una Amphissa acutecostata.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 gennaio 2008 : 11:38:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo con la determinazione di Myzar.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

theco
Utente Super




6117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 gennaio 2008 : 11:46:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lo dicevo che ci eravamo già conosciuti, i segni del tempo non ci hanno fatto riconoscere.
Grazie a Francesca, Enzo ed Ermanno.

Ciao, Andrea
Torna all'inizio della Pagina

francesca rosati
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Italy


1005 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 gennaio 2008 : 12:27:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
potreste dirmi qualcosa su Amphissa acutecostata (o acuticostata)? ho trovato pochissimo in giro sulla rete...
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 gennaio 2008 : 13:23:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di francesca rosati:

potreste dirmi qualcosa su Amphissa acutecostata (o acuticostata)? ho trovato pochissimo in giro sulla rete...

Ciao Fra e Buon Anno.
Amphissa acutecostata è un Columbellidae di acque profonde, poco comune proprio per questa suo vivere in luoghi poco accessibili. Ma, disponendo dei detriti da tali fondi, è localmente assai comune: in un campione avuto anni fa da Raphitoma, ne raccolsi tante da poter fare una prima ed una seconda scelta.
Vivente la ho dai residui dei Coralli Bianchi dell'Arcipelagpo Toscano.
myzar
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net