|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
elfo
Utente V.I.P.
  
Città: napoli
253 Messaggi Flora e Fauna |
|
elfo
Utente V.I.P.
  
Città: napoli
253 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 gennaio 2008 : 14:59:07
|
Immagine:
69,73 KB Immagine:
64,34 KB
Babylones nous fait oublier que nous sommes tous fils d'Africa ,que nous sommes tous frères. |
 |
|
elfo
Utente V.I.P.
  
Città: napoli
253 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 gennaio 2008 : 15:00:36
|
Immagine:
53,06 KB Immagine:
240,68 KB
Babylones nous fait oublier que nous sommes tous fils d'Africa ,que nous sommes tous frères. |
 |
|
elfo
Utente V.I.P.
  
Città: napoli
253 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 gennaio 2008 : 15:03:18
|
allora,io ipotizzerei: 1°coniglio selvatico o lepre 2°volpe 3°lupo(magaaari) 4°ancora volpe
magari qualcuna l'ho azzeccata
Babylones nous fait oublier que nous sommes tous fils d'Africa ,que nous sommes tous frères. |
 |
|
Silvy
Utente V.I.P.
  

Città: Perugia
Regione: Umbria
219 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 gennaio 2008 : 15:44:46
|
Ciao. Provo a dare il mio contributo anche se sono un po' "arrugginita"... foto 1- secondo me è lepre foto 2- non so, ma qualcosa con "coda strisciante", dimensioni? (nel sito del parco è menzionata l'arvicola delle nevi...) foto 3- mi sembra volpe (anche se sul sito del parco non è menzionata), dimensioni? foto 4- come la tre? foto 5- forse gatto, dimensioni? foto 6- artiodattilo, sicuramente no cinghiale, si vedono bene gli speroni, ma non so andare oltre. Dimensioni?
...in attesa di aiuti più proficui... Silvia
 |
Modificato da - Silvy in data 03 gennaio 2008 15:45:56 |
 |
|
antea
Utente Senior
   
Città: Roma
527 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 gennaio 2008 : 16:30:55
|
Elfo.....le dimensioniiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
in sequenza:
1. lepre 2. volpe a destra e foooorse lupo, ma senza dimensioni e senza vedere il passo e la distanza tra le impronte non si puo' dire, potrebbe essere benissimo anche cane che sta seguendo le tracce della volpe o viceversa. 3. volpe 4. a me vista cosi' senza sapere le dimensioni sembrerebbe di lince, ma senza le misure e' una sparata basata solo sulla forma del piede. 5. e ultima...cinghiale giovane oppure cervo per gli speroni poco visibili.
|
 |
|
elfo
Utente V.I.P.
  
Città: napoli
253 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 gennaio 2008 : 14:54:24
|
| Messaggio originario di antea:
Elfo.....le dimensioniiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
in sequenza:
1. lepre 2. volpe a destra e foooorse lupo, ma senza dimensioni e senza vedere il passo e la distanza tra le impronte non si puo' dire, potrebbe essere benissimo anche cane che sta seguendo le tracce della volpe o viceversa. 3. volpe 4. a me vista cosi' senza sapere le dimensioni sembrerebbe di lince, ma senza le misure e' una sparata basata solo sulla forma del piede. 5. e ultima...cinghiale giovane oppure cervo per gli speroni poco visibili.
|
pardon,pardon...ma la memoria della macchina fotografica si è in parte cancellata e ho perso quelle foto dove avevo un elemento di confronto.comunque le misure dovrebbero essere più o meno le seguenti: 2° 4cm di diametro circa. 3° 11cm di diametro circa. 4° uguale alla 2° 5° circa 3cm di diametro. 6° superiore ai 12 cm di diametro(di queste ne avevo molte ,purtroppo ripeto le ho perse,questa forse è leggermente diversa ma le altre sono quasi sicuro fossero di cinghiale perchè portavano a punti dove il bosco era stato messo sottosopra )
PS:le foto sono sei....
Babylones nous fait oublier que nous sommes tous fils d'Africa ,que nous sommes tous frères. |
 |
|
elfo
Utente V.I.P.
  
Città: napoli
253 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 gennaio 2008 : 21:11:03
|
ehmm,nessuna novità?
Babylones nous fait oublier que nous sommes tous fils d'Africa ,que nous sommes tous frères. |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 gennaio 2008 : 14:10:23
|
Ciao , nella prima foto sono sicura che l'impronta è di lepre . |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|