testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Uovo "misterioso" !
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 dicembre 2007 : 10:45:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Dimensioni lunghezza 44 mm ,larghezza 34 mm!
Ovviamente ha alcuni mesi quindi la colorazione qualche cambiamento lo ha subito non più di tanto a mio avviso!Presenta una leggera sfumatura verdognola!

Altre info no le do per non indirizzare sull'identificazione!In caso verrano in seguito!
Per quel che serve l'ho trovato sul terreno!

P.s. non è un quiz!!!!! neppure io so con certezza di che si tratta,solo alcune idee!


Uovo



Uovo

Modificato da - Tetrao in Data 28 dicembre 2007 11:04:06

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 dicembre 2007 : 10:47:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aggiungo ... a spanne direi predato o magnato da mustelide!
Torna all'inizio della Pagina

Salvatore Caiazzo
Moderatore


Città: Monteveglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3994 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2007 : 11:20:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per le dimensioni, e considerando che il colore può aver preso in seguito la sfumatura verdognola, si può ipotizzare una garzetta o un gufo. Ho utilizzato per confronto le tavole del libro: Uova e nidi degli uccelli d'Italia - Pazzuconi - ed. Calderini.

Siamo parte della natura - Salvatore
Torna all'inizio della Pagina

umbertogo
Utente Senior


Città: Calamandrana
Prov.: Asti

Regione: Italy


666 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2007 : 14:28:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un uoco cosi` ' rotondeggiante mi fa pensare ad un rapace notturno (Allocco?),ma non ho con me i libri da consultare.

Umberto
Calamandrana
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 gennaio 2008 : 20:18:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Salvatore e grazie Umberto,
se vi dico che l'uovo era prossimo ad una piccola zona umida vi viene qualche altra idea?
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 gennaio 2008 : 10:21:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nessuna idea ?

Avevo pensato ad Alzavola (Anas crecca) se qualc'uno può smentire o confermare!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net