testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 Psathyrella grisea
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 aprile 2004 : 17:04:24 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Agaricales Famiglia: Psathyrellaceae Genere: Psathyrella Specie:Psathyrella grisea
Psathyrella grisea.

Immagine:
Psathyrella grisea
77,63 KB

Modificato da - Andrea in Data 31 dicembre 2008 15:12:04

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 aprile 2004 : 18:31:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eccomi il bello della diretta!

avendo il reperto con me ho fotografato le lamelle....
purtroppo ho le batteria scarica della digitale non ho potuto fare meglio.

FX

Immagine:
Psathyrella grisea
37,75 KB


Modificato da - FOX in data 24 aprile 2004 18:38:54
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 aprile 2004 : 18:34:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Psathyrella grisea
48,49 KB
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 aprile 2004 : 18:38:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dimenticavo le misure...

- h. 10 cm compreso il gambo
- cappello cm 5
- il colore è più crosta di pane ....che tendende al rosastro.

FX
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 aprile 2004 : 21:05:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No bulbo....ho cambiato immagine....questa è più nitida....

Ho fatto già un essiccata... forse mercoledì provo a fare un vetrino.

FX
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 aprile 2004 : 17:03:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da FOX

No bulbo....ho cambiato immagine....questa è più nitida....

Ho fatto già un essiccata... forse mercoledì provo a fare un vetrino.

FX
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">





Ciao Fox,

Negli esemplari da te ben fotografati, si notano nella parte medio-alta del gambo , dei frammenti di velo cortiniforme, secondo me siamo di fronte ad una specie di Cortinarius.

( si dovrebbe verificare se le spore sono ornamentate ! )

Cari Saluti da Enzo Musumeci
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 aprile 2004 : 09:27:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Confermo che si tratta di una Psathyrella .... grisea.

Domani vi dirò il resto!

FX
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,02 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net