testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Cecilioides acicula
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

frengo
Utente nuovo


Città: Siena
Prov.: Siena

Regione: Toscana


9 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 dicembre 2007 : 11:02:49 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Qualcuno potrebbe aiutarmi a comprendere qualcosa di più sulla specie Cecilioides acicula. Nel senso, so che abita sotto terra, ma in quali contesti... campi coltivati, prati, lungo corsi d'acqua, al di sotto di macerie, negli edifici diroccati...

toKet

Modificato da - Subpoto in Data 03 aprile 2009 17:09:52

Lepurisposu
Utente Senior


Città: Su Masu

Regione: Sardegna


1912 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 dicembre 2007 : 11:37:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Frengo, credo Cecilioides acicula sia uno dei ferussacidae più comuni nel territorio italiano. Io ho trovato la specie in una grande varietà di ambienti: dai giardini assolati alla piana alluvionale umida ed arborata, ma anche in suoli anche pochissimo potenti (max 10cm), su altopiani di natura geologica varia (calcarei, basalti..)...se non hai ancora trovato i nicchi ti consiglio di provare a guardare nelle "discariche" dei formicai: gli individui addetti alla pulizia del formicaio tendono ad accumulare la materia non utilizzabile (particelle di terra, materiale in cellulosa non commestibile, pietruzze, gusci di Cecilioides acicula e di altri gasteropodi..) al di fuori delle entrate, formando piccoli monticelli di "rifiuti".
un caro saluto e buona ricerca!
Lèpuri

àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu
Torna all'inizio della Pagina

vill
Utente Senior

Città: Castelnovo di Sotto
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


638 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 dicembre 2007 : 16:52:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao frengo,
concordo con l'indicazione di lepurisposu, i Cecilioides si nutrono di Nematodi che normalmente sono presenti nei formicai, vivo l'ho reperito una volta solamente nel mio giardino sotto delle pietre in ambiente umido. Se trovo le foto domani le posto.
Viller
Torna all'inizio della Pagina

Lepurisposu
Utente Senior


Città: Su Masu

Regione: Sardegna


1912 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 dicembre 2007 : 17:25:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questi si che sono argomenti che mi piacciono! La conoscenza della storia biologica, della biologia e dell'ecologia delle specie sono dei caratteri importantissimi nello studio della malacologia, e spesso tristemente trascurati dai più..aspettiamo le foto di Vill, e appena riesco posterò qualcosa anche io sulla nostra C. acicula.
un caro saluto a tutti
Lèpurisposu

àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu
Torna all'inizio della Pagina

simbionte
Utente Junior


Città: Pavona
Prov.: Roma


69 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 dicembre 2007 : 17:59:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, Frengo e benvenuto.
Grazie a Vill e Lepurisposu per le preziose informazioni e le considerazioni.
Ciao.Leonardo.
"Cosa è la vita senza un pizzico di follia, lasciamoci trasportare dalle emozioni e realizziamo ciò che il nostro cuore ci detta..." (ANBA)
Torna all'inizio della Pagina

vill
Utente Senior

Città: Castelnovo di Sotto
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


638 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 dicembre 2007 : 09:03:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Gastropoda Famiglia: Ferussaciidae Genere: Cecilioides Specie:Cecilioides acicula
Ciao,
come promesso posto le foto del Cecilioides vivo, si tratta di un esemplare giovanile di circa 2-3 mm , le foto sono state fatte alcuni anni fa al microscopio con pellicola, la dominante gialla e data dal non avere usato il filtro di conversione diurna-artificiale.
La conchiglia negli esemplari vivi è trasparente leggermente ialina, dopo la morte del mollusco diventa lattea, il mollusco è di colore bianco.


Immagine:
Cecilioides acicula
35,78 KB

Viller

Modificato da - Subpoto in data 03 aprile 2009 17:13:13
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 18 dicembre 2007 : 09:37:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime foto Willer, complimenti!

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

garagolo
Moderatore


Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3455 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 dicembre 2007 : 11:18:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle foto Willer, non avevo mai vista viva la specie, comune da trovare il solo nicchio e così poco frequente vedere da viva.
Ciao
Ale
Torna all'inizio della Pagina

Lepurisposu
Utente Senior


Città: Su Masu

Regione: Sardegna


1912 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 dicembre 2007 : 11:46:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime le foto, complimenti!
Una delle punte di diamante del nostro Forum può considerarsi davvero la quantità di foto di animali viventi, e non solo di nicchi.
Se nel loro ambiente anche meglio (certo, un juvenile di Cecilioides di 2-3 mm sarebbe davvero difficile da fotografare direttamente in lettiera!).
Avete notato come, in immagini così ingrandite, si notano che anche in
C. acicula i primi giri belli rotondetti e le suture ben pronunciate? Da adulti poi vengono "oscurati" dalla pianezza degli ultimi giri e dalle suture per niente profonde, che rendono l'aspetto della conchiglia particolarmente affusolato.
Se fosse stato un individuo di 6-8 mm l'avrei preso per Hohenwartiana hohenwartii !
Un caro saluto a tutti,
Lèpurisposu

àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11306 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 dicembre 2007 : 12:14:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
complimenti per le foto, sempre emozionanti quando di tratta di bestiole così piccole
anch'io sono rimasto perplesso vedendo questo esemplare, se non altro perché ricordo di aver visto una Cecilioides acicula molti anni fa e ricordo che era totalmente depigmentata, occhi compresi. purtroppo non ho foto per cui bisogna fidarsi dei miei ricordi, però l'argomento merita di essere approfondito

colgo anche l'occasione per dare il mio benvenuto a frengo!

ciao

ang

C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi - Alan Burdick

Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9021 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 dicembre 2007 : 13:55:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un benvenuto a frengo anche da parte mia,grazie alla sua domanda abbiamo potuto vedere questa specie conosciuta quasi esclusivamente su gusci vuoti.
La forma piuttosto variabile,la molteplicità degli habitat che vanno dalla pietraia secca ed assolata ad ambienti molto umidi come le sponde di un canale,la diversità di pigmentazione tra i ricordi di ang e le foto di vill in cui i tentacoli sono più scuri e si vede la macula all'apice del tentacolo fanno supporre che si possa trattare di un complesso di specie difficilmente separabili.
Sicuramente non ci annoieremo,ne avremo di cose da studiare in futuro.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro
Torna all'inizio della Pagina

fern
Utente Senior

Città: Vicenza


2327 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 dicembre 2007 : 15:16:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Innanzitutto un benvenuto a frengo anche da parte mia. Per il resto, devo dire che gli ultimi commenti mi hanno messo un dubbio. Confrontando le foto con le immagini in rete, anche di NM, mi pare che questo esemplare abbia l'apice troppo appuntito per una C.acicula. Non pare anche a voi?

Fern
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11306 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 dicembre 2007 : 15:45:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
in rete ho trovato questa e, al di là della specie, corrisponde a ciò che mi ricordavo; a conferma dei miei ricordi ho trovato il lavoro sui molluschi maltesi in cui giusti et al. riportano che l'«animale è depigmentato, biancastro, con due paia di tentacoli ma senza occhi».
le possibilità sono due, e cioè o che a seconda delle condizioni ambientali gli occhi possano svilupparsi oppure no, oppure quella più intrigante di subpoto che siamo di fronte ad un pool di specie indistinguibili dalla conchiglia

ciao

ang

C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi - Alan Burdick

Torna all'inizio della Pagina

vill
Utente Senior

Città: Castelnovo di Sotto
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


638 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 dicembre 2007 : 16:09:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
nelle foto ho specificato solo il genere, con un esemplare giovanile non ho voluto sbilanciarmi, da parte mia li ho classificati come C. cf. janii. Certo frengo ha chiesto specificatamente informazioni su C. acicula, ho inserito queste foto in quanto nelle due specie le abitudini sono identiche come pure il mollusco, solo la conchiglia si differenzia.
Viller
Torna all'inizio della Pagina

Lepurisposu
Utente Senior


Città: Su Masu

Regione: Sardegna


1912 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 dicembre 2007 : 16:22:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mhm adesso anche io ho i miei dubbi..

àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11306 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 dicembre 2007 : 16:27:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao vill, anche se la richiesta iniziale era sulla acicula, il discorso poi si è spostato sulle abitudini/morfologia dell'animale Cecilioides; do infatti per scontato che se janii e acicula appartengono allo stesso genere, allora devono condividere dei particolari anatomici, tra cui la presenza/assenza di occhi mi sembra importante; a meno che queste due specie non siano state messe nello stesso genere senza tener conto dell'anatomia...
non sono entrato nel merito della specie che hai postato ma avrei detto anch'io janii

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9021 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 dicembre 2007 : 18:20:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La pigmentazione o meno dell'occhio non è un carattere discriminante,in alcune specie di Hydrobiidi che vivono sia nelle falde che nelle risorgive la macula oculare può essere presente o assente secondo l'habitat,per larga approssimazione funziona un po' come la clorofilla delle piante.
Quello che più fa pensare è che specie così poco mobili possano occupare un areale così ampio,forse perché ancora nessuno le ha studiate a fondo.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro
Torna all'inizio della Pagina

Fabiomax
Moderatore


Città: Cefalù
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


2229 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 dicembre 2007 : 20:36:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Inserisco queste due foto nella speranza che possano aiutare.

Si tratta di un esemplare molto giovane (appena tre giri di spira), che io ho dubitativamente classificato come "Hohewartiana" sp.
Si possono vedere sia gli occhi, sia i gangli cerebrali in trasparenza.

L'esemplare è stato trovato nel terriccio molto umido, sotto un sasso, sul margine di un piccolo torrente.
Ciao Fabio

Immagine:
Cecilioides acicula
76,79 KB

Immagine:
Cecilioides acicula
54,49 KB



Sicilia: bellissima per natura
Torna all'inizio della Pagina

Lepurisposu
Utente Senior


Città: Su Masu

Regione: Sardegna


1912 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 dicembre 2007 : 21:37:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A questo punto aggiungo per confronto l'apice di un nicchio di Hohenwartiana hohenwartii adulto proveniente da una valle alluvionale arborata (su lettiera, piante marcescenti, suoli quasi torbosi..), Sardegna meridionale.


Immagine:
Cecilioides acicula
26,76 KB

Frantzì

àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu

Modificato da - Lepurisposu in data 18 dicembre 2007 21:40:05
Torna all'inizio della Pagina

frengo
Utente nuovo


Città: Siena
Prov.: Siena

Regione: Toscana


9 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 dicembre 2007 : 13:35:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ringrazio tutti per il caloroso benvenuto,
volevo solo chiarire il termine della mia domanda essendo un novizio nell'immenso universo dei gasteropodi.
Sto svolgendo una ricerca che riguarda il censimento delle faune rinvenute in stratigrafie di età medievale ed avendo notato che nel corso dell'età tardoantica i gusci determinati come Cecilioides acicula in associazione al genere Vitrea ed alla specie Discus rotundatus si concentrano in prevalenza nell'Italia centro-meridionale, mi chiedevo se questa evidenza potesse essere influenzata dall'ambiente oppure dall'Uomo stesso... in pratica se tali specie o generi tendano a prediligere ambienti in cui sono presenti architetture in pietra, magari in uno stato di abbandono, oppure se, invece, si prediligano ambienti per così dire più naturali... Non sò se sono stato abbastanza chiaro, spero di si


toKet
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9021 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 dicembre 2007 : 14:07:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo che le specie prese in esame non siano molto indicative per lo studio del livello.
Cecilioides acicula vive proprio sotto terra e potrebbe averlo raggiunto in periodi recenti,Vitrea sp. in genere vive in lettiera nei boschi ma non disdegna gli habitat ruderali dove cercando umidità può inserirsi in fessure anche profonde,per saperne di più bisognerebbe determinare la specie.
Unica specie che potrebbe essere indicativa è Discus rotundatus,specie che predilige legno marcescente in ambiente abbastanza umido ed è assente in pietraie e ruderali senza fitta copertura vegetale.
Per saperne di più sarebbe necessario conoscere esattamente il luogo in cui queste specie sono state trovate.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net