Autore |
Discussione  |
|
Lipo
Utente Senior
   
 Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 19:32:37
|
Immagine un po' sfuocata ma rende idea sull'habitat, tronco di pino marcescente.
Immagine:
99,73 KB
Ascocoryne cylichnium (Tul.) Korf |
Modificato da - Andrea in data 02 settembre 2008 19:22:35 |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 19:33:08
|
Immagine:
85,95 KB
Ascocoryne cylichnium (Tul.) Korf |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 19:37:14
|
Sono tre le specie di Ascocoryne riconoscibili dalla grandezza delle spore.
Immagine:
50,94 KB
Ascocoryne cylichnium Spore primarie settate da 25/30 micron. Sono anche visibili le spore secondarie molto più piccole (pallini sulle spore primarie) |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 19:39:23
|
Immagine:
67,27 KB
Ascocoryne cylichnium , palizzata di Aschi |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 19:40:54
|
Immagine:
61,26 KB
Ascocoryne cylichnium , particolare dell' Asco con 8 spore e Parafisi |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 19:43:34
|
Immagine:
89,62 KB
Ascocoryne cylichnium , reazione J+ in Melzer |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 19:45:03
|
Immagine:
61,31 KB
Ascocoryne cylichnium , dettaglio spore settate |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 19:48:33
Ordine: Xylariales Famiglia: Xylariaceae Genere: Hypoxylon Specie:Hypoxylon howeanum
|
Immagine:
102,82 KB
Hypoxylon howeianum Peck |
Modificato da - Andrea in data 02 settembre 2008 19:23:36 |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 19:49:05
|
Immagine:
95,55 KB
Hypoxylon howeianum Peck |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 19:50:38
|
Anche per questa, senza la relativa micro, è impossibile arrivare ad una determinazione certa.
Immagine:
55,92 KB
Hypoxylon howeianum |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 19:51:47
|
Immagine:
62,6 KB
Hypoxylon howeianum |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 19:53:22
|
Immagine:
58,34 KB
Hypoxylon howeianum
Ai prossimi aschi........
|
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 dicembre 2007 : 21:07:52
|
Luigi,
eccellente lavoro, molto interessante mai vista questo Ascocoryne cylichnium .. qui prevale ancora il fatto c. come dici tu...
Quante spore ci sono in questi aschi? 8 come tutti gli altri?
grazie
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 dicembre 2007 : 17:51:51
|
| Messaggio originario di Lipo:
Immagine:
61,26 KB
Ascocoryne cylichnium , particolare dell' Asco con 8 spore e Parafisi
|
Ciao Simo, si sono otto. Le puoi contare anche nell'asco |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 dicembre 2007 : 17:03:49
|
ciao
complimenti bel lavoro veramente. Sorprendente la grandezza delle spore.
saluti
giancarlo |
 |
|
|
Discussione  |
|