testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   GALERINA
 Galerina da determinare
 Galerina da determinare; Desio -MI-
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 29 ottobre 2007 : 19:49:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao "ragazzi", sabato ho fatto la mia solita escursione nel parco cittadino alla ricerca di Cordyceps e nel prato in mezzo al muschio ho raccolto dei funghetti che subito ho ipotizzato come Galerina sp.
La fugace microscopia mi ha confermato l'ipotesi del Genere mentre per la specie ero orientato verso laevisma non ho il tempo per approfondire visto anche la complessità.

Dimensioni 6/7 mm di diametro, gambo filiforme 30/40 mm.

Vi allego le immagini.


Immagine:
Galerina da determinare; Desio -MI-
115,96 KB

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 29 ottobre 2007 : 19:50:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Galerina da determinare; Desio -MI-
54,26 KB

Cheliocistidi
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 29 ottobre 2007 : 19:51:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Galerina da determinare; Desio -MI-
51,03 KB

Cheliocistidi
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 29 ottobre 2007 : 19:52:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Galerina da determinare; Desio -MI-
52,45 KB

Basidi quadrisporici
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 29 ottobre 2007 : 19:54:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Galerina da determinare; Desio -MI-
52,58 KB

Cheliocistide bifido
Può essere un carattere distintivo ??
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 29 ottobre 2007 : 19:58:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Galerina da determinare; Desio -MI-
41,25 KB


Spore verrucose 8-10x4-5 micron


Cosa ne pensate.

Grazie e ciao

Luigi
Torna all'inizio della Pagina

Mariano
Utente Senior


Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti

Regione: Lazio


1305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 ottobre 2007 : 22:12:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Lipo,
grazie per prima cosa di aver postato una Galerina.
La tua analisi è corretta e la specie in questione è proprio la laevis.
Le spore, finemente verrucose, le dimensioni delle stesse, la membrana fine unita ai cheilocistidi di forma tipica della specie non lasciano dubbi sulla determinazione.L'unica cosa che ti sei dimenticato e vedere se esistono o no i giunti a fibbia e questo è molto importante.(anche l'eventuale presenza di pleurocistidi ma in questo caso non ci sono)
Ma a parte ciò, la specie è abbastanza comune (forse la più comune delle nostre latitudini)ed è ben caratterizzata anche sotto il profilo macroscopico.
Il cheilocistidio "bifido" è una caratteristica che si può tranquillamente trovare in questo genere e spesso nel subgenere Tubariopsis , che come anticipato è privo di giunti a fibbia.
Saluti a tutti ... e a Lipo dico: alla prossima Galerina e grazie per il post!!
Mariano.
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 30 ottobre 2007 : 20:29:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a te Mariano.

Alla prossima Galerina....

Luigi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net