testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Orthetrum coerulescens
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

David77
Utente V.I.P.


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


173 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 ottobre 2007 : 15:59:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Spero che non vi siate stufati delle libellule . Questo esemplare è stato fotografato all'interno della riserva di Tevere Farfa. David Massaroni.
Canon 20d + 100 macro + tubi prolunga. Dati: F/16 - iso 100 - 1/250


Orthetrum coerulescens

Orthetrum coerulescens

Orthetrum coerulescens


"Se non parli agli animali, non li conoscerai mai, e ciò che non conosci lo temerai sempre, ciò che si teme si distrugge. (antico proverbio indiano)


Link

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 06 ottobre 2007 : 19:00:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

robycr
Utente V.I.P.

Città: cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


172 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 07 ottobre 2007 : 13:38:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
veramente belle.
ciao roberto
Torna all'inizio della Pagina

David77
Utente V.I.P.


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


173 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2007 : 14:08:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie ragazzi. Non sono soggetti difficili da fotografare, ma considerando il peso complessivo dell'attrezzatura ed il fatto che sono state eseguite a mano libera era tutt'altro che facile ottenere qualcosa di buono: per fortuna che c'è il digitale . La profondità di campo non è il massimo visto che il soggetto era piuttosto angolato. David Massaroni

"Se non parli agli animali, non li conoscerai mai, e ciò che non conosci lo temerai sempre, ciò che si teme si distrugge. (antico proverbio indiano)


Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net