|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Andrea 123
Utente Senior
   
Città: Doberdò del Lago
Prov.: Gorizia
Regione: Friuli-Venezia Giulia
958 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33192 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 giugno 2025 : 18:22:19
|
Io avrei pensato ad un Bethylidae, ma non me ne intendo gran che. |
 |
|
Andrea 123
Utente Senior
   
Città: Doberdò del Lago
Prov.: Gorizia
Regione: Friuli-Venezia Giulia
958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 giugno 2025 : 11:45:06
|
Figurati! Io me ne intendo meno di te e, di alcuni ordini, non conoscendone che superficialmente la morfologia, faccio solo paragoni con immagini che trovo in internet.
Grazie Luigi, speriamo che passi qualcuno che conosce già questa bestiola!
 |
Andrea 123 |
 |
|
Andricus
Utente V.I.P.
  
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
371 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 giugno 2025 : 20:32:39
|
Confermo Sparasion, fino a qualche anno fa erano nella famiglia Platygastridae. Sulla specie non mi pronuncio, questi micro-Imenotteri li conosco veramente poco.
I Bethylidae sono profondamente diversi, avendo capo prognato con le mandibole in avanti, differente forma e proporzioni degli scleriti del mesosoma, altra venatura...
|
|
 |
|
Andrea 123
Utente Senior
   
Città: Doberdò del Lago
Prov.: Gorizia
Regione: Friuli-Venezia Giulia
958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2025 : 21:46:46
|
Grazie Marco per la conferma!
Quindi che facciamo? Inseriamo una nuova famiglia in Galleria fra gli imenotteri?
 |
Andrea 123 |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13398 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 giugno 2025 : 19:35:28
|
Ciao, io la cartella l'ho creata ma la foto della stessa non posso inserirla; credo solo gli amministratori possano farlo. |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Andrea 123
Utente Senior
   
Città: Doberdò del Lago
Prov.: Gorizia
Regione: Friuli-Venezia Giulia
958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 luglio 2025 : 18:29:04
|
Ciao, grazie mille Giorgio! Gaudium magnum! Non capita tutti i giorni di fornire a FNM una famiglia nuova!
 |
Andrea 123 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|